- 4 Gennaio 2021
- 227
- 161
- 54
- Regione
- Umbria
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 210cv veloce
Se l'aggiornamento ha causato il problema, non capisco perché non sia possibile ripristinare una versione precedente del software.Ultime notizie dalla concessionaria
Il Tablet è irrecuperabile.
Devono cambiarlo.
Il nuovo arriverà tra 10 giorni.
E dalla quintale sono passato alla 500e versione basic con la più piccola batteria (auto di sostituzione).
Una storia assurda......
Immagina quanto viene a costare a Alfa tutta questa procedura.Se l'aggiornamento ha causato il problema, non capisco perché non sia possibile ripristinare una versione precedente del software.
Purtroppo è stato dimostrato che i programmatori sono la parte peggiore dell'Alfa Romeo, ricordate il problema con l'aggiornamento delle mappe, alcune persone hanno aspettato 4 mesi per una soluzione e alla fine l'utente "TORPEDO" ha trovato una soluzione, ovviamente è una soluzione software e non una sostituzione del dispositivo di navigazione
Forse perchè a loro torna più utile così?Se l'aggiornamento ha causato il problema, non capisco perché non sia possibile ripristinare una versione precedente del software.
Purtroppo è stato dimostrato che i programmatori sono la parte peggiore dell'Alfa Romeo, ricordate il problema con l'aggiornamento delle mappe, alcune persone hanno aspettato 4 mesi per una soluzione e alla fine l'utente "TORPEDO" ha trovato una soluzione, ovviamente è una soluzione software e non una sostituzione del dispositivo di navigazione
Purtroppo, ignorare i clienti e le richieste del mercato può compromettere il successo o l'insuccesso.Immagina quanto viene a costare a Alfa tutta questa procedura.
È la più "rapida" ma la più estrema allo stesso tempo....
Ricordatevi della Nokia: deteneva il 65% del mercato mondiale della telefonia mobile e oggi non esiste più.