Tony_x
Alfista Megalomane
- 21 Gennaio 2017
- 5,205
- 3,970
- 174
- Regione
- Trentino-Alto Adige
- Alfa
- Giulia
- Motore
- dieselaccio
no, perché nei barattoli è sigillato e non è soggetto a cicli di freddo-caldo come nel motorepuò prenderla anche dentro la latta no?
certo, ma facendo letteralmente 1km non scaldi per smaltirlache poi la condensa non si ritira da sola col calore?
stesso discorso vale per il catalizzatore e lo scarico, i motori a benzina producono una certa dose di vapore acqueo, a freddo può succedere ne esca un pò di acqua dallo scarico, ma se è freddo ristagna anziché evaporare subito come succede invece a caldo
perchè se ne è uscito solo ora dopo oltre 5 anni che mi servo da lui?(come detto tagliando dopo meno di 4000 km e un anno mi rompe dvvero le scatole. anche perchè i prezzi sono aumentati. avendo forti spese in questo periodo e usando poco la macchina davvero mi sanno di soldi buttati)