Taratura sospensioni attive

G.55

Nuovo Alfista
19 Aprile 2021
4
5
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti, da neoforumista e forse futuro alfista vorrei fare una domanda.
Premetto che attualmente guido un’Audì Q3 Tdi quattro, e sto meditando di passare a una Giulia Ti 200cv tp (direi un discreto cambiamento...).
Sono però un po’ preoccupato per il passaggio ad una vettura bassa, e non vorrei pentirmi di un assetto troppo sportivo rispetto a come sono abituato adesso: le sospensioni attive prevedono anche un settaggio “comfort” oppure la differenza di impostazioni è solo fra normale e race?
Grazie
 

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,143
1,696
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Le sospensioni elettroniche hanno 2 settaggi. La modalità più rigida si attiva solo nella modalità D e premendo il tasto la puoi disattivare. Normalmente è più morbida rispetto alle Giulia normali.. Non conosco Q3 ma Giulia rispetto a Tiguan 4wd come confort al posteriore è piu comoda perché VW è molto secca.
All anteriore VW è più morbida ma è dovuto in maggior parte dalla gommatura con spalla più alta. Io ho i cerchi da 19.
Credo che con i cerchi da 17/18 la differenza sia minima rispetto a Q3 come comodità! Penso piuttosto che uno abituato al SUV faccia fatica a ritornare alla guida bassa
 
K

kiaikido

Utente Cancellato
Ho la Giulia senza sospensioni attive, coi cerchi da 18” e le runflat che sono decisamente rigide
Vado per i 50 anni e purtroppo faccio ormai poco sport e tanta vita da ufficio/macchina bello seduto

nonostante sia bassa e sportiva, viaggi da 700/800 km in un giorno, o da 1500 in due giorni, li affronto quasi tutti i mesi (adesso un po’ meno, per la pandemia)

a volte arrivo a fine giornata con ancora la schiena e la voglia per fare palestra o un giro in bici o cose simili.. vai tranquillo che non è troppo rigoda
 

GPoint

Super Alfista
30 Luglio 2009
435
296
126
43
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.0 Turbo Benzina 200CV
Le sospensioni elettroniche hanno 2 settaggi. La modalità più rigida si attiva solo nella modalità D e premendo il tasto la puoi disattivare. Normalmente è più morbida rispetto alle Giulia normali.. Non conosco Q3 ma Giulia rispetto a Tiguan 4wd come confort al posteriore è piu comoda perché VW è molto secca.
All anteriore VW è più morbida ma è dovuto in maggior parte dalla gommatura con spalla più alta. Io ho i cerchi da 19.
Credo che con i cerchi da 17/18 la differenza sia minima rispetto a Q3 come comodità! Penso piuttosto che uno abituato al SUV faccia fatica a ritornare alla guida bassa

Non posso che confermare quanto ti hanno scritto sopra, con le sospensioni attive la taratura delle sospensioni in normal è più morbida delle Giulia normali. Anche io ho i 19 e devo dire che dal punto di vista del confort e comodità non ho mai avuto particolari problemi, sia guidando per lunghi tragitti che nelle sforacchiate strade cittadine da farmi desiderare una vettura a ruote alte.
 

Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,215
1,143
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
Confermo, nonostante i 19 con le sospensioni elettroniche è molto confortevole.
 

Marcnic

Alfista principiante
9 Marzo 2020
57
58
29
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo AT8 210 CV AWD Q4 Veloce TI
Ciao a tutti, da neoforumista e forse futuro alfista vorrei fare una domanda.
Premetto che attualmente guido un’Audì Q3 Tdi quattro, e sto meditando di passare a una Giulia Ti 200cv tp (direi un discreto cambiamento...).
Sono però un po’ preoccupato per il passaggio ad una vettura bassa, e non vorrei pentirmi di un assetto troppo sportivo rispetto a come sono abituato adesso: le sospensioni attive prevedono anche un settaggio “comfort” oppure la differenza di impostazioni è solo fra normale e race?
Grazie
Tranquillo, sono rimasto stupito da quanto possa essere comoda la Giulia. Venivo anche io dalle tedesche e non c’è paragone. Merito della ciclistica, malgrado i cerchi da 19 e le run flat, l’auto resta confortevolissima anche sullo sconnesso.
 

RGS1000

Super Alfista
1 Giugno 2020
550
524
149
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2,2 160 CV
Su 4r ci sono le prove delle varie versioni con e senza sosp attive.
Non c è molta differenza sulle accelerazioni verticali.
Confermo che con cerchi da 18 e runflat non è per nulla rigida.
Grande assetto.
 

Leonardo00

Super Alfista
11 Aprile 2021
2,861
3,017
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ciao, anche io monto cerchi da 19". Ho 48 anni e un passato burrascoso nel calcio dilettantistico per cui schiena e ginocchia non proprio km0, e non ho esattamente il fisico da ballerino...ciononostante ti confermo che Giulia ha un grande assetto, comodissima e mooolto divertente. Non ti nego che, se hai ginocchia di cristallo, la discesa dal veicolo può non essere piacevolissima ma ne vale la pena, il sorriso che avrai stampato in viso dopo averla guidata ti farà sembrare una libellula...è un po' come il vaccino anti covid-19 insomma, i benefici superano di gran lunga i rischi. Non esitare!
 
  • Like
Reactions: Marcnic
ADVERTISEMENT

G.55

Nuovo Alfista
19 Aprile 2021
4
5
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
non la possiedo
Ottimo, grazie mille a tutti per le dritte, mi state aiutando a schiarirmi le idee.
In effetti quando ho fatto un giro di prova con il concessionario ho avuto anch’io un’impressione di grande compostezza, ma ho fatto in maggior parte tangenziale, ed ero un po’ preoccupato del comportamento su strada normale/sanpietrini.
Ho avuto occasione di provare anche una BMW 320 e l’assetto mi è sembrato abbastanza simile, ma lo sterzo è veramente un altro mondo!
 
  • Like
Reactions: Leonardo00

Simrup

Alfista principiante
5 Aprile 2021
52
73
29
Regione
Marche
Alfa
Giulia 2016
Ho una Giulia 2016, quindi con assetto un po’ più basso di quelle attuali, sospensioni standard, cerchi da 18 e pneumatici runflat, eppure non la considero né rigida né scomoda.
Quello che posso dirti è che è l’auto migliore che abbia mai guidato, una auto che ti da un vero piacere, in ogni circostanza, con ogni stile di guida. Certo, se cerchi una auto “da carico” Giulia non va bene, ma se cerchi una auto vera, non avere dubbi !
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT