Tempi di consegna, tracciabilità

Completamente d'accordo, cosa che non si vedeva solitamente in Fca.
ma quei controlli al 100% e quella calma durante il ciclo di assemblaggio li ho visti solo in Maserati.
 
  • Mi piace
Reazioni: andreito81
Completamente d'accordo, cosa che non si vedeva solitamente in Fca.
ma quei controlli al 100% e quella calma durante il ciclo di assemblaggio li ho visti solo in Maserati.
In Ferrari sono ancor più perfezionisti.
Dopo l'assemblaggio interni e sedili sono salito al posto di guida.
Uno spettacolo meraviglioso.
Posizione eccezionale con comandi sul volante intuibili e ben studiati.
Costruiamo ottime auto!
 
Eh...però la linea di assemblaggio è scialla scialla, con controlli che Stelvio si sogna...
Pensa che a fine produzione TUTTE le auto passano sul banco vibrante, vengono sottoposte a prova di tenuta acqua ad alta pressione e poi prova su strada.

7.25, probabilmente ero io, dove mi hai incrociato?

Non è assolutamente come dici tu, I controlli a Cassino sono analoghi a quelli a Mirafiori per la Levante.
Dopo la stazione della prova sui rulli , la vettura passa al controllo waterproof per la tenuta ad acqua. le vetture a fine linea passano anche in una stazione per I controlli di finizione, dove si ispeziona, con delle luci particolari, che non vi siano anomalie. Successivamente la vettura passa al test finale su strada per delibera.
 
Non è assolutamente come dici tu, I controlli a Cassino sono analoghi a quelli a Mirafiori per la Levante.
Dopo la stazione della prova sui rulli , la vettura passa al controllo waterproof per la tenuta ad acqua. le vetture a fine linea passano anche in una stazione per I controlli di finizione, dove si ispeziona, con delle luci particolari, che non vi siano anomalie. Successivamente la vettura passa al test finale su strada per delibera.
Al 100%?

A me ieri è statoi detto che a Cassino lo fanno a campione, non al 100%.
testare tutte le auto prodotte quotidianamente a Cassino in quel modo sarebbe titanico.

Se lo fanno ben venga, tanto di cappello!

...ma allora non si spiegherebbero i difetti che molti forumisti trovano...

Inoltre la linea della Levante è davvero lenta, gli operatori hanno il tempo di girarci intorno terntordici volte, sfornando 150 auto al giorno, a cassino credo che la linea sia più veloce, dovendo sfornare 300 auto PER TURNO.
 
  • Mi piace
Reazioni: tcard
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
scusate: il conc mi ha detto che sono in codice 16. che significa a parte la botta di c...?
 
Boh.....non ne ho idea......gli hai chiesto?
Ti prego non mi lasciare da solo nell'attesa, stai con me nel limbo!!!!!!!
sembrerebbe dire che l'ordine non è piu' modificabile. ecceccacchio dopo un mese ci mancherebbe altro. speravo in qualcosa di piu' concreto: ecco perchè chiedo lumi a chi ne sa di piu'.
ieri, nel frattempo, per non farmi mancare nulla, ho trascinato un amico vaggaro A4 per una prova con la 280cv dal mio conc.
NON VOLEVA PIU' SCENDERE. impressionato da sterzo, freni, tenuta, accelerazione, assetto, posizione di guida... BASTAAAAA ho detto. scio' scio' vai a meditare....
 
  • Mi piace
Reazioni: pisilio
E' lei! ed è così bella anche impacchettata che la vado subito a inserire anche nel garage :D
Stelvio (1).jpg
Stelvio (2).jpg
Stelvio (3).jpg
Stelvio (4).jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
  • Mi piace
Reazioni: fabryvet e ziopalm

Discussioni simili

X