Tenditore mobile distribuzione non riesce a tendere

twinspark

Alfista principiante
24 Luglio 2023
45
14
9
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
147
Salve a tutti, non so chi si ricorda di me, ma 2 anni (e circa 35.000 km) fa ho provveduto a fare la distribuzione e kit servizi (con puleggia albero motore) nella mia Alfa 147 1.6 105 cavalli.

Da circa 6 mesi e 15.000 km la mia macchina faceva da un po' un grande rumore a livello della distribuzione.
Ho smontato e mi sono accorto che la cinghia di distribuzione era visibilmente lenta. Ho guardato il tenditore mobile ed era molto più lento di come doveva essere.

So che dovrebbe stare in questa posizione (2b):

1000386405.webp


Ho provato a stringerlo, ma non sono riuscito a portarlo fin dove doveva stare, quindi la cinghia rimaneva lenta e infatti il rumore era rimasto.

Domanda: cosa può impedire al tenditore mobile di raggiungere la tensione corretta? Forse si è usurato precocemente e non riesce più a tendere la cinghia? Escludo la cattiva qualità dei componenti perché ho preso il kit Dayco.

Comunque ieri per sicurezza ho sostituito il kit distribuzione (e già che c'ero anche servizi) e il tenditore mobile nuovo caricato al massimo riesce a stringere la cinghia bene (infatti il rumore è scomparso) ma comunque al massimo non arriva dove c'è la tacchetta (2b), ma leggermente sotto.
Questa cosa mi lascia perplesso, l'unica spiegazione plausibile che riesco a trovare è che magari l'attrezzo che uso per tensionare il tenditore non vada bene, ma non spiego comunque perché nel tenditore vecchio non riusciva più a tendere bene la cinghia (ma ho controllato il codice OEM e corrisponde, è 1.822.149.000). Cosa ne pensate?
 
A tirato abbastanza poi quando lo lasci va in posizione con una leva da gomme o grossa fai leva usando altro cuscinetto fisso..
 
Dopo il primo tensionamento al massimo per far compiere i primi giri di assestamento (a mano), l'indice di carico (2b) deve essere riportato in allineamento al centro con la feritoia (2c).
Comunque quando si acquistano cinghie dentate non in confezione originale, va fatto sempre il controllo del numero di dentatura.