Appunto ..... Tirala sempre a 6500/7000 giri con uno scarico completamente libero poi vediamo quanto
dura se non intervieni sull'anticipo ....
Spero tu stia scherzando .. seriamente .
L anticipo in tutti i motori di adesso è variabile. Secondo a carico motore temperatura aria t motore n giri ecc l anticipo si autoregola. Se anche va in detrazione viene segnalata dal sensore di battito e l anticipo viene regolato. Se non riesce a togliere la detonazione per x motivi va in recovery .
Secondo come già detto sopra tutto e dico tutto dopo il catalizzatore con cambia le prestazioni del motore .
Terzo dal motore arriva 1 tubo che nel barilotto viene sdoppiato in 2 .. ergo li nel barilotto non c'è contropressione . Perché anche solo ragionando a diametri arriva un tubo da 60 .. si sdoppia in 2 da 60 = 120 . Ergo ha tutto lo spazio per scaricare senza essere " otturato" quindi fare contropressione . In più é un aspirato nemmeno turbo .
Poi piu contropressione togli più giovi a tutti gli organi del motore .. i gas non fanno fatica ad uscire quindi hai un miglior lavaggio in camera di scoppio ha temperature minori quindi hai meno sollecitazione di tutti gli organi pistoni valvole ecc ..e solo un bene. Ci vuole solo una mappa se si scatalizza .. per ovvi motivi .
Se ti picchiano i pistoni in testa e per 2 motivi 1 hai gioco sullo spinotto pistone o albero motore ( quindi giochi vari ) o temperature eccessive con conseguenti dilatazioni esempio ( biella dilatata o pistone .. )ma é molto difficile se non quasi impossibile su motori stock .. di solito fondi prima di arrivare a questo .
Quindi non so chi ti abbia detto questa cosa ma ti ha intortato per bene .