Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Invece con marchionne ?

Solo Giulia e Stelvio , ottime auto , ma non mi risulta che come auto italiane nel suo periodo si sia avuta l età dell oro
La 500? Merito e idea di de meo

L età dell oro dell auto italiana fu grazie a Ghidella … a cui si deve quanto allegato in foto
6 auto su 10 erano italiane !

Se ricordo bene le classifiche dei modelli più venduti erano per i primi 5 posti tutte auto del gruppo Fiat
Visualizza allegato 290274
Qui parliamo di Alfa Romeo... non capisco tirare in ballo Marchionne per il quale dovresti informarti meglio sul suo operato storico. Gli Agnelli lo vollero fortemente, erano in piena crisi economica... grazie a lui Fiat -> FCA di venne attiva.

I modelli usciti nell'era Marchionne:

2005 Fiat Grande Punto
2005 Fiat Croma
2005 Alfa Romeo 159
2007 Fiat 500 + 500 Abarth
2008 Lancia Delta
2008 Alfa Romeo Mito
2009 Ferrari 458
2010 Alfa Romeo Giulietta
2010 Fiat Freemont
2011 Jeep Grand Cherokee
2011 Chrysler Grand Voyager
2013 Maserati Ghibli
2014 Fiat 500X
2014 Jeep Renegade
2015 Fiat Tipo
2015 Alfa Romeo Giulia
2016 Fiat Spider
2016 Alfa Romeo Stelvio
2017 Alfa Romeo in F1
2018 ci ha lasciati...
 
Ma infatti in casa VAG le varie versioni RS, GTI, ecc... fanno pochi numeri, il grosso lo fanno con le versioni normali.
La furbata è vendere il pacchetto S-line che da solo il look sportivo.
Anche BMW gioca con i pacchetti M sport e derivati dove in molti casi è solo estetica.
Ma noi facciamo pochi numeri a prescindere dalle versioni 😂 😂 😂
 
Non sono molto d'accordo.
In casa VW ti tirano fuori Golf e Polo, molto generaliste, aggiornandole con i display che tanto piacciono ma facendo anche la versione sportiva che regala piaceri di guida.
E non venitemi a dire che quetsi 2 modelli, nelle relative versioni sportive, non regalano tali piaceri.
Audi idem come sopra con le versioni sportive dei loro suv (le versioni RSx).
Segno che se si vuole, si può fare un'auto generalista e metterci di fianco lo stesso modello con doti sportive non indifferenti.
Mah.... Intendi la Golf GTI oppure anche la 2.0 TSI R. Io sinceramente ho comprato più che volentieri la Giulia, ma una Golf non l'avrei comprata neanche con 2.000 CV. Io intendevo qualcosa di diverso rispetto a fare un'auto generalista e poi abbinagliene un'altra versione con un'esagerazione di cavalli, che normalmente non viene fatta per fare vendite, ma per "trascinare" le versioni più normali. Mi ricordo la Thema Ferrari, quando all'università era venuto un dirigente Lancia e ci aveva detto, che era un'auto che non era stata fatta per le vendite. Sapevano già in partenza che ne avrebbero vendute pochissime, ma dava prestigio al modello ed al marchio.
Comunque se la vogliamo vedere da questo punto di vista c'è anche la Junior 280 cv . Non penso che si possa pensare di mettere più cavalli su un'auto del genere.
Devo anche dire che per quanto riguarda le versioni sportive dei SUV, io sinceramente non li prendo neppure in considerazione (mi perdonino i possessori di Stelvio, che comunque è un po' un unicum nel mercato automobilistico), perchè per me un SUV sportivo è un ossimoro. A tale proposito ieri avevo dietro una BMW X6 che mi si è avvicinata con piglio aggressivo. Ho quindi provato ad accelerare per vedere se mi stava dietro. Dopo un paio di curve e una rotonda fatte con un po' di brio è rimasta indietro di brutto. Poi nel dritto mi si è avvicinata, io ho rallentato perchè fare le corse su strada pubblica non mi sembra una cosa intelligente, e la BMW con un'acceleratona che avrà lasciato molto soddisfatto il "pilota" mi ha superato.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Qui parliamo di Alfa Romeo... non capisco tirare in ballo Marchionne per il quale dovresti informarti meglio sul suo operato storico. Gli Agnelli lo vollero fortemente, erano in piena crisi economica... grazie a lui Fiat -> FCA di venne attiva.

I modelli usciti nell'era Marchionne:

2005 Fiat Grande Punto
2005 Fiat Croma
2005 Alfa Romeo 159
2007 Fiat 500 + 500 Abarth
2008 Lancia Delta
2008 Alfa Romeo Mito
2009 Ferrari 458
2010 Alfa Romeo Giulietta
2010 Fiat Freemont
2011 Jeep Grand Cherokee
2011 Chrysler Grand Voyager
2013 Maserati Ghibli
2014 Fiat 500X
2014 Jeep Renegade
2015 Fiat Tipo
2015 Alfa Romeo Giulia
2016 Fiat Spider
2016 Alfa Romeo Stelvio
2017 Alfa Romeo in F1
2018 ci ha lasciati...
Siamo ot
Non ho bisogno di informarmi su marchionne , forse qualcuno per capire dove era l auto italiana negli anni buoni , se reputa l epoca marchionne un era dorata , o non ha visto cosa c era nelle strade negli anni 80, oppure si accontenta di poco .

Ma nessuno dei modelli ( eccetto per certe peculiarità Giulia e Stelvio , ma non hanno sfondato ) ha segnato la “storia“
Ad esempio la Fiat spider ed una Mazda mx5 ricarozzata ..e ora si critica la condivisione con Peugeot ???? E il fremont? Idem
Lancia delta 2008, ci va del coraggio a citarla l auto che ha infangato il nome del mito insieme alla 2 serie


Tornando a tonale , sicuramente ora anche le notizie del suo restyling inficeranno le vendite , mentre a breve usciranno le nuove x1 restailing , e q3 già in pratica quasi in concessionaria
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Qui parliamo di Alfa Romeo... non capisco tirare in ballo Marchionne per il quale dovresti informarti meglio sul suo operato storico. Gli Agnelli lo vollero fortemente, erano in piena crisi economica... grazie a lui Fiat -> FCA di venne attiva.

I modelli usciti nell'era Marchionne:

2005 Fiat Grande Punto
2005 Fiat Croma
2005 Alfa Romeo 159
2007 Fiat 500 + 500 Abarth
2008 Lancia Delta
2008 Alfa Romeo Mito
2009 Ferrari 458
2010 Alfa Romeo Giulietta
2010 Fiat Freemont
2011 Jeep Grand Cherokee
2011 Chrysler Grand Voyager
2013 Maserati Ghibli
2014 Fiat 500X
2014 Jeep Renegade
2015 Fiat Tipo
2015 Alfa Romeo Giulia
2016 Fiat Spider
2016 Alfa Romeo Stelvio
2017 Alfa Romeo in F1
2018 ci ha lasciati...
Attenzione ad una cosa però, i primi cinque modelli che hai nella lista furono un "retaggio" della precedente gestione, un regalo di benvenuto per il nuovo CEO....senza i quali, uno in particolare, le cose non erano tanto tanto tanto....easy....
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
E dai dati unrae giugno , con un mercato in forte discesa , tonale torna nelle top 10 di segmento, ma ciò che mi ha stupito è che la metà , se ho visto bene nei dati delle phev, sono plug in
 
Ormai la gente compra ibrido per paura di blocchi e consumi contenuti… e andando avanti si sposterà su elettriche che anche loro un po’ alla volta stanno aumentando sempre più la presenza.. tanto alla fine fanno in modo che il mercato e la gente compra quello che vogliono loro tra normative e assenza di scelte fanno presto a far comprare solo suv ibridi/elettrici..
 
Ormai la gente compra ibrido per paura di blocchi e consumi contenuti… e andando avanti si sposterà su elettriche che anche loro un po’ alla volta stanno aumentando sempre più la presenza.. tanto alla fine fanno in modo che il mercato e la gente compra quello che vogliono loro tra normative e assenza di scelte fanno presto a far comprare solo suv ibridi/elettrici..
Ibrido … è diverso da plug in.
Basta la 130/160 cv benzina tonale per essere a regola con i folli blocchi ( tranne che a Milano , dove ormai ahimè , a breve neanche più a piedi il sindaco farà circolare )
Significa che tonale vende il 50% addirittura plug in , non mhev .
La classifica ( disponibile su sito unrae ) è sulle phev , non mhev
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
X