Guardate com'è fatto l'ugello che spruzza olio sul fondo del pistone nelle nostre Giulia 2.2
Ad acquistare questo ugello mi ha spinto “stefano1980” che in un altro thread sosteneva ostinatamente che nell'ugello non ci fosse alcuna valvola e che funzionasse in modo continuo.
E siccome sono uno scettico, ho comprato l'ugello e guardate cosa si vede all'interno.
Sì, sorpresa, c'è una sfera, dietro la quale c'è una molla. Una molla molto potente.
Mi chiedo a quale pressione dell'olio inizi a funzionare l'irrorazione sul pistone. Scommetto che sia circa 4 bar.
Ciò significa che il pistone a bassa pressione, fornita dalla pompa dell'olio (circa 2,5 bar), non viene raffreddato dall'olio.
Devo ammettere che è una situazione un po' spiacevole.
Ricordate se qualcuno ha segnalato sul forum la rottura dei pistoni?
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Ad acquistare questo ugello mi ha spinto “stefano1980” che in un altro thread sosteneva ostinatamente che nell'ugello non ci fosse alcuna valvola e che funzionasse in modo continuo.
E siccome sono uno scettico, ho comprato l'ugello e guardate cosa si vede all'interno.
Sì, sorpresa, c'è una sfera, dietro la quale c'è una molla. Una molla molto potente.
Mi chiedo a quale pressione dell'olio inizi a funzionare l'irrorazione sul pistone. Scommetto che sia circa 4 bar.
Ciò significa che il pistone a bassa pressione, fornita dalla pompa dell'olio (circa 2,5 bar), non viene raffreddato dall'olio.
Devo ammettere che è una situazione un po' spiacevole.
Ricordate se qualcuno ha segnalato sul forum la rottura dei pistoni?
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)