M
metal jacket
Utente Cancellato
Volevo segnalare ai moderatori che l'utente metal jacket non perde occasione per esprimere opinioni sempre e comunque negative sul gruppo FCA e, in particolar modo, sulla nuova Giulia.
Siamo d'accordo che ognuno è libero di dire ciò che vuole, ma RIPETERE SEMPRE LA STESSA COSA, è, permettete, una ROTTURA per chi legge.
In pratica, imbratta, per non dire di peggio, moltissimi topic con i suoi post "monotematici"
Di seguito, un elenco delle discussioni, in cui dispensa tutto il suo "amore" per FCA.
- 2.2 Diesel - 210 cv q4 veloce - consumi [discussione ufficiale]
- Campagna di richiamo 6037
- Blocco consegna per aggiornamento software
- Blocco consegna per aggiornamento software
Mi domando: non sarà mica un infiltrato della concorrenza che cerca di gettare fango sul marchio? boh
Fermo restando la libertà di parola, chiedo ai moderatori di controllare l'utente e magari ammonirlo se dovesse proseguire nella sua condotta.
Replico solo ora a questa tua segnalazione che hai voluto fare in modo che tu possa capire cosa ci sia dietro alle mie critiche a volte aspre ed a volte dolci sull'operato di FCA per il modello Giulia.
Sono piu' di 30 anni che lavoro in una azienda partner-ship di FCA quando ancora non c'era Marchionne e la Chrysler questo per sottolineare il fatto che ne ho visti di cambiamenti nel mondo dell'automotive ed in particolare in Fiat.
Comunque veniamo al presente: ho partecipato in prima persona al progetto "Giorgio" nome in codice per lo sviluppo della Giulia per il controllo di metrologia d'officina della gamma di motori diesel e benzina che equipaggiano attualmente la Giulia e Stelvio.
Penso solo ad un caldo pomeriggio di inizio Ottobre quando ho visto il primo prototipo del V6 Maserati che avrebbe equipaggiato la Giulia Quadrifoglio Verde.. Sono soddisfazioni non da poco perche' frutto del lavoro di centinaia di lavoratori...
Con molto orgoglio italiano continuo a sostenere che abbiamo tutt'ora le competenze tecniche per riuscire a produrre auto nel segmento "Premium".
Le mie critiche sono purtroppo rivolte alla gestione di un certo management FCA che non riesce a coordinare e gestire tutto il processo produttivo per far si che venga realizzato un prodotto secondo gli obbiettivi prefissati ma anche secondo le aspettative del mercato.
A volte come e' nel tuo caso non si vuole sentirsi dire certe cose forse perche' non si vuole accettare la realta' delle cose ma credimi non funziona cosi'...
Sono sicuro che FCA sara' anzi e' in grado di migliorasi continuamente ma la strada per costruire internamente all'azienda una mentalita' Premium e' lunga e faticosa ma le capacita' tecniche ci sono eccome , il problema e' come solito la gestione infatti non a caso aziende come la Ducati e Lamborghini sono gestire da management non italiano e questo ci deve fare riflettere e non poco.
Le critiche se fatte bene sono costruttive.
A proposito mi sembra di vedere nel tuo profilo che non hai una Alfa o comunque una auto italiana giusto?' Hai una Mini Cooper...Ma da che "pulpito viene la predica"..