Valore futuro alfa 156

La sintesi di questa discussione:
 
Ma veramente qualcuno sente la necessità di questi pipponi politici intrisi di luoghi comuni su un forum di automobili? A me se pagate le multe o meno non interessa niente; il tema della discussione era se la 156 si rivaluterà. Secondo me sì, ma mai abbastanza da giustificarne le spese per mantenerla altri 10 anni. Punterei su un massimo di 7000/8000 euro odierni, a tutto voler concedere.
Pipponi inutili?? Quando ve ne renderete conto sarà sempre troppo tardi.


 
giusto gigi . tempo al tempo . cosa succederà nel mondo automotive quando scoppierà la bolla delle levatrici a quattro ruote e la tecnologia dell'idrogeno sarà ancora acerba per x motivi ? cosa faremo , andremo a resuscitare le macchine che sono state mandate in demolizione ?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Esatto: la 2.5 v6 motore Busso vale 12-13 k€ ben conservata, Ruote classiche la valuta 8300 se perfetta, ma a quel prezzo non si trova.
Sull'onda dell'entusiamo stanno prendendo valore nche le 1.8 e le 2.0, ma per me non potranno ai salire troppo: ne hanno vendute troppe. E anche vero che ne hanno rottamate altresì molte.
Infine io scommeterei anche sul 2.4 jtd del 97-98 quello con 136 cv. E' stato il primo diesel common rail (come il 1.9) ma ne hanno vendute poche inizialmente: la cilindrata grande non era ricercata a quei tempi. Ne ho posseduta una e la rimpiango ancora adesso...
 
Il 2000 è più raro, ma il 1800 è sicuramente più affidabile e offre prestazioni assimilabili al 2000.
Fermo restando la bonta dei V6 anche i TS secondo me prenderanno valore, ovviamente un valore congruo alla classe e alla rarità della vettura....
Ma sinceramente al buon 1800 che critica volete fare???
Veloce, sportivo, affidabile e soprattutto incollato a terra.
Il 2000 per contro è più delicato.
Il 1.6 raro ma forse un po' sottodimensionato per dare il giusto piglio alla vettura.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kormrider
Sì, per prendere valore ne devono sparire ancora un po' dalla circolazione. Per ora è un'auto ancora usata ma le tante mal tenute che si vedono hanno poco futuro: rimetterle a nuovo costa e mantenerle pure. Credo ne riparleremo tra 10 anni. La mia 2.5 24v V6 intanto riposa sotto al telo in garage d'inverno e fa qualche uscita col tempo bello e le strade asciutte....
 
  • Like
Reactions: alfettone001
Sì, per prendere valore ne devono sparire ancora un po' dalla circolazione. Per ora è un'auto ancora usata ma le tante mal tenute che si vedono hanno poco futuro: rimetterle a nuovo costa e mantenerle pure. Credo ne riparleremo tra 10 anni. La mia 2.5 24v V6 intanto riposa sotto al telo in garage d'inverno e fa qualche uscita col tempo bello e le strade asciutte....
Si occorre tempo, questo è ovvio per le TS....la 2.5 è un altro mondo...
Il bello della 1.8 è che la usi più disinvolto
 
Forse c'hai ragione...
eccola
 

Allegati

  • Senza targa 1.jpg
    Senza targa 1.jpg
    968.7 KB · Visualizzazioni: 13
  • Love
Reactions: alfettone001
X