OstregaCi sono scritte sul libretto delle istruzioni
Non so a cosa ti possano servire i dati di fabbrica, tieni presente che per una serie di ragioni in realtà non sono quasi mai valori certi.Ostrega! Per davvero? Adesso verifico subito.
Chiedo, queste impostazioni saranno relative per certi tipi di pneumatici, immagino, o valgono per tutti?
Grazie
E' abbastanza strano che una lubrificazione possa risolvere una situazione come quella che hai descritto comunque se ne hai potuto apprezzare il risultato positivamente, và bene così....Risolto l'arcano.. Infatti togliendo il cappuccio e lubrificando con prodotti appositi più volte la sterzata risulta più omogenea, lo sterzo più morbido e il ritorno del volante dopo una curva.
Sì, hai ragione, anch'io non ci credevo, ma dopo aver massacrato il gommista, che è stato il primo ad avere dei dubbi sugli ammortizzatori e sullo sterzo (scatola ecc.), mi sono rivolto alla Casa dello Sterzo, proprio perché non credevo che ammortizzatori potessero influire in maniera così accentuata, ma da loro, un tecnico verificato che lo sterzo era in ordine, hanno subito circoscritto il problema agli ammortizzatori, sopratutto sulle guarnizioni della testa degli ammortizzatori.E' abbastanza strano che una lubrificazione possa risolvere una situazione come quella che hai descritto comunque se ne hai potuto apprezzare il risultato positivamente, và bene così....![]()
E' vero, mi hanno detto che o prima o dopo converrà cambiare, ma visto il costo (c.a.200 €) ho preferito usare il lubrificante.Sugli ammortizzatori sopra ci sono dei cuscinetti probabilmente se quelli sono duri danno problemi sui ducato succede spesso perché si riempie di terra ecc.. se hanno lubrificato quelli sarà una soluzione temporanea… poi tt può essere![]()