Valvole aspirazione

Massimo_73

Nuovo Alfista
1 Novembre 2013
3
0
1
RM
Regione
Lazio
Alfa
147
Motore
1.9 JTDM
Ciao
Ho una 147 JTDm del con 108000 km. Un paio di giorni fa, mentre ero in autostrada, a circa 170-180, all'improvviso la macchina ha iniziato a perdere colpi, poi ha fare vibrazioni fortissime a sia a minimo che a regimi più alti.
Sono riuscito a tornare a casa, la mattina dopo sono andato dal meccanico, il quale dopo averci perso un po di tempo ha probabilmente individuato il problema.
Dopo aver staccato il manicotto, abbiamo sentito "sfiatare" verso l'aspirazione. Lui (il meccanico) dice che probabilmente è saltato una valvola di aspirazione (o più d'una).
La certezza solo a motore aperto, poiché era il 23 ... ed anche lui vuole (giustamente) farsi natale, se ne riparla il 2.
Qualcuno ha mai avuto questo tipo di sventura?
Qualche idea sulla quale possa essere stata la causa ... a parte la sfiga ...

Una saluto e buone feste a tutti
 
Per dianosticare una valvola, andiamoci piano, questa ti s'impianta e ti blocca il motore anche all'avviamento ch non si muove, se con una chiave col motore in folle provi con una chiave nella puleggia dei serzi e forzi a farlo girare avresti almeno un pistone senza compressione............se così all'improvviso è venuto fuori e sei arrivato a casa io propenso più ad altro, turbo, manicotti in primis poi magari la valvola ERG, sonda o altro, la temperatura acqua e olio com'era?
Un pò alticcia?
buone feste
;)
 
casomai mai dovrebbe fare un test di compressione per verificare che il danno sia effettivamente causato dalle valvole.

per quanto riguarda l'amico Massimo: prima di andare a 180 la macchina era ok? voglio dire manutenzione motore regolare e precisa, o la tieni alla carlona la macchina?

Auguri
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie per le risposte.
Comunque tutto ok fino alla scorsa settimana, meno di due mesi fa ho fatto fare la distribuzione (con annessa pompa dell'acqua), cambio dell'olio (che faccio più o meno ogni 10000km) e filtri vari.
La macchina va in moto, fa un rumore strano all'accensione, poi al minimo vibra moltissimo, e dà l'impressione di scoppiare male, poi fa molto fumo quando si accellera.
La temperatura dell'acqua era normale a 90 °C, l'olio non saprei, la centralina non mi dava errori, ed il livello quando mi sono fermato pareva normale, anche se poi non ho ricontrollato a freddo.
La valvola EGR è chiusa con il lamierino, e con annessa correzione alla centralina. Il meccanico ha controllato che il lamierino fosse a posto.
Non so se c'è rapporto causa-effetto, ma prima di partire avevo fatto rifornimento non dal solito distributore, nel tornare indietro mi era venuto il dubbio di aver imbarcato qualcosa di scrauzo, nel dubbio avevo fatto il pieno in autostrada per, eventualmente, diluire.
Al momento la macchina è chiusa in officina, il meccanico è (legittimamente) in ferie, il 2 pomeriggio ne saprò di più.
Vi aggiorno, auguri di nuovo.
 
Una farfalla swirl, ecco il problema.
Una dannata swirl si è staccata ed è stata risucchiata dentro in aspirazione, andando a bloccare una valvola.
Il meccanico dice che non dovrebbe aver fatto danni meccanici irreparabili.
Speriamo bene
 
Tutto è rparabile, però bisogna anche vedere il costo. Poi per valutare bene i danni il tuo meccanico dovrà smontare, e solamente dopo si potrà fare una stima precisa di spesa, valutando ciò che è successo.
 

Discussioni simili

X