Variazione Acea olio motore

SimoR

Alfista principiante
3 Gennaio 2025
37
5
19
Regione
Calabria
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti, premetto che ho cercato l argomento a cui faro richiesta e non ho trovato nulla di simile.
Giulietta 1.6 120cv, rimossi Dpf e egr, devo effettuare il cambio olio, il preparatore che ha eseguito o lavori mi da 2 consigli:
● 1 - Passare da 0w30 a 5w30
● 2 - Cambiare Acea da C2 a A3/B4 perche non ho piu i filtri per il post trattamento gas di scarico, cosi da avere un olio piu stabile e protettivo.
Che ne pensate? Seguiro sicuramente il 1° consiglio, ma sul 2° ?
Grazie
 
Avere il dpf ed egr è ininfluente per la tipologia di olio metti 5/30 che va più che bene euro 5 usava 5/30 euro 6 0/30 il motore meccanicamente è identico euro 6 ha solamente attuatore elettrico della turbina e la seconda egr di bassa pressione.. io utilizzo il 5/30 al posto dello 0/20 macchina originale e il motore funziona e consuma uguale identico a prima !! 0/20-0/30 sono esclusivamente per omologare euro 6 il miglior compromesso di olio rimane il 5/30!!
 
  • Mi piace
Reazioni: SimoR
Avere il dpf ed egr è ininfluente per la tipologia di olio metti 5/30 che va più che bene euro 5 usava 5/30 euro 6 0/30 il motore meccanicamente è identico euro 6 ha solamente attuatore elettrico della turbina e la seconda egr di bassa pressione.. io utilizzo il 5/30 al posto dello 0/20 macchina originale e il motore funziona e consuma uguale identico a prima !! 0/20-0/30 sono esclusivamente per omologare euro 6 il miglior compromesso di olio rimane il 5/30!!
Bene, ho la tua stessa idea...
E mentre per cio che riguarda nel passare da c2 a a3/b4? Che ne pensi?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Anch'io vorrei passare al 5-30 su Giulia, si narra di una maggiore silenziosità...
Ed è solo narrazione. Usa solo ed esclusivamente il Selenia prescritto e fai i tagliandi ogni 15 mila chilometri
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Bene, ho la tua stessa idea...
E mentre per cio che riguarda nel passare da c2 a a3/b4? Che ne pensi?
Ogni produttore ecc ha le sue sigle continuano ad aggiungere e cambiare qundo si usa olio di qualità decente e lo si cambia ogni 10/12 mila km va bene qualsiasi marca e specifica .. la gente si fissa molto su marche viscosità specifiche ecc quando importante è sostituire spesso e che vada in temperatura
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Buongiorno a tutti, premetto che ho cercato l argomento a cui faro richiesta e non ho trovato nulla di simile.
Giulietta 1.6 120cv, rimossi Dpf e egr, devo effettuare il cambio olio, il preparatore che ha eseguito o lavori mi da 2 consigli:
● 1 - Passare da 0w30 a 5w30
● 2 - Cambiare Acea da C2 a A3/B4 perche non ho piu i filtri per il post trattamento gas di scarico, cosi da avere un olio piu stabile e protettivo.
Che ne pensate? Seguiro sicuramente il 1° consiglio, ma sul 2° ?
Grazie
Usa sempre e solo il Selenia prescritto. Riduci l’intervallo dei tagliandi
 
Con i soldi del selenia io ci faccio 3 tagliandi con altre marche.. poi se uno è fissato con le marche facciano pure selenia e bardal io non li uso perché hanno prezzi esagerati e visto che va sostituito spesso è inutile spendere 150 euro di olio quando se ne trovano a menò della metà.. preferisco fare 1 tagliando in più..
 

Discussioni simili