credi di essere più furbo di quanto non sei allora...
se sto tornando a casa dal lavoro e lungo la strada, sono al 96%, guido con il piede pesante per quei 20 secondi circa e faccio partire la rigenerazione ora, in modo che la mattina dopo, non raggiunga il 100% quando sto per arrivare a destinazione e quindi sarebbe una scocciatura e perdita di tempo lasciargliela fare
se è al 80% chissenefrega, so che non ci sarà nessuna rigenerazione per almeno 60-70km
ALMENO 90%
a volte il dopo causa fastidi
sei proprio un fenomeno allora... se l' intervallo è sempre sui 300-340km, guardo quelle 4-5 volte al mese
se ha rigenerato 100-200km prima non mi viene nemmeno in mente di controllare, perché so già benissimo che non ci sarà bisogno, ma se l' ultima volta è stata 250km prima, ecco magari quei 20 secondi per controllare li spendo, così vedo se è al 85-90% e rimando alla prossima, se è dal 90% in su allora la faccio partire un pochino prima così che la volta successiva quando devo recarmi al lavoro la mattina dopo NON ci sia più nessuna rigenerazione da fare
è un concetto di prevenire le rigenerazioni nei momenti meno opportuni talmente semplice ed efficace che la tua insistenza suggerisce che non ci arrivi proprio al ragionamento che sta dietro