Verniciare tetto in nero giulietta color bianco ghiaccio

C'è gente che wrappa intere macchine, il problema sole non esiste, ovvio che come ho scritto prima non devi usare una pellicola da 3 euro al metro, ma una pellicola fatta apposta per il wrapping, conosco tantissima gente che lo ha fatto sul tetto della 500 e il risultato è bellissimo!

Come per questa mito

Il wrapping

a me solo il pensiero di mettere una pellicola non mi garba più di tanto...se devo fare il lavoro rivernicio.
 
Ovvio dopo uno fà quello che crede meglio, secondo me oltre al prezzo, ha di buono che se ti stanchi la togli e tutto torna come prima!!
 
Re: verniciatura tetto in nero giulietta color bianco ghiaccio

se dovessi fare il lavoro del tetto nero valuterei la soluzione del folglio adesivo, se di ottima qualità non da nessun problema, quelli 3M hanno diversi anni di garanzia e se si vuole lo si può togliere in qualsiasi momento.
ho trovato un video dove si vede l'applicazione di un foglio nero lucido su un'auto bianca:
YouTube - Audi A4 Black Roof Decal Wrap Installation

esistono anche fogli in carbon look con un effetto estetico molto valido:
YouTube - Ford Fiesta Carbon Vinyl Roof wrap
YouTube - 3M DiNoc Carbon Fiber Roof Mini Cooper S by Monster Coatings
YouTube - Carbon Fibre Roof Wrap
 
Piano Piano mi sto convincendo anch'io mi sa' che mi informo e vediamo quanto mi costa ora ho il dubbio e' nero opaco sia tetto che calotte oppure nero lucido AIUTO ????
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
io ho i cerchi antracite ho postato le fato in qulache post precedente sempre in questa discussione quindi dovrei optare per il tetto nero opaco e calotte in carbonio ... avevo intenzione di fare anche il dam posteriore in carbonio .... tutto con l'adesivo 3M ho visto che danno la garanzia di 4 anni quindi credo che sia buono ... cmq chiedero' consigli al mio carrozziere
 
nessuno si è ancora cimentato con la verniciatura o il wrapping del tetto?

io non farei mai la vernicatura del tetto, col wrapping spendi sicuramente meno e puoi anche tornare indietro a costo zero, se hai un po di abiltà manuale e magari un amico che ti da una mano hai solo le spese del materiale (meno di 100 euro).
 
ma la pellicola che si mette eventualmente poi si toglie facilmente? non ha una colla? non rimangono segni sotto?
 
si toglie scaldando con un phon e non lascia colla sulla vernice, senti qualcuno le applica sulle carrozzerie e ti fai spiegare bene.
Io ho usato la pellicola 3M per rivestire alcuni particolari interni in plastica, in alcuni casi ho dovuto toglierla per rifare causa lavoro venuto male e scaldando con la pistola termica non rimaneva nessun residuo di colla, credo sulla vernice sia la stessa cosa.