vibrazione dal vano motore

outsider78

Nuovo Alfista
5 Agosto 2012
12
0
1
ba
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm 16v
ho tagliandato stamattina la mia 147,poco fa mi accorgo di una vibrazione da 1800 a 2000 giri circa con marcia innestata e in fase di accelerazione.
ho fatto la prova col cambio in folle e lo stesso rumore lo fa a 3000 giri circa mentre il motore scende di giri.
potrebbe essere anche una risonanza,nel vano motore non ho notato nulla di allentato
 
Outsider, cosa hai fatto per il tagliando e soprattutto è stato fatto in officina o da te?.
La vibrazione la senti anche accellerando da fermo?
Si tratta di una vibrazione/risonanza fastidiosa all'udito oppure di vibrazione consistente che si ripercuote energicamente sul motore?
Prova a sentire se c'è differenza tra frizione premuta e rilasciata.
Fammi sapere.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Outsider, cosa hai fatto per il tagliando e soprattutto è stato fatto in officina o da te?.
La vibrazione la senti anche accellerando da fermo?
Si tratta di una vibrazione/risonanza fastidiosa all'udito oppure di vibrazione consistente che si ripercuote energicamente sul motore?
Prova a sentire se c'è differenza tra frizione premuta e rilasciata.
Fammi sapere.
tagliando comprensivo di olio e filtri in officina,piu dischi e pastiglie anteriori.
la vibrazione è fastidiosa all'udito anche se non è molto forte.
si sente solo a finestrini chiusi,se apro il finestrino non sento nulla.dovrò provare a premere la frizione,intanto posso dire che lo stesso rumore lo sento accellerando in folle e rilasciando il gas a 3000 giri
 
Sicuramente durante i lavori e nel rimontare il tutto, qualche componente non è stato assemblato correttamente e tocca sul telaio.
Facendoti aiutare da qualcuno che accelera, prova a tenere fermo con la mano qualche componente nel vano motore per esempio la scatola filtro aria oppure il coperchio superiore del motore.
 
dato che viaggio quasi sempre col finestrino abbassato,può essere che il rumore è presente da diverso tempo e l'ho notato solo ieri.ultimamente faccio solo brevi tragitti .
ho notato infatti che il problema non si presenta a macchina fredda,dev'essere arrivata a 90 da 10 minuti almeno
 
potrebbe essere il volano, un mio cugino ha avuto piu o meno questo problema.....dopo aver SPRECATO SVARIATI EURO tra un meccanico a l'altro senza migliorare nulla alla fine ha trovato un meccanico ONESTO sostituendo il volano.......
 

Discussioni simili

X