VIBRAZIONE STERZO A CALDO IN REGIME DI MINIMO

solaris1961

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2018
2
1
4
Regione
Sicilia
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD 120 CV
BUONGIORNO A TUTTI I MEMBRI DEL FORUM

POSSIEDO UNA GIULIETTA 1.6 120 CV DEL 2016 CON KM. 16.000. AVVERTO, MA NON SEMPRE, UNA VIBRAZIONE DELLO STERZO QUANDO LA MACCHINA HA IL MOTORE CALDO E A REGIME DI MINIMO, SOPRATUTTO QUANDO LA TEMPERATURA ESTERNA E' MOLTO BASSA (2/3 GRADI).
CHIEDO SE QUALCUNO HA RISCONTRATO LO STESSO PROBLEMA.

SALUTI
 
  • Mi piace
Reazioni: alien33
Se è Diesel un po’ di vibrazioni al minimo c’è ma non molta più se tu hai molta sensibilità lo senti di più è soggettivo se invece vibra molto potrebbe esserci un problema.... magari supporto motore difettato....
 
GRAZIE DELLA RISPOSTA. HO SCOPERTO CHE QUESTO FENOMENO LO FA QUANDO SI ATTIVA IL DISPOSITIVO DEL FAP. MI SPIEGO MEGLIO: ERO POSSESSORE DI UNA BRAVO DELLA STESSA CILINDRATA CON IL FAP, E QUANDO SI ATTIVAVA LO SENTIVO PERFETTAMENTE E LASCIAVO LA MACCHINA IN MOTO FINO ALLA FINE DELLA RIGENERAZIONE. PARADOSSALMENTE NELLA GIULIETTA NON SENTO QUANDO SI RIGENERA E QUINDI CREDO CHE LA RIGENERAZIONE NON E' MAI COMPLETA. SALUTI
 
Io nella mia giulietta 1.6 jtdm ho notato una vibrazione maggiore a motore caldo rispetto all'avvio....cosa può essere??? Appena accesa è perfetta!!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
TECHNOS XFS F950A 0W30
TECHNOS XFS 0W-30 F950A è un lubrificante Premium Technology mid SAPS, per
motori ad alta efficienza energetica dalle prestazioni elevate e a basse emissioni.
Dedicato ai motori di ultima generazione che richiedono lubrificanti altamente
prestazionali SAE 0W-30 di livello WSS-MC2950-A, ACEA C2.

TECHNOS XFS 0W-30 F950A è adatto ad essere impiegato anche in tutte quelle
applicazioni per le quali il costruttore prescriva lubrificanti SAE 0W-30 di categoria
ACEA C2 o di livello Jaguar JLR.03.5007, Fiat 9.55535-GS1 / 9.55535-DS1.

XFS-Energy Resource
XFS technology Additivazione supplementare low ash, sviluppata appositamente
per i motori di ultima generazione. Offre massima compatibilità con i sistemi di post
trattamento dei gas di scarico e permette di compensare la limitata resistenza del
velo di olio, propria dei lubrificanti estremamente fluidi a ridotto HTHS (HTHS a 150
°C inferiore a 3,5 mPa.s)
. Migliora la resistenza all’ossidazione, inibisce la
formazione dei depositi, contiene agenti anti-usura, anti-scuffing e anti-attrito.
XFS, eXtra Fluid Shield, interviene come uno scudo extra, per la protezione di tutti i
componenti lubrificati e per il mantenimento nel tempo delle prestazioni del motore.
Formulazione Energy Resource Permette di massimizzare il risparmio di
carburante e la potenza del propulsore e di fornire al lubrificante un’adeguata
viscosità alle alte temperature, un basso attrito interno ed un’estrema fluidità a bassa
temperatura. Contiene efficaci modificatori del coefficiente di attrito capaci di
migliorare lo scivolamento tra le superfici del motore e ridurre l’assorbimento di
energia.

Proprietà
  • Massimizza le prestazioni e il rendimento energetico del propulsore
  • Maggiore longevità e pulizia di tutti gli organi del motore
  • Salvaguarda la funzionalità dei filtri antiparticolato e dei catalizzatori
  • Facile avviamento ed immediata lubrificazione a bassa temperatura
  • Massima estensione degli intervalli cambio olio
  • Formula 100% Sintetica





maroilsrl_149_7jqb5qkp09_Bardhal-Technos-XFS-0W-30-F950A.png
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Nicola6892
TECHNOS XFS F950A 0W30
TECHNOS XFS 0W-30 F950A è un lubrificante Premium Technology mid SAPS, per
motori ad alta efficienza energetica dalle prestazioni elevate e a basse emissioni.
Dedicato ai motori di ultima generazione che richiedono lubrificanti altamente
prestazionali SAE 0W-30 di livello WSS-MC2950-A, ACEA C2.

TECHNOS XFS 0W-30 F950A è adatto ad essere impiegato anche in tutte quelle
applicazioni per le quali il costruttore prescriva lubrificanti SAE 0W-30 di categoria
ACEA C2 o di livello Jaguar JLR.03.5007, Fiat 9.55535-GS1 / 9.55535-DS1.

XFS-Energy Resource
XFS technology Additivazione supplementare low ash, sviluppata appositamente
per i motori di ultima generazione. Offre massima compatibilità con i sistemi di post
trattamento dei gas di scarico e permette di compensare la limitata resistenza del
velo di olio, propria dei lubrificanti estremamente fluidi a ridotto HTHS (HTHS a 150
°C inferiore a 3,5 mPa.s). Migliora la resistenza all’ossidazione, inibisce la
formazione dei depositi, contiene agenti anti-usura, anti-scuffing e anti-attrito.
XFS, eXtra Fluid Shield, interviene come uno scudo extra, per la protezione di tutti i
componenti lubrificati e per il mantenimento nel tempo delle prestazioni del motore.
Formulazione Energy Resource Permette di massimizzare il risparmio di
carburante e la potenza del propulsore e di fornire al lubrificante un’adeguata
viscosità alle alte temperature, un basso attrito interno ed un’estrema fluidità a bassa
temperatura. Contiene efficaci modificatori del coefficiente di attrito capaci di
migliorare lo scivolamento tra le superfici del motore e ridurre l’assorbimento di
energia.

Proprietà
  • Massimizza le prestazioni e il rendimento energetico del propulsore
  • Maggiore longevità e pulizia di tutti gli organi del motore
  • Salvaguarda la funzionalità dei filtri antiparticolato e dei catalizzatori
  • Facile avviamento ed immediata lubrificazione a bassa temperatura
  • Massima estensione degli intervalli cambio olio
  • Formula 100% Sintetica





Visualizza allegato 176429
Additivi al diamante, particelle di uranio, zinco trattato all adamantio. Formula nuova per andare sulla luna e per far volare gli elefanti. [emoji1787][emoji1787] 100% sintetico che è falsissimo(come del resto il pacchetto di additivi di Lourdes che dicono di avere) e infatti lo hanno scritto sul sito e non sulla latta. Bardahl un nome, una balla.
 
GRAZIE DELLA RISPOSTA. HO SCOPERTO CHE QUESTO FENOMENO LO FA QUANDO SI ATTIVA IL DISPOSITIVO DEL FAP. MI SPIEGO MEGLIO: ERO POSSESSORE DI UNA BRAVO DELLA STESSA CILINDRATA CON IL FAP, E QUANDO SI ATTIVAVA LO SENTIVO PERFETTAMENTE E LASCIAVO LA MACCHINA IN MOTO FINO ALLA FINE DELLA RIGENERAZIONE. PARADOSSALMENTE NELLA GIULIETTA NON SENTO QUANDO SI RIGENERA E QUINDI CREDO CHE LA RIGENERAZIONE NON E' MAI COMPLETA. SALUTI
GRAZIE DELLA RISPOSTA. HO SCOPERTO CHE QUESTO FENOMENO LO FA QUANDO SI ATTIVA IL DISPOSITIVO DEL FAP. MI SPIEGO MEGLIO: ERO POSSESSORE DI UNA BRAVO DELLA STESSA CILINDRATA CON IL FAP, E QUANDO SI ATTIVAVA LO SENTIVO PERFETTAMENTE E LASCIAVO LA MACCHINA IN MOTO FINO ALLA FINE DELLA RIGENERAZIONE. PARADOSSALMENTE NELLA GIULIETTA NON SENTO QUANDO SI RIGENERA E QUINDI CREDO CHE LA RIGENERAZIONE NON E' MAI COMPLETA. SALUTI
Scusa hai risolto il problema o è normale?Ho la stessa tua auto e il problema sembra uguale...vibrazione al volante più accentuate a periodo forse per rigenerazione ...hai risolto in qualche modo ?
Grazie
 

Discussioni simili

X