volano bimassa

tano

Alfista principiante
13 Giugno 2009
77
0
6
35
pa
Regione
Sicilia
Alfa
159
Motore
19.998
ciao ragazi ho uno strano rumore nell'anteriore della mia auto ce ki sostiene ke sia il volano bimassa come faccio a capire se sonono problemi causati da esso-...??? grazie a tutti per l'attenzione
 
Il volano nel jtd è tipico fare un rumore tipico che non so come descriverlo, una specia di 'smollettamento' quando sposti o comunque subisce strattoni anche leggeri.

Se la macchina non da problemi del tipo strappi ecc va benissimo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Hai notato se lo avverti di più all'accensione ed allo spegnimento?
il volano bimassa ha una frequenza di risonanza ad una velocità dell'albero motore inferiore a 900 rpm, ovvero alla velocità "a riposo".
Facci un pò caso e facci sapere.
Ciao,
Dinus,
 
Hai notato se lo avverti di più all'accensione ed allo spegnimento?
il volano bimassa ha una frequenza di risonanza ad una velocità dell'albero motore inferiore a 900 rpm, ovvero alla velocità "a riposo".
Facci un pò caso e facci sapere.
Ciao,
Dinus,

tra i 300 e i 400 giri per la precisione. se strattona all'avvio può essere il volano, allo spegnimento può essere il volano come la farfalla posta sul collettore di aspirazione che non chiude bene.

:decoccio:
 
Io l'ho appena cambiato assieme alla frizione (1400 euro) perchè il meccanico era sicuro che la vibrazione e il tintinnio che si udivano dal motore fossero imputabili a esso, invece nn c'entrava nulla, erano le bronzine che facevano batterei in testa , quindi, occhio a quello che ti dicono in officina, verifica bene la vibrazione ai bassi giri come diceva Noyz.
ciao, Luca
 

Discussioni simili

X