Volante da fermo

Genny bruno

Alfista principiante
24 Febbraio 2019
376
64
39
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1600 120 cv
Buongiorno amici
Era da un po che non chiedevo informazioni e pareri sulla mia Giulietta. Succede questo a macchina ferma e girando il volante un po di qua e di là mezzo giro veloce si sente un wo wo wo non saprei come descrivere da dentro al volante...
Lo fa anche a voi allego video
Nessun rumore di attrito nessun rumore di sfregamento nessun rumore metallico solo questo wo wo
Grazie a chi mi dedica 2 minuti
 
  • Like
Reactions: Coren

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,190
25,956
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
è qlcs che sfrega
 

None

Alfista Megalomane
12 Ottobre 2015
15,772
29,419
174
monza e brianza
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm 120cv
Grazie lo stesso a tutti
L'ironia è il sale della vita, se non hai avuto risposte è perché forse nessuno ha riscontrato lo stesso problema, quindi talvolta conviene tacere piuttosto che dire cazzate. Io dal video non ho capito granché, ma potrebbe essere semplicemente un qualcosa di spostato rispetto alla sua sede normale, hai fatto qualche lavoro sul piantone/sterzodevioluci etc?
Prego cmq
 
Ultima modifica:

Genny bruno

Alfista principiante
24 Febbraio 2019
376
64
39
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1600 120 cv
L'ironia è il sale della vita, se non hai avuto risposte è perché forse nessuno ha riscontrato lo stesso problema, quindi talvolta conviene tacere piuttosto che dire cazzate. Io dal video non ho capito granché, ma potrebbe essere semplicemente un qualcosa di spostato rispetto alla sua sede normale, hai fatto qualche lavoro sul piantone/sterzodevioluci etc?
Prego cmq
Potevi tacere tu visto che non hai capito nulla.. Invece di usare certi termini...
Sei un maleducato!
Io a differenza tua ero ironico tu non lo sei stato per niente
 

None

Alfista Megalomane
12 Ottobre 2015
15,772
29,419
174
monza e brianza
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm 120cv
Potevi tacere tu visto che non hai capito nulla.. Invece di usare certi termini...
Sei un maleducato!
Io a differenza tua ero ironico tu non lo sei stato per niente
Te lo rispiego, visto che l'taliano è per pochi.
"Tace chi non è in grado di darti una risposta"
Era questo il senso del messaggio, però la tua risposta mi ha chiarito le idee.
 
  • Like
Reactions: zagros e DOZ

Genny bruno

Alfista principiante
24 Febbraio 2019
376
64
39
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1600 120 cv
Te lo rispiego, visto che l'taliano è per pochi.
"Tace chi non è in grado di darti una risposta"
Era questo il senso del messaggio, però la tua risposta mi ha chiarito le idee.
Si si continua con la tua superbia..
L'italiano è solo per pochi come te che usano frasi cito testualmente :dire cazzate.
Sei stato inopportuno e poi in italiano tacere come lo hai detto tu può essere offensivo.
Finiamola qui il tuo parere non mi interessa
 

Genny bruno

Alfista principiante
24 Febbraio 2019
376
64
39
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1600 120 cv
L'ironia è il sale della vita, se non hai avuto risposte è perché forse nessuno ha riscontrato lo stesso problema, quindi talvolta conviene tacere piuttosto che dire cazzate. Io dal video non ho capito granché, ma potrebbe essere semplicemente un qualcosa di spostato rispetto alla sua sede normale, hai fatto qualche lavoro sul piantone/sterzodevioluci etc?
Prego cmq
Scusami...non avevo letto bene
Sara la stanchezza
Abbi pazienza ora che ho riletto ho capito ciò che mi hai scritto
🙏
 
  • Like
Reactions: joe666it
ADVERTISEMENT

ValentinoG93

Nuovo Alfista
27 Febbraio 2021
3
0
1
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Buonasera,
sulla mia Giulietta ( anno 2018, 53000 km ) da qualche giorno avverto un leggero "toc toc" allo sterzo da fermo girando leggermente a destra e sinistra, molto simile al rumore che si avverte nel video specie negli ultimi secondi.
Inoltre a bassissima velocità (fino ai 20 km/h), questi colpetti si accentuano leggermente poi scompaiono con le medio-alte velocità, probabilmente diventano impercettibili.
Credo sia legato a qualche gioco meccanico che si è accentuato tra qualche componente.
Chiedo gentilmente se qualcuno ha individuato la causa e risolto.
Ringrazio anticipatamente,
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT