Volante in pelle?

Ecco come era.
 

Allegati

  • IMG_20240525_231424.jpg
    IMG_20240525_231424.jpg
    313.9 KB · Visualizzazioni: 30
Buon pre-sera a TUTTI. Aggiornamento "pelle volante"... avevo applicato una crema ripara abrasioni nera, che fa anche da lucido, ma rilascia del colore.
Sarà perchè datata o il calore delle mani con la sudorazione della pelle.
Ho deciso di prendere un copri volante in vera pelle specifico per Giulietta fatto in Italia.
Vedremo come sarà il prodotto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ziopalm
Quando ho preso la Stelvio c'era un graffio sulla pelle del volante ed ed era lucida e liscia ed aveva inoltre segni di "maltrattamenti". Ho optato per una copertura da cucire comprata su AliExpress. Un professionista mi aveva chiesto 200 euro per farlo . Ho pagato il pezzo di pelle fatto su misura 30 euro e l'ho cucito io senza nessuna esperienza una domenica mattina on circa tre ore di lavoro. Allentato le pulsantiere con un semplice cacciavite ed infilato la pelle sotto per poi serrare nuovamente le viti.Direi più che soddisfatto.
Bel risultato. Come hai fatto ad allentare le pulsantiere? Le hai semplicemente alzate con il cacciavite o c'è qualcosa da svitare? Il rivestimento in pelle è specifico per Stelvio?
 
Buon pre-sera a TUTTI. Aggiornamento "pelle volante"... avevo applicato una crema ripara abrasioni nera, che fa anche da lucido, ma rilascia del colore.
Sarà perchè datata o il calore delle mani con la sudorazione della pelle.
Ho deciso di prendere un copri volante in vera pelle specifico per Giulietta fatto in Italia.
Vedremo come sarà il prodotto.
Io devo ancora provare con i trattamenti che hanno consigliato qui nella discussione, anche io sarei tentato dal rivestimento ma mi spaventa la parte di cucitura
 
  • Like
Reactions: dario1973
La cucitura non mi è nuova l'ho fatto su un'auto di famiglia, ci vuole tempo e pazienza, forse un paio d'ore. Ma di sicuro un paio di "rosari" li reciterò 🤣
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Bel risultato. Come hai fatto ad allentare le pulsantiere? Le hai semplicemente alzate con il cacciavite o c'è qualcosa da svitare? Il rivestimento in pelle è specifico per Stelvio?
Specifico per Stelvio e Giulia.
Le pulsantiere non si tolgono completamente ma dietro le pulsantiere c'è una vite, togliendola la pulsantiera si allenta e la pelle può essere infilata sotto tramite un attrezzo di plastica che esce dal kit che ho comprato, finito il lavoro si serra la vite e la pulsantiera schiaccia bene la nuova pelle.
La cucitura è più semplice di quanto sembra, l'unico fastidio e che all'inizio del lavoro il filo è molto lungo ed è fastidioso gestirlo.
 
  • Like
Reactions: ciomauro e ziopalm
X