Volante in pelle?

dario1973

Alfista Megalomane
1 Agosto 2010
2,458
5,393
181
Besana in Brianza MB
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 MultiAir
Buongiorno a TUTTI, questa mattina ho fatto le pulizie di primavera agli interni della mia Giulietta ed ho notato che il volante rivestito in pelle si sta screpolando e al tatto ha una sensazione di ruvidità nella zona esterna delle razze zona comandi.
L'ho sempre pulito con un prodotto neutro per divani in pelle e funzionava bene. Mi chiedo se esista in commercio qualche prodotto per rimediare oppure utilizzare dei copri volanti in pelle da cucire su misura. L'ho fatto già in precedenza su un altra auto di famiglia e il risultato era molto buono.
Conoscete dei prodotti per recuperare la situazione oppure dei copri volanti per Giulietta? Sulla "spiaggia" e su "amazzonia" ne ho trovati ma non saprei su cosa indirizzarmi.
Per ora ho riapplicato il prodotto da me precedentemente utilizzato in dosi massicce sperando di tamponare la situazione.
In attesa di consigli e pareri saluti a TUTTI.
 
Ultima modifica:
Il mio invece oramai è completamente lucido, c’è un modo per farlo tornare opaco è leggermente ruvido come in origine o bisogna per forza usare i rivestimenti in pelle da cucire (eviterei volentieri perché immagino sia molto difficile soprattutto dove ci sono i tasti)
 
  • Like
Reactions: dario1973
in realtà il mio non è che sia rovinato, non ci sono graffi o tagli, è solo diventato lucido, ovviamente tenendolo sempre in mano, con questi prodotti secondo voi può tornare opaco e un po’ ruvido come in origine?
 
  • Like
Reactions: dario1973
Grazie per i suggerimenti ci penso su e vedo come muovermi, sarei indirizzato sul copri volante ma vediamo.
 
in realtà il mio non è che sia rovinato, non ci sono graffi o tagli, è solo diventato lucido, ovviamente tenendolo sempre in mano, con questi prodotti secondo voi può tornare opaco e un po’ ruvido come in origine?
Bisogna provare. Con il kit di rinnovo completo che prevede il carteggio ritorna opaco di sicuro, ma prima proverei con qualcosa di più semplice
Grazie per i suggerimenti ci penso su e vedo come muovermi, sarei indirizzato sul copri volante ma vediamo.
Io prima proverei il trattamento con qualche prodotto. il coprivolante puoi sempre metterlo se il prodotto che usi non da il risultato sperato
 
charme della mafra è un'ottima crema nutriente per la pelle
 
Aggiornamento... sono sceso nel box e ho fatto una pulizia del volante. Acqua e sapone detergente per bambini, spazzolato delicatamente con una spazzolina morbida e asciugato con panno in microfibra per due volante. Non vi dico il colore della schiuma, dell'acqua e del panno. Ho visto un bel risultato, la pelle è meno ruvida ma si vede che necessita di una sorta di verniciatura in certi punti. Ho riapplicato il prodotto per pelli e mi sembra molto meglio. Mi passa per la mente di utilizzare in una piccola parte nascosta una crema ripara abrasioni nera per anfibi che ho in casa...
 
  • Like
Reactions: evilugano e ziopalm
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Quando ho preso la Stelvio c'era un graffio sulla pelle del volante ed ed era lucida e liscia ed aveva inoltre segni di "maltrattamenti". Ho optato per una copertura da cucire comprata su AliExpress. Un professionista mi aveva chiesto 200 euro per farlo . Ho pagato il pezzo di pelle fatto su misura 30 euro e l'ho cucito io senza nessuna esperienza una domenica mattina on circa tre ore di lavoro. Allentato le pulsantiere con un semplice cacciavite ed infilato la pelle sotto per poi serrare nuovamente le viti.Direi più che soddisfatto.
 

Allegati

  • IMG_20240525_230613.jpg
    IMG_20240525_230613.jpg
    235.5 KB · Visualizzazioni: 24
  • IMG_20240525_230526.jpg
    IMG_20240525_230526.jpg
    216.3 KB · Visualizzazioni: 24
  • IMG_20240525_230450.jpg
    IMG_20240525_230450.jpg
    211.4 KB · Visualizzazioni: 23
X