Vostro parere

Big 82

Nuovo Alfista
30 Giugno 2025
6
4
4
Regione
Lazio
Alfa
Spider (916)
Buonasera a tutti. Finalmente ho preso la mia spider. Anno 2001, con 155.000 km, targa oro.
Mi piace tantissimo e vorrei prendermene cura come ha fatto il vecchio proprietario. Chiedo ai più esperti se possono consigliarmi quali sono gli interventi preventivi futuri da effettuare per rispettare questo veicolo, rispettare il mio portafogli ed evitare sorprese, per quanto possibile. Allego le foto di tutte le fatture con date e riferimenti kilometrici nel corso degli anni ed i lavori eseguiti.
Per dare un punto di riferimento queste le percorrenze registrare in fase di revisione :
10.08.2020 il veicolo aveva 148.618 km
23.03.2023 il veicolo aveva 151.131 km
21.03.2025 il veicolo aveva 154.207 km

Grazie a tutti quanti e a chi potrà darmi un aiuto 🤝☀️
 

Allegati

  • Screenshot_20250630_163327_WhatsAppBusiness.webp
    Screenshot_20250630_163327_WhatsAppBusiness.webp
    269.8 KB · Visualizzazioni: 2
  • 20250630_162409.webp
    20250630_162409.webp
    247 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250630_162440.webp
    20250630_162440.webp
    366.5 KB · Visualizzazioni: 2
  • 20250630_162415.webp
    20250630_162415.webp
    368.7 KB · Visualizzazioni: 3
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Chiedo ai più esperti se possono consigliarmi quali sono gli interventi preventivi futuri da effettuare per rispettare questo veicolo, rispettare il mio portafogli ed evitare sorprese, per quanto possibile
Distribuzione completa ogni 60.000km oppure ogni 4 anni indipendentemente dal raggiungimento dei chilometri.

Valvola termostatica ogni qualvolta che la lancetta della temperatura resta sotto la tacca mediana degli 80~90°C a seconda delle versioni dei quadranti.

Le 8 candele vanno controllate almeno una volta l'anno e le originali durano alla grande per 80.000km in piena affidabilità.

In occasione di ogni cambio dell'olio o del controllo candele si guardano con attenzione le sedi delle candele che non siano allagate d'olio a causa della guarnizione del coperchio punterie

Olio & Filtri tassativamente ogni 12 mesi indipendentemente dal raggiungimento dei chilometri o al massimo ogni 8000km se fatti entro l'anno.

Liquido refrigerante, olio freni, olio servosterzo ogni 2 anni
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81 e Motron
Buonasera a tutti. Finalmente ho preso la mia spider. Anno 2001, con 155.000 km, targa oro.
Mi piace tantissimo e vorrei prendermene cura come ha fatto il vecchio proprietario. Chiedo ai più esperti se possono consigliarmi quali sono gli interventi preventivi futuri da effettuare per rispettare questo veicolo, rispettare il mio portafogli ed evitare sorprese, per quanto possibile. Allego le foto di tutte le fatture con date e riferimenti kilometrici nel corso degli anni ed i lavori eseguiti.
Per dare un punto di riferimento queste le percorrenze registrare in fase di revisione :
10.08.2020 il veicolo aveva 148.618 km
23.03.2023 il veicolo aveva 151.131 km
21.03.2025 il veicolo aveva 154.207 km

Grazie a tutti quanti e a chi potrà darmi un aiuto 🤝☀️

Comunque chi l'aveva in mano prima si è fatto spennare per bene. L'olio mobil 10W40 a 18 euro al litro quando è comune olio da discount al costo di 7~8€ al litro. 3400 € per fare guarnizione testata, frizione e distribuzione sono un furto bello e buono. Per quale motivo poi è stata fatta la guarnizione della testata nell'arco dei primi centomila chilometri? Per arrivare a tanto vuol dire utilizzo intenso, cure assenti, o difetto insito molto grave, solitamente questo motore è un mulo e trattato a dovere arrivare a fare più di 350.000km senza aprirlo. Concludo con l'ultimo suggerimento che mi era sfuggito che è relativo alla sostituzione dell'olio del cambio che va effettuata ogni 50.000 ~ 60.000 oppure ogni 5 anni con olio 75W90 castrol syntrans transaxle oppure Bardhal T&D. Ribadisco che gli interventi di manutenzione straordinaria relativi alla guarnizione della testata sono assai anomali su questo motore per cui in campana.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per dare un punto di riferimento queste le percorrenze registrare in fase di revisione :
10.08.2020 il veicolo aveva 148.618 km
23.03.2023 il veicolo aveva 151.131 km
21.03.2025 il veicolo aveva 154.207 km
Facendo un semplice confronto con quanto esposto. Il foglio relativo alla grande manutenzione straordinaria risulta datato il 31 Maggio 2019. A piè di pagina c'è una voce che dice:

SPIANATURA 120€

La Spianatuta è la classifica lavorazione di rettifica del piano d'appoggio della testata e si fa tutte le volte in cui si danneggia la guarnizione della testata. Tra l'altro poi si può vedere chiaramente la voce: 71713634 SERIE GUARNIZIONI MOTORE che stanno proprio ad indicare il set completo.

Stando a quanto riportato, ad agosto del 2020 la vettura aveva 148000km, per cui si deduce che a maggio 2019 potesse averne ancora meno. Ipotizzando che fossero stati 110000 ~ 120000 ~ 140000km si tratta sempre e comunque di un intervento che rientra nell'arco dei primi 100.000km della vettura.

1000038873.webp
1000038873.webp
 
Una cosa è certa, il precedente proprietario aveva soldi da buttare o da regalare. 3400€ è una cifra con la quale si rifà il motore per intero.
 
Ma secondo voi i pezzi e la manodopera costano niente? Ormai qualsiasi officina lavora almeno a 40 euro ora e i pezzi sono sempre più costosi quindi 3400 euro per una testata sono sicuramente molti ma ci si può arrivare poi dipende sempre da quanti pezzi cambiano ma quando fai testata si cambia distribuzione termostato candele filtri se poi hanno sostituito guida valvole valvole ecc…
 
X