pneumativi invernali che velocità max hanno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sà che c'è una certa confusione, l'indice di carico è una cosa la velocità è un'altra...

Estate o inverno l'indice di carico deve essere non inferiore a quello riportato nella carta di circolazione.



:ernaehrung004:

hai ragione !!!!!!!!! Ho sbagliato confondendo l' indice di carico con il codice di velocità .Con le termiche si può montare codice H quando il libretto ammette codice V. .:stretta:.
 
io mi sono sempre acquistato i pneumatici da solo e vado con le sigle che riporta e rispettivi carichi e conosco un sito che mi trova tutto.
ce ne sono diversi con anche l'indice di rumorosità, consumo imposto dal rotolamento e coefficiente di drenaggio sul bagnato
 
ho visto ! non è affatto male. personalmente scelgo gomme con codice velocità anche superiori .Tenuta consumi e affidabilità ne guadagno .NON per velocità assoluta ma unpiccolo margine in più fa la differenza nelle situazioni di traffico convulse di tutti i giorni. Sempre più distratti alla guida ....telefonini ....... suv.........ingorghi........un metro di frenata o maggior tenuta ,,,,, FA tanta sicurezza in più !!! spendiamo bene per le gomme ! Ciao Ciao
 
Interessante questa cosa.

.: sgrat :.

Peccato che scegliere pneumatici con codice di velocità alto sia controproducente: le migliori prestazioni si ottengono ad una certa temperatura, e se la velocità è troppo bassa la copertura non si scalda abbastanza e va peggio.

E' tecnicamente provato che un pneumatico sovradimensionato va peggio di quello "giusto"...poi certamente c'è l'effetto placebo, se uno è convinto...

:grinser021:

Sarebbe carino capire come fa il convincimento psicologico a diminuire gli spazi di frenata e aumentare l'attrito a freddo...qui ci scappa il Nobel...

;)

IA
 
ho visto ! non è affatto male. personalmente scelgo gomme con codice velocità anche superiori .Tenuta consumi e affidabilità ne guadagno .NON per velocità assoluta ma unpiccolo margine in più fa la differenza nelle situazioni di traffico convulse di tutti i giorni. Sempre più distratti alla guida ....telefonini ....... suv.........ingorghi........un metro di frenata o maggior tenuta ,,,,, FA tanta sicurezza in più !!! spendiamo bene per le gomme ! Ciao Ciao

Prima di acquistare io seguirei il suggerimento di "Iachalfa", le acquisterei in base alle velocità richieste, già nelle competizioni pneumtici non indovinati danno problemi di prestazione figuriamoci a girare tutti i giorni che non andiamo mai al limite...
Poi pneumatici invernali dopo l'uso invernale li devi smontare altrimenti te li magi sull'estivo, vanno coperti e non devono vedere la luce, perchè già si tostano indurendosi, in più perderebberop l'elasticità ritrovandoti delle gomme più dure l'inverno seguente.....di norma fanno 3 inverni
 
Il suggerimento di "iachialfa" e' correttissimo MA da maggio a settembre viaggio con ghiaccio secco per raffreddare le gomme. Per quanto riguarda le invernali il limite di temperatura e' 7 gradi. Purtroppo delle volte la stagione si riscalda prima di poterle togliere. 15 aprile sui raccordi. Magari ci facessi 3 inverni se sto' bravo c'è ne scappano appena 2. Comunque le gomme che usiamo devono per forza sottostare a compromessi mentre le gomme sportive sono studiate per un "range" d' uso molto più' ristretto e preciso.
 
Risposta molto dispersiva...

Forse volevi scrivere: "ok, avete ragione, è una fesseria montare pneumatici con codici velocità più alti di quelli prescritti, specie per andare in mezzo al traffico di tutti i giorni".

Se è così, allora ok...

:)

IA
 
Non capisco perché macchine con velocità
Massima di 170 km/ora montano gomme codice v
 
Infatti è strano.

A cosa ti riferisci in particolare?

IA
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ad alcune prove di QR su auto fascia b con gommature di serie un po' abbondanti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.