Alfa 156 - Problema luci retromarcia interruttore retro guasto risolto

gino

Nuovo Alfista
2 Dicembre 2007
18
1
4
47
na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9jtd m-jet 140 cv Sportwagon
Salve a tutti, ho un problema spero possiate schiarirmi le idee, posseggo una 156 sportwagon jtd-m, ho un problema alle luci della retromarcia che non si accendono, sul libretto di USO E MANUTENZIONE ho dedotto quale fusibile permettesse l'accensione l'ho controllato sostituendolo con uno nuovo, ho provato inoltre le lampadine e non sono bruciate, però nonostante ciò non funzionano..... cos'altro potrebb essere..? Grazie in anticipo e ancora un saluto a tutti.
 
Se escludiamo il cablaggio direi che ti rimane solo l'interruttore che le comanda...
Lo trovi sul cambio di velocità nel vano motore. Se riesci ad identificarlo con sicurezza puoi provare ad unire i fili e vedere se si accendono le luci... :decoccio:
 
Ho avuto lo stesso problema qualche tempo fà sulla mia 147...
Vai direttamente sul cambio e trova l'interruttore, a me si trova proprio sotto la batteria nella parte alta del cambo!
ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Anche io ho un problema con l'interruttore della retro sulla mia 156 jtd . c'e` qualcuno che lo ha sostituito e puo` indicarmi se c'e` bisogno di particolari attrezzature e se c'e` bisogno di scaricare l'olio del cambio ?.:blink:.
 
salve a tutti anche io ho scoperto di avere lo stesso problema.qualcuno sa indicarmi la locazione dell'interrutore della retromarcia? magari con una foto o uno spaccato?(alfa 156 jtd 1900)
 
Salve ragazzi oggi mi si è presentato lo stesso problema, non accende la retromarcia dx la lampada è ok tanto che lo sostituita... Ma niente non vuole accendersi. Soluzioni?
 
Salve ragazzi oggi mi si è presentato lo stesso problema, non accende la retromarcia dx la lampada è ok tanto che lo sostituita... Ma niente non vuole accendersi. Soluzioni?
l'interruttore sul cambio
 
  • Mi piace
Reazioni: Soloalfa1196
Se non si accende solo la lampada destra e la lampadina e OK allora devi verificare i contatti
del connettore e in particolar modo i contatti sul retro della lampada; sono fatti di "latta" ,
si piegano facilmente e non stabiliscono un buon contatto elettrico.
 
  • Mi piace
Reazioni: Soloalfa1196

Discussioni simili

X