Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

Mi consigliate le

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 235/55 R19 105 Y XL​


Stelvio 190cv faccio "pochi" km mi interessa avere un buon equilibrio fra prestazioni e comfort
per me, cercando un buon equilibrio tra prestazioni e comfort non potresti fare una scelta migliore. Prendile subito non pensarci sopra, di meglio non c'e'.
  • Mi piace
Reazioni: M4ss e Luigi_Paolo

Sostituzione batteria

Buona sera
Ho montato la batteria di persona personalmente😂 , l’ho fatto in officina della concessionaria dov’è ho comprato la macchina, li sono di casa e posso muovermi lì dentro , a parte il fatto che son dovuto tornare perché dopo il tagliando non permetteva il reset contatori in quanto dava le strisce al posto dei numeri , risolto tramite una procedura che non è il post adatto per spiegare
Ho montato come ho già scritto una AAA , Accumulatori Alto Adige , consigliato fortemente dal mio ricambista di fiducia definendola una FIAMM.
Mi ha dato due anni di garanzia, è una AGM da 95ah e 850a di spunto
Pesa un accidenti e come misura è uguale nella sua h/l/P a quella originale, ma ha lo zoccoletto inferiore 3 mm piu lungo , per cui ho dovuto un po piegare la lamiera opposta la staffa di ancoraggio .
La batteria è stata fabbricata la decima settimana del 2025 e dopo l’accensione dell’albero di Natale tutto sembra regolare
Confermo che per quanto riguarda la batteria che ho tolto ,era quella originale da fabbrica del 2018 , quindi la mia esperienza su di essa è positiva , i morseti erano in stato impeccabile e non ho fatto nulla prima di montare
Vi aggiorno se ho qualche novità
Metto foto fatte male 🤣🤣🤣
riassumo: la batteria la consiglia il ricambista di fiducia ma chiedi conferma qui per la serie non si sa mai, è una AAA ma si può definire FIAMM, la cambi tu ma dentro l'officina della Concessionaria. mi è sfuggito qualcosa?
Ah chi dice che non occorre più pulire i poli ha qualche lacuna di base...

UNARMA Sindacato Arma dei Carabinieri deposita querela su Alfa Romeo Tonale

...comunque un mio amico, ispettore di Polizia a Roma, mi raccontava in tempi non sospetti ( fine aprile )che hanno anche loro grossi problemi con la Tonale.
A suo dire, gli agenti trovano lo sterzo troppo diretto e leggero e questo è stato causa di episodi di ribaltamento dell' auto.

In ogni caso, il sindacato non critica l' auto in sé ma la SCELTA inadatta all' uso in condizioni di emergenze effettuata dai vertici dei Carabinieri preposti al parco degli automezzi.

Facendo un paragone banale, è come se una mattina, anziché prendere la mia adorata Hornet 900 ( Naked DPM Race ) per fare qualche bella piega sulle coste di S. Eusebio, scegliessi di prendere la mia ( sempre adorata ) Yamaha Dragstar 1100 ( Custom cruiser )per fare sempre lo stesso percorso e le stesse pieghe: probabilmente finirei, al pari di Fantozzi, su uno dei tavoli del ristorante Miramonti.

Sarebbe colpa della Dragstar o del tonto che ha sbagliato mezzo... ?
quindi un Carabiniere, o uno stradalino, non può mai usare un mezzo meno prestazionale del primo che ha utilizzato quando è entrato nell'Arma? e se lo trasferiscono in montagna e gli danno un Defender che fa? si congeda? ho buoni conoscenti nella Stradale che anni fa usavano il Rayton Fissore, e chi lo conosce sa che mezzo fosse, e sono ancora integri e in servizio.

UNARMA Sindacato Arma dei Carabinieri deposita querela su Alfa Romeo Tonale

...comunque un mio amico, ispettore di Polizia a Roma, mi raccontava in tempi non sospetti ( fine aprile )che hanno anche loro grossi problemi con la Tonale.
A suo dire, gli agenti trovano lo sterzo troppo diretto e leggero e questo è stato causa di episodi di ribaltamento dell' auto.
Se è così abbiamo capito il motivo del ribaltamento di Tonale: l'incapacità di chi la guidava
  • Mi piace
Reazioni: andreanero

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Brutta botta, facci sapere se in officina ti diranno qualcosa in più tipo se ne avevano già avute altre con questo problema, se Alfa sta pensando a qualche tipo di provvedimento, se semplicemente rimettono una catena uguale a quella di prima o modificata ecc

Per le ferie avrai una sostitutiva?
Purtroppo no, bisogna ritirare la mia per avere la sostitutiva. Mi daranno a settembre quando sono prenotato per l'intervento. Per le ferie mi devo aggiustare da solo...
  • Triste
Reazioni: Spijun

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

A questo punto mi sembra davvero solo una questione di fortuna.. se ti va bene non succede, se va male devi cambiare la catena ogni 15mila km circa..
Per curiosità di che anno è la tua?
Magari riusciamo a raccattare un po’ di dati per capire se è colpito solo un lotto o tutte..
Del 2023

Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Magari riusciamo a raccattare un po’ di dati per capire se è colpito solo un lotto o tutte..
Penso che sia ancora presto per le statistiche, solo quando il 50% dei proprietari di Tonala avrà percorso più di 50.000 km si potranno raccogliere dati statistici sull'affidabilità della catena.
Ovviamente il problema si verifica principalmente dopo i 40.000 km.

2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

Condoralfa hai due macchine con il motore di cacca... È inutile che ci giri attorno e ti arrampichi sugli specchi con elenchi che non posso dimostrare.... Ormai è risaputo ovunque che ci sono parecchi difetti, poi se fai il tonto e l ignorante questa è un altra storia... Comunque sappi che la gente legge quindi ha già un idea sia di te 🤣 che del prodotto 🤮
  • Mi piace
Reazioni: Lucag91

Nuova campagna di richiamo F514 cinghia distribuzione 1.6multijet

Ho parlato con il servizio clienti FIAT. Mi hanno spiegato che, essendo le officine della mia grande città quasi tutte chiuse fino al 25 agosto e non accettando quelle poche aperte nuovi appuntamenti per tutto il mese, potevo prenotare il richiamo fissando formalmente un appuntamento a settembre con l'officina di mia fiducia. Qualora poi malauguratamente durante il lungo viaggio all'estero si rompesse la cinghia, l'appuntamento già preso varrebbe per godere in pieno della garanzia, anche in caso di rottura del motore. Questo esattamente a partire da due ore dall'accordo con l'officina. Spero solo che il centralinista che mi ha risposto dall'Albania abbia compreso bene i termini del problema legale!

2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

L'elenco di cosa ? Tanto saresti tu il primo in classifica 🤣 ci hai sbattuto il culo e non ti rassegna la cosa eh 😅. La verità brucia specialmente quando si sa di averlo preso nel c...o una seconda volta 🤣🤣
piccin l'elenco serve per capire questa enorme moria di motori!!!.... visto che racconti dimostra... diversamente sono solo frottole!!!!!

2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

aspetto l'elenco, non una foto di un caso (forse reale).... su impegnati!
la differenza è che io ho rotto realmente e non la meno a tutti.... mentre qui sopra leggo tante frottole e poche certezze... quindi elenco preciso!... cosi vediamo se è di m... il motore o le tue frottole!!!!!
L'elenco di cosa ? Tanto saresti tu il primo in classifica 🤣 ci hai sbattuto il culo e non ti rassegna la cosa eh 😅. La verità brucia specialmente quando si sa di averlo preso nel c...o una seconda volta 🤣🤣

2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

allora praticamente stanno raccontando tutti delle caxxate🤣. Allora voi tutti che spaccate il motore per colpa dell ingranaggio, sbronzinate e avete problemi vari sappiate che secondo condoralfa state dicendo delle frottole e secondo lui succede perché non fate manutenzione.... Avete capito ? 🤣
.... È colpa vostra non del motore di 💩 che ci ritroviamo
aspetto l'elenco, non una foto di un caso (forse reale).... su impegnati!
la differenza è che io ho rotto realmente e non la meno a tutti.... mentre qui sopra leggo tante frottole e poche certezze... quindi elenco preciso!... cosi vediamo se è di m... il motore o le tue frottole!!!!!

chiave nel telecomando

state sbagliando ad iserirla..
anch' io.. ho ricevuto la chiave fuori.. dovete trovare la posizione giusta.. e forzarla bene dentro e vedrete che si chiude giusto... pensavo anch' io che non era corretto.. sbagliate voi..
Non metto in dubbio, ma sarò incapace perché non ci riesco. Non voglio rompere il guscio ed ho desistito. Mica riesci a fare una fotosequenza o un video?
Grazie

2.2 Diesel Rottura ingranaggio controalbero distribuzione a soli 107000 km!!!!

per ora ho avuto soltanto l’esperienza del famoso gommino, però come si fa a dire che è un auto affidabile? Oltre al motore
io a 217.000 km ho rotto il motore, si è rotto un controalbero e mi ha bucato il basamento. Ho cambiato il motore e sono ripartito decisamente tranquillo, solo chi non sa cosa sia un motore può illudersi che queste cose non possano succedere.
Quanti sono i casi di queste rotture?... se faccia uno stima ottimistica possono essere 1.000.... su 250.000 motori in circolazione! quindi il nulla condito dal nulla!
Vedi concorderei con le tue affermazioni se le rotture fossero almeno 50.000, allora si potrebbe parlare seriamente di problemi di affidabilità che possono derivare da errori di progettazione, da errori di produzione dei materiali ecc. ecc...... ma questo non è quindi sono semplicemente frottole!
Quello che invece è certo è che questo progetto ha creato un motore con prestazioni di rilievo e, purtroppo, queste prestazioni possono influire sulla durata se non viene fatta una manutenzione adeguata...
il vero errore di questi motori sono i programmi di manutenzione, essendo un motore spinto bisognerebbe fare i tagliandi ogni 10.000 km... probabilmente se avessi seguito questa piccola regola avrei ancora il mio motore originale.
e non ho mai avuto problemi con il gommino!

Alfa Romeo Junior 1.2 Ibrida 136 Cv Blu Navigli MY2025 (FI)

Ciao a tutti,

mi ero già presentato in altra sezione, prima del restyling del forum. Lo faccio di nuovo adesso!

Immatricolata a Nov '24, ora ha 7500km

Pack Premium + Techno

Allegati

  • IMG_2928.webp
    IMG_2928.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_2936.webp
    IMG_2936.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_2933.webp
    IMG_2933.webp
    971.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_2935.webp
    IMG_2935.webp
    1,020 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_2934.webp
    IMG_2934.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 1
  • Mi piace
Reazioni: Giuseppe73 e VURT

IMG_2934.webp

IMG_2935.webp

IMG_2933.webp

IMG_2936.webp

IMG_2928.webp

X

Usa filtri