Errore cambio TCT

Buonasera a tutti,
Apro una nuova discussione perché girando (premetto che sono nuovo e non sono molto pratico su come girare sul forum) non ho trovato una risposta al mio problema.

Da diverso tempo riscontro problemi con il cambio della mia Giulietta 2.0 170 tct del 2014.
Tutto inizia circa un annetto fa, quando sporadicamente viaggiando in 6ª marcia, nel momento in cui davo gas per un sorpasso o altro, l’auto non scalava la marcia e mi dava a cruscotto “far controllare cambio” con spia rossa lampeggiante.
Non trovando soluzione, e facendolo raramente, sentiti alcuni pareri mi sono convinto fosse un semplice errore di software centralina (“ogni tanto va in palla, così mi dissero”); così non ci ho dato troppo peso.
Ad inizio settembre ho sostituito l’olio cambio (non attuatori) che era bassissimo (1l) e ne ho aggiunto 1,8l.
Da 2/3 settimane a questa parte però ha iniziato a mollarmi del tutto il cambio: con l’inizio di ottobre, accendendo l’auto al mattino, partiva in 2ª marcia e non cambiava; ero costretto a fermarmi, spegnere, riaccendere e tutto tornava a funzionare.
Nei giorni successivi però la situazione è peggiorata: una volta partito, andando a spegnere l’auto, poi per un certo periodo (30/40 secondi) girando la chiave si accendeva il quando ma non metteva l’auto in moto.
Nei giorni successivi ha iniziato all’accensione a darmi problemi a livello di marcia selezionata: muovevo la leva da P a N a D, ma nel cruscotto risultava sempre N ad esempio. Spegnevo, riaccendevo e si rivolgeva. Nell’ultimo periodo ha comunicato a farmi “errore cambio” anche casualmente durante la marcia, non cambiandomi più le marce, e una volta fermato ad uno stop, mettermi la macchina in N senza dare segni di ripartire. Riuscivo a ripartire soltanto scendendo, staccando la batteria e riattaccandola in modo da far resettare l’errore.

L’auto la ho portato in officina e mi è stato detto che non si sa con precisione, potrebbe essere da sostituire frizione ed attuatore, perché se fai a quel punto cambi tutto, con una spesa altissima per la quale mi converrebbe buttare l’auto.
Però, il mio dubbio è che potrebbe essere altro, perché al di fuori dell’errore il cambio mi sembra girare benissimo; anche poco fa facendo un giro, l’auto andava bene e l’errore non è uscito.

Volevo capire quindi se qualcuno si è trovato nella stessa situazione, se ha risolto e cosa fosse.
Mi dispiacerebbe buttarla perché mi ci trovo bene e per il rresto va molto bene.

Grazie a tutti

  • Domanda Domanda
Giulietta pezzi da cambiare

Ciao ragazzi sono nuovo nel club alfa avevo un paio di domande io avevo una alfa Giulietta 1400 turbo air sprint 170 cv
Ho fatto un incidente grave settimana scorsa la macchina sarebbe da demolire ma ho ho tutti i pezzi montati tra la quale una bella turbina dell’alfa turbo 2.0 che è quella che mi interessa di più adesso sto comprando una alfa 147 posso spostare la turbina della della Giulietta sulla 147?
A chi interessa vendo anche la Giulietta piuttosto che demolirla a prezzo stracciato la macchina ha molti danni compreso il motore che si è piegato e airbag da rifare e tutta la parte davanti della macchina cosa mi converrebbe fare?

SENSORI DI PARCHEGGIO

Buonasera a tutti, sono nuovo del club. Quindi mi presento mi chiamo Simone e ho 19 anni, ho acquistato recentemente una Giulietta usata, 1.6 (105CV) del 2013. Dopo un mese sto riscontrando dei problemi con i sensori di parcheggio. Quando metto la retro non suona più come prima fa un rumore più cupo e inoltre quando sono vicini a uno ostacolo non suonano più. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio. Grazie a tutti e buona serata.

La Giulia in Italia, l'usato più caro d'europa

Da un pò di tempo pensavo di sostituire la mia 159 Tbi con la Giulia benzina 200cv ma gli anni passano e ormai rinuncio
perchè invece di vedere i prezzi calare, non fanno altro che salire!
Ormai una Giulia di 4/5 anni chiedono ben oltre 32/35K e quello che mi fa impressione è che sui mercati Europei si trovano
i stessi mezzi tra i 7/10K in meno, però da Italiano dover andare in Germania o Belgio a prendermi una Giulia mi amareggia
un pò sopratutto per un Alfa Romeo costruita qui da noi...
Allora niente, mi tengo la mia stupenda 159 benzina che diventerà storica tra 4 anni.

Recap variatore di fase

Salve
Vorrei riassumere per comprendere con un breve post
Come salvaguardare il variatore di fase su twin spark e come procedere in caso dovesse essere sostituito
Tutto ciò facendo qualche domanda
1 il variatore è rumoroso tipo diesel all accensione della vettura.
Per salvaguardare in caso non sia ancora un trattore, potrebbe essere lasciare la vettura al minimo per circa un minuto o più in stile vecchi diesel oppure non conta nulla?
2 alla vettura occorre cambiare olio ogni max 10000 km con olio 10w60 e aggiungere un anti attrito oppure acquistare olio con anti attrito integrato tipo bardahl? Giusto?
3 In caso sia irrimediabilmente da cambiare si può montare 1 revisionato o revisionare il proprio con kit oppure così non si ottengono miglioramenti
Ricordo che nuovi sono quasi impossibili da trovare a meno che non si vogliano spendere almeno 1000 euro per il ricambio..
Grazie a tutti

Funzionamento Hybrid

Ciao buongiorno a tutti. Ho sempre avuto auto diesel, tante golf, peugeot 2008, peugeot 3008 e q2. Mi sto affacciando per curiosita' al mondo Hybrid da sempre affascinato dal marchio del biscione ho iniziato a guardare la Junior dopo aver provato in test una yaris hybrid e una kona. Le domande che ho da fare a voi possessori sono :
- ho visto un video di un meccanico di Quattroruote che spiegava che questo e' un ibrido parallelo che cioe' funziona quasi come un full. IN quali condizioni e per quanti km si riesce ad andare in elettrico ? Se la batteria e' carica anche a velocita'di 50-60 km ? Abbattendo i sedili posteriori ci sta' una carrozzina da disabile piegata secondo voi ?
Faccio circa 20.000 km all'anno primcipalmente in citta', superstrada/tangenziale ed extraurbano. Raramente e forse 1-2 volta l'anno in autostrada

Scelta dischi e pastiglie

Buongiorno,
Devo cambiare i dischi e le pastiglie,il meccanico mi ha consigliato Ate, ho trovato su eBay una ditta tedesca ma non risponde alle email, poi ho trovato questo, però mi dà 2 sigle di pastiglie diverse, nn so perché,e le sigle sono diverse da quelle di eBay, quali prendo? E soprattutto sono buone quelle in ceramica?
Grazie

Allegati

  • Screenshot_2025-11-06-15-18-54-72_260528048de7f2f358f0056f785be619.webp
    Screenshot_2025-11-06-15-18-54-72_260528048de7f2f358f0056f785be619.webp
    112.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot_2025-11-06-14-48-10-98_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    Screenshot_2025-11-06-14-48-10-98_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    86.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot_2025-11-06-14-47-48-02_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    Screenshot_2025-11-06-14-47-48-02_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    69.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot_2025-11-06-14-35-46-79_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    Screenshot_2025-11-06-14-35-46-79_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    89.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot_2025-11-06-14-35-24-00_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    Screenshot_2025-11-06-14-35-24-00_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    92.2 KB · Visualizzazioni: 1

Fari alfa giulia

Salve a tutti volevo un consiglio se possibile da qualche giorno mi filtra acqua dal faro sinistro di Giulia 2.2 210cv e sto facendo fatica a capire quale faro potrebbe andare bene perché non riesco a trovarlo con lo stesso codice oem qualcuno sa dirmi come potrei fare ?
4a5b79cf-da54-48d7-a142-427edde8c557.webp

Perché leggo che ci sono fari da 35w e fari da 25w la mia monta i 35 .
Vorrei sapere cambia qualcosa se c’è un altro codice ma sempre con la dicitura alla fine t2 ?

Distribuzione da fare?

Salve a tutti.
Ho una Giulia my2019 2.2 160cv.
Ho ormai 199,645 km e la precedente cinghia di distrubuzione è stata cambiata a 100.070 km nell'agosto del 2022.
Voi mi consigliate di cambiarla adesso oppure posso aspettare i 220.000km?
Mi risulta che si cambi dopo 5 anni o 120.00 km ma volove un vostro parere essendo più esperti di me.
Nel caso posso attendere faccio fare solo megatagliandone.
Grazie in anticipo

Infotainement Riavviato

Ciao,
oggi mentre stavo guidando il sistema ha prodotto 2 beep e poi si è rivviato ( cruscotto e display laterale spenti completamente e poi riaccesi come all'accensione ).

In officina autorizzata mi hanno detto che non è la prima volta che accade ,potrebbe essere stato un aggiornamento ...Inoltre che è inutile collegare la macchina al tester tanto non avrebbe dato errori. In ogni caso domani vado in altra officina autorizzata..

E' successo anche a Voi?

Ennesimo problema, questa volta in frenata

Come da titolo, è da un paio di mesi che a fronte di frenate "decise" (non ichiodate, ben inteso, le classiche frenate di emergenza ma senza esagerazioni) il cambio scala di colpo portando il motore intorno ai 6000 giri e li ci rimane per un pò. Faccio prima io ad intervenire con i paddle a ripristinare la marcia corretta!
Ripeto : lo fa solo da un paio di mesi. Mai fatto in 2 anni e mezzo.
Ovviamente l'ho fatto presente in officina per il tagliando...vi lascio immaginare la risposta ...

Vorrei sapere se capita a qualcuno di voi.

PS : mehv 160hp

Come inserire la propria auto in questa sezione: Linea Guida

Buongiorno a tutti voi,
vi invito a seguire la seguente linea guida quando viene creato il titolo del post di presentazione della vostra vettura.
La richiesta nasce per creare come gia' fatto per gli altri modelli una sorta di database molto semplice dove si raccolgono alcune informazioni basilari sul modello che avete acquistato.
Questo permette a tutti gli utenti di vedere la configurazione della vettura , la distribuzione dei modelli e delle motorizzazioni sul territorio italiano ed estero.

Di seguito un esempio di come si compone il titolo del post:

Esempio:​

Alfa Romeo Brera 3.2 V6 Q4 Sky Window Oro Soave MY 2007 (VA)


Quindi ricapitolando:
Alfa Romeo Brera
Motorizzazione
Versione/Allestimento
Colore
Anno di immatricolazione
Provincia di appartenenza

Ringrazio fin d'ora tutti gli utenti per la collaborazione.
Buon Forum!

Rottura completa motore su Giulietta 1.4 TB Gpl del 2015 che fare?

Buon giorno a tutti,
Non so come ho fatto ma sono riuscito a rompere il motore 1.4 TB con alimentazione GPL della mia Giulietta.
Il motore strappava un po', segnalava mancata accensione ad un pistone e poi e saltato, forse ne sono saltati un paio poiché mi pareva che andava a 2 ....
Il meccanico a cui mi sono rivolto (ero fuori casa) ha aperto il motore è ha sentenziato ... motore da sostituire, non ci sono le condizioni per ripararlo!
Così ho riportato a casa l'auto con il carroattrezzi e ora ho la macchina ferma e non so cosa fare.
Il motore ha 240.000 km l'auto è di dicembre 2015.
Il codice 940B7000 e ho scoperto che è di difficile reperibilità.
Mi hanno prospettato le seguenti opzioni:
1) Motore usato (difficile da trovare)
2) Motore rettificato
3) Motore rifatto a nuovo
In ogni caso si tratta di una spesa che sta tra 3.000 euro (motore usato non garantito) e 8.000 euro (motore nuovo o come nuovo garantito).

Sinceramente sto anche pensando di rottamarla considerato che il suo valore (dato il kilometraggio) sta sui 6000 euro!
Conoscete dove trovare un motore usato affidabile? Sarebbe la mia prima opzione
Conoscete chi può essere interessato all'auto per i pezzi di ricambio (colore rosso)? Seconda opzione per me
Conoscete qualche rivenditore che è disposto a prenderla con acquisto di una Giulietta usata funzionante (possibilmente diesel)

Grazie mille

Fabio

Velocità massima 1.6 105cv

Buongiorno avrei una domanda da porre ai possessori del 105cv , sto’ notato che la velocita di punta della mia giulietta supera leggermente i 160 in pianura, non ho mai provato a spingerla oltre anche in qualche tratto in discesa, vedo che comunque ci arriva abbasta velocemente ai 160 ma sembra quasi al limite anche se in pianura e li supera ma di poco, ora mi chiedo la macchina meccanicamente e’ in ordine pero’ come velocità di punta sono sicuro che almeno un 180km/h potrebbe anche farli ,secondo voi c’è un problema!? nella mia ignoranza chiedo a chi ha la macchina da piu’ tempo di me !!Grazie mille..

Vi presento la mia Alfa Romeo Spider 1750 TBI Rosso Alfa MY 2011 ( BG )

Ciao a tutti
vi presento la mia Spider Rossa con motore 1750 TBi immatricolata a gennaio 2011. Attualmente ha la targa che mi permette di circolare per circa un mese in quanto l'ho acquistata in Germania nel frattempo sto procedendo con l'immatricolazione in Italia. Da tempo la cercavo, attualmente ha 58K km, ne sono entusiasta. Aggiungerò delle foto con la capote abbassata che ne esalta le linee.
Buona serata.

Allegati

  • 20251105_143219_01.webp
    20251105_143219_01.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 1
  • 20251021_120628.webp
    20251021_120628.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 1
  • 20251105_143307.webp
    20251105_143307.webp
    937 KB · Visualizzazioni: 1

Spia motore e spia cambio dopo aver acceso una macchina con cavetti!

Salve a tutti, sono possesore di una giulietta 2.0 170cv tct del 2019.
L'altro giorno ho fatto la cazzata della vita, un mio amico resta a piedi con la macchina, batteria scarica, lo raggiungo con la mia giulietta e colleghiamo i cavetti, senza regolatore di tensione, alle batterie, io ignaro di tutto quello che potesse succedere.
La sua macchina parte, io spengo la mia.
Dopo una mezzoretta vado a riaccendere la macchina per tronare a casa e mi esce la spia motore e la spia del cambio lampeggiante, chiamo un amico per far fare una diagnosi alla macchina e mi escono i seguenti errori:
Spia motore: P070081
Spia cambio: P09427B, P1CDB01, P1CDF01, P293D92, P29409.
E altri codice errore: P056200, P202A00, P202B00, P20B900,P2BAF00.
Ho bruciato tutto vero?

Usa filtri