Errore cambio TCT
- Di Vitto
- Cambio - Frizione
- 2 Risposte
Buonasera a tutti,
Apro una nuova discussione perché girando (premetto che sono nuovo e non sono molto pratico su come girare sul forum) non ho trovato una risposta al mio problema.
Da diverso tempo riscontro problemi con il cambio della mia Giulietta 2.0 170 tct del 2014.
Tutto inizia circa un annetto fa, quando sporadicamente viaggiando in 6ª marcia, nel momento in cui davo gas per un sorpasso o altro, l’auto non scalava la marcia e mi dava a cruscotto “far controllare cambio” con spia rossa lampeggiante.
Non trovando soluzione, e facendolo raramente, sentiti alcuni pareri mi sono convinto fosse un semplice errore di software centralina (“ogni tanto va in palla, così mi dissero”); così non ci ho dato troppo peso.
Ad inizio settembre ho sostituito l’olio cambio (non attuatori) che era bassissimo (1l) e ne ho aggiunto 1,8l.
Da 2/3 settimane a questa parte però ha iniziato a mollarmi del tutto il cambio: con l’inizio di ottobre, accendendo l’auto al mattino, partiva in 2ª marcia e non cambiava; ero costretto a fermarmi, spegnere, riaccendere e tutto tornava a funzionare.
Nei giorni successivi però la situazione è peggiorata: una volta partito, andando a spegnere l’auto, poi per un certo periodo (30/40 secondi) girando la chiave si accendeva il quando ma non metteva l’auto in moto.
Nei giorni successivi ha iniziato all’accensione a darmi problemi a livello di marcia selezionata: muovevo la leva da P a N a D, ma nel cruscotto risultava sempre N ad esempio. Spegnevo, riaccendevo e si rivolgeva. Nell’ultimo periodo ha comunicato a farmi “errore cambio” anche casualmente durante la marcia, non cambiandomi più le marce, e una volta fermato ad uno stop, mettermi la macchina in N senza dare segni di ripartire. Riuscivo a ripartire soltanto scendendo, staccando la batteria e riattaccandola in modo da far resettare l’errore.
L’auto la ho portato in officina e mi è stato detto che non si sa con precisione, potrebbe essere da sostituire frizione ed attuatore, perché se fai a quel punto cambi tutto, con una spesa altissima per la quale mi converrebbe buttare l’auto.
Però, il mio dubbio è che potrebbe essere altro, perché al di fuori dell’errore il cambio mi sembra girare benissimo; anche poco fa facendo un giro, l’auto andava bene e l’errore non è uscito.
Volevo capire quindi se qualcuno si è trovato nella stessa situazione, se ha risolto e cosa fosse.
Mi dispiacerebbe buttarla perché mi ci trovo bene e per il rresto va molto bene.
Grazie a tutti
Apro una nuova discussione perché girando (premetto che sono nuovo e non sono molto pratico su come girare sul forum) non ho trovato una risposta al mio problema.
Da diverso tempo riscontro problemi con il cambio della mia Giulietta 2.0 170 tct del 2014.
Tutto inizia circa un annetto fa, quando sporadicamente viaggiando in 6ª marcia, nel momento in cui davo gas per un sorpasso o altro, l’auto non scalava la marcia e mi dava a cruscotto “far controllare cambio” con spia rossa lampeggiante.
Non trovando soluzione, e facendolo raramente, sentiti alcuni pareri mi sono convinto fosse un semplice errore di software centralina (“ogni tanto va in palla, così mi dissero”); così non ci ho dato troppo peso.
Ad inizio settembre ho sostituito l’olio cambio (non attuatori) che era bassissimo (1l) e ne ho aggiunto 1,8l.
Da 2/3 settimane a questa parte però ha iniziato a mollarmi del tutto il cambio: con l’inizio di ottobre, accendendo l’auto al mattino, partiva in 2ª marcia e non cambiava; ero costretto a fermarmi, spegnere, riaccendere e tutto tornava a funzionare.
Nei giorni successivi però la situazione è peggiorata: una volta partito, andando a spegnere l’auto, poi per un certo periodo (30/40 secondi) girando la chiave si accendeva il quando ma non metteva l’auto in moto.
Nei giorni successivi ha iniziato all’accensione a darmi problemi a livello di marcia selezionata: muovevo la leva da P a N a D, ma nel cruscotto risultava sempre N ad esempio. Spegnevo, riaccendevo e si rivolgeva. Nell’ultimo periodo ha comunicato a farmi “errore cambio” anche casualmente durante la marcia, non cambiandomi più le marce, e una volta fermato ad uno stop, mettermi la macchina in N senza dare segni di ripartire. Riuscivo a ripartire soltanto scendendo, staccando la batteria e riattaccandola in modo da far resettare l’errore.
L’auto la ho portato in officina e mi è stato detto che non si sa con precisione, potrebbe essere da sostituire frizione ed attuatore, perché se fai a quel punto cambi tutto, con una spesa altissima per la quale mi converrebbe buttare l’auto.
Però, il mio dubbio è che potrebbe essere altro, perché al di fuori dell’errore il cambio mi sembra girare benissimo; anche poco fa facendo un giro, l’auto andava bene e l’errore non è uscito.
Volevo capire quindi se qualcuno si è trovato nella stessa situazione, se ha risolto e cosa fosse.
Mi dispiacerebbe buttarla perché mi ci trovo bene e per il rresto va molto bene.
Grazie a tutti


