Errore P0091

Ho riscontrato errore P0091 nelle seguenti condizioni: Se do full gas improvviso al 100% subito spia motore, macchina in protezione e errore PP0091 low circuit voltage , short to earth premetto che se accellero progressivamente non mi da nessun errore né problema, accade solo quando di full gas premetto che ho revisionato pompa alta pressione quindi il problema non è quello, come posso risolvere? Io sospetto sia la valvola regolatrice sulla pompa che ha la bobina in corto perché ripeto in condizioni di accelerata progressiva non lo fa. Allego errore con OBD

Allegati

  • IMG_5388.webp
    IMG_5388.webp
    66.2 KB · Visualizzazioni: 1

Problema rotella cambio automatico Tonale

Tonale acquistata a Luglio 2025.
Almeno una volta al giorno si presenta lo stesso problema, il cambio automatico con la rotella resta in P e non si mette in marcia.
Sicuramente é un bug del software perché se si chiude l'auto e si riapre, si resetta e funziona (solitamente). Qualche volta ho dovuto fare questa procedura più volte.
Stai sempre con l'ansia che ti lasci a piedi.
Appena rientro la porto in manutenzione.
Ma non potevano lasciare il cambio di prima che non aveva dato alcun problema?

Problema pressione turbina

Salve a tutti mi presento sono Andrea è un piacere far parte di questo gruppo.
Vorrei chiedervi se qualcuno ha avuto il stesso problema e come ha risolto ho un alfa 159 sportwagon 2.0 136cv jtdm da qualche mese ho un problema con la turbina a caldo dai 2000 hai 3000 giri ha dei vuoti cioè scende e sale la pressione per poi una volta superati i 3000 giri stabilizzarsi a 1,6 bar ho provato ha controllare vari tubetti della geo attuatore ma tutto ok cambiato sensore nulla

Accensione spie curvando su asfalto sconnesso

Buongiorno a tutti, mi sono imbattuto per caso in questo forum navigando su internet è mi è sembrato da subito utilissimo. Spero possiate aiutarmi a conoscere meglio la mia auto e a comprendere come risolvere alcune problematiche riscontrate sulla mia Giulietta. A tal proposito segnalo un problema riscontrato su asfalto sconnesso fra i 50 e i 70km e sterzando mi si accendono una dopo l'altra tutte le spie VDC ESP etc ma l'auto ha continuato ad andare tranquillamente. Spengo e riaccendo il quadro e tutto torna normale. Già mi è capitato 4 volte dopo la terza l'ho portata in officina autorizzata alfa ma non sono riuscito a capire da cosa dipendesse. Avete qualche idea voi? Grazie mille per l'aiuto ed il sostegno

Dimenticato Tappo olio motore

Ebbene sì.. dopo 21 anni che guido e sempre attento alle mie auto.. mi è successo l'impensabile!
Dimenticato di riavvitare tappo olio motore dopo controllo. (2.2 diesel)
Me ne sono accorto dopo circa 500km di viaggio, che per puro caso ho voluto controllare il vano motore altrimenti non mi aveva segnato nulla.
Vano motore impiastrato di olio (potete immaginare la mia faccia all'apertura).
Nella sfortuna, il tappo, che avevo appoggiato dove ci sono le prese aria sul cofano, era rimasto lì.
Rabboccato circa un 0,7/0,8l per riportarlo al livello.
Da quando ho questa auto, me ne capitano di tutte.
Più uno sta attento più pare capitino le cose più impensabili.
Ho paura che sia andato olio su qualche puleggia o sulla cinghia. Sento un fruscio che prima non c'era, provenire dalla parte sx del motore.
Dite ho fatti danni?? Ho bisogni di supporto... 😢

2.2 Diesel Fuliggine sotto il cofano, Odore di scarico e rumore dal turbo in coppia.

Buongiorno Alfisti, vi chiedo aiuto perché da circa 1500 km ho notato questo problema sulla mia auto.

Come da titolo sulla mia Giulia 2.2JTD 160cv del 2019 (141.000 km) ho cominciato a sentire odore di scarico in abitacolo, ho aperto il cofano e ho notato un alone di fuliggine nella zona sopra collettori, turbo e FAP.
1000074064.webp
Ho notato anche altri annerimenti vicino il comando della geometria variabile e sui bulloni che serrano la fascetta tra turbo e FAP.
1000074067.webp

Tra l altro il turbo ha sempre fatto rumore durante le accelerate più vivaci, mi era stato detto che questi motori sono abbastanza rumorosi ma così mi sembra un po' troppo. (Appena posso allego un video)
So per certo che farei bene a montare un filtro aggiuntivo per i vapori olio e spero che non sia tardi per le pale del compressore.

Come ciliegina sulla torta, sembrano esserci degli schizzetti di olio nella zona sotto il turbo ma nessuna morchia e nessun trafilo evidente.
1000074069.webp

Che mi dite? Appena posso faccio un viaggetto a Lourdes?

Perdonatemi se la composizione del post risulta pesante.😮‍💨

Installare app Alexa

In questi giorni ferie mi ero promesso di attivare Alexa su Tonale (my25 immatricolata a marzo).
Ho capito che serve un account su Ubigi per la connessione, ma il problema è che manca proprio l'APP Alexa sull'auto!
In moti dei vostri post vedo il logo in alto a destra, ma lì non ho nulla (ovviamente anche nell'elenco App preinstallate non c'è).

Sul sito Ubigi, le istruzioni partono con un:
"Per attivare Amazon Alexa nella tua Alfa Romeo Tonale:
1 – Avvia l’app Amazon Alexa dal touchscreen del veicolo, quindi tocca INIZIA." e qui sono già bloccato...

Qualche suggerimento? Grazie

Come trovare cerchi a "petalo" da 18 differenziati

Buongiorno a tutti,
è un anno e mezzo che cerco di acquistare una Giulia e finalmente ci sono riuscito, anche grazie a tutti i post e le discussioni su questo forum che sono state in grado di rispondere a tutti i miei dubbi prima dell'acquisto.
Ora mi trovo a voler cambiare i cerchi in lega: passare da quelli da 17 a quelli da 18, ma non riesco proprio a trovare i classici cerchi a "petalo" da 18 DIFFERENZIATI.
Voi avete idea di come trovarli?
Grazie a tutti.

2.2 Diesel Problema Stelvio 2.2: spia motore + calo prestazioni

Ciao a tutti,
oggi mentre ero in superstrada con la mia Stelvio 2.2 del 2022 (andavo sui 100/110 km/h) mi si è accesa all’improvviso la spia “Far controllare motore”. Subito dopo ho notato una bella perdita di potenza: acceleravo ma non andava, mentre scalando di marcia riprendeva un po’. Ero in modalità N.
Mi sono fermato e ho visto che al minimo i giri salivano da soli fino a circa 1000 rpm, poi riscendevano.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza o sa di cosa potrebbe trattarsi?

Aria condizionata Giulietta 1.6 105 cv

Ragazzi buongiorno, sono nuovo e ho visto che questo mio problema è un po’ troppo comune.
Vi spiego:
Ho L aria condizionata che non va , non so che potrebbe essere, dopo la parola di più elettrauti ho cambiato compressore (cambiando compressore forse è leggermente migliorata la situazione) ma ancora niente. Non esce aria fresca come dovrebbe essere anzi quasi nulla e se esce é dopo un viaggio di 1 ora circa. Non so più come fare quindi se qualcuno ha qualche consiglio da dare sarà molto d aiuto. Grazie

Cambio batteria

Ciao a tutti, ho una Stelvio 2.0 del 2017 benzina da poco tempo e vorrei sapere come si sostituisce la batteria. Ho visto il video di uno che per azzerare gli allarmi derivati dalla sostituzione della batteria bisogna girare il volante qualche volta ma si trattava di una Giulia del 2020 e il mio Stelvio è del 2017, cambia qualcosa? Ci sono altri metodi più semplici? Grazie

Alfa Giulia Temperatura olio bassa e minimo instabile

Buongiorno, ho acquistato una giulia 2.2 160cv di fine 2019 con 54k km, ma dopo nemmeno un mese ho dovuto fermarla in attesa (lunedi) dell officina. Appena presa il motore al minimo risulta traballante e da fredda sentivo come una sorta di piccoli sfiati e il proprietario precedente, mi diceva che si trattava del fatto che non avendo camminato molto (a giugno fece solo 130km), l auto, a suo dire aveva solo bisogno di camminare, ma in realtà, dopo tre settimane dove ho fatto piu di 2000 km, sto riscontrando solo problemi. In primis il minimo travallante non lo denoto solo a motore freddo, ma anche dopo aver camminato un po, poi due giorni fa, dopo 150 km percorsi in autostrada, la temperatura dell olio (quella a sinistra nel quadro), mi calava di una tacca (quindi tre tacche anzichè quattro). Dopo un giorno dove non l ho usata, metto in moto,si spegne dopo pochi secondi, riaccendo e spia motore accesa, provo a camminarci un po pensando che potesse aver avuto una sorta di calo di tensione della batteria, ma noto che in marcia la temperatura, che non saliva mai sopra le tre tacche, ad un certo punto cala anche fino a due tacche. Ho letto si possa trattare di termostato. Voi avete esperienze a riguardo? Grazie mille

Altezza sedile guidatore

Buongiorno a tutti
Io sarei interessato ad acquistare una giulia e siccome sono sempre stato affascinato dal tettuccio apribile volevo dunque trovarne una che ne fosse dotata
Così sono andato a provarne una, solo che, essendo quasi 2 metri mi sono reso conto che toccavo contro il tettuccio (essendo più spesso dato il meccanismo di per aprirlo)
Siccome però quella giulia era comunque un modello base, ho pensato che magari gli allestimenti tipo veloce ecc, con i sedili più sportivi avessero magari la seduta più bassa
Qualcuno che saprebbe darmi qualche delucidazione??
Grazie mille

Va' in recovery, con relativo disattivamento di DNA e S&S, e non sale oltre i 2000 rpm

Buonasera, sono nuovo del forum. Sto riscontrando un problema che mi da alquanto fastidio. La mia Giulietta è in recovery, con relativo disattivamento di DNA e S&S, non sale oltre i 2000 rpm. Vorrei fare presente che alla macchina è stato svuotato il Fap circa 2 settimane fa con relativo disattivamento dalla centralina. Secondo me il problema è stata proprio quest’ultima cosa perché dopo aver ritirato l’auto, continuava a rigenerare nonostante non ci fosse il fap. Dopo aver fatto presente questa cosa al meccanico la riprende e sistema, dopo questo per 2 settimane nessun problema apparte un piccolo calo di coppia a bassi regimi e a volte in autostrada qualche singhiozzamento. Adesso vorrei che voi(che avete sicuramente molta più esperienza di me) mi consigliate cosa fare, quale potrebbe essere il problema. Grazie in anticipo!

Un saluto a tutti Voi!

Buongiorno a tutti gli iscritti al forum e grazie per avermi accettato!
Sono Cristina, possiedo dal marzo scorso una Junior Speciale bianca con il tetto nero della quale sono molto soddisfatta.
Vi seguo per poter apprendere da voi e dalle vostre esperienze il più possibile sulla mia nuova auto.

Un saluto, Cristina 👋

Alfa Romeo Giulia - 2.2 180cv AT8- Business Sport Launch Ed.- Bianco Alfa- MY18

Un saluto a tutti gli amici passati e nuovi, con gioia vi presento l’Alfa del ritorno, dopo aver lasciato a malincuore la 147 T.S. e viaggiato su auto di cui preferisco non parlare, ho deciso di prendere la Giulia!

Dopo molto mesi di ricerca e aver optato per motivi di lavoro visto che faccio 400km in una settimana per la versione diesel, ne trovo una con 100k km e bianco alfa, sopratutto cercavo un pre Adblue e con palette del cambio al volante.

Subito mi innamoro, interni come nuovi ben tenuta, esterni anche solo un po’ opacizzato il bianco dagli anni e i lavaggi.
Ma sopratutto con tutti i tagliandi certificati ogni 15.000km cosa rara da trovare sulle diesel, ma volevo stare diciamo un po più tranquillo visto i problemi con la pompa olio.

Che dire, è un mesetto che la guido e mi è tornato il sorriso da Alfista che mi era sparito dopo la vendita della 147.
Ma sopratutto sono rimasto ben colpito in positivo con il cambio automatico, da purista del manuale pensavo peggio, invece è tarato molto bene e le palette al volante sono una goduria.

Per adesso ho eseguito:
Subito la distribuzione completa con kit originale Alfa più filtro Blow-by perché ero al limite temporale, anche se la cinghia era ancora in buona condizione.
Cambio olio con Bardahl technos 0w30, levato la schifezza 0w20 che avevano messo all’ultimo tagliando al risparmio, motore subito più silenzioso.
Cambio filtro gasolio con originale Ufi e pulizia della vaschetta
Poi ho sostituito per prevenzione tutti e 6 i
relè passa ruota sx con i Mopar aggiornati visto che aveva ancora i vecchi.

Da fare:
Penso di cambiare l’olio del cambio a fine estate, devo sentire in officina Zf qui vicino da me come si comportano.
Lucidatura completa carrozzeria e sostituire i passaruota anteriori di tessuto perché strappati agli angoli.

Vi lascio le foto!


IMG_0231.webp

IMG_0229.webp

IMG_0232.webp
X

Usa filtri