Scatola sterzo

Salve,
Sono più di tre mesi che ho problema all'idroguida da quando ho fatto uno spezzone di tubo, facendo per due volte la pompa non ho risolto nulla mi dà sempre lo stesso problema cioè che da fermo il volante è duro. La ditta Selva mi ha mandato oltre al tubo nuovo mi ha anche un filtro magnetico , l ho montato ma praticamente è ancora più duro il volante, mi diceva che praticamente bisognerebbe far rifare la pompa e anche la scatola guida, ora io vorrei prendere direttamente per non spendere ulteriori soldoni allo scasso una scatola di sterzo funzionante. La mia domanda è:
le scatole di sterzo sono tutte uguali per la 159 indipendentemente dal modello?

Maniglie appiglio interne sedili posteriori

Ci si sporca le mani meglio un bel sensore che indica il livello poi al massimo se segna che manca olio si aggiunge a caso finché il sensore non segna giusto e magari uno ha 3 volte la quantità di olio che ci va!!🤮🤮🤮🤢🤢 sistema che ha Audi da anni ovviamente devono copiare tt le cazzate che fanno gli altri … copiassero dai giapponesi almeno!!!!
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

2.2 Diesel Motore andato dopo 36000 km???

Buongiorno a tutti,il problema sono le bronzine e la pompa dell olio difettosa!quindi rettifica delle bronzine e cambio pompa dell olio!
La spia dell olio non si è mai accesa e non mi ha mai segnalato nulla!!
Incredibile
A questo punto si può pensare ad una pompa bloccata ma il sensore di pressione perché nn ha dato allarme di bassa pressione, era guasto da prima..? Ma se era guasto doveva uscire qlc errore..oppure si deve pensare male di questo benedetto 0-20 ..? Perché macchine nuove fanno questo e macchine con 200 o più km ancora camminano...? 🤔

2.2 Diesel Motore andato dopo 36000 km???

Secondo la casa avrà fatto 1 tagliando a circa 20 mila km.. poco tanto decidete voi sta di fatto che un motore a 36 mila km è nuovo e anche se non avesse mai fatto nessuna manutenzione non si dovrebbe rompere magari a 50/60 sì ma non a poco più di 30 mila km… c’è gente che fa 40 mila km con 1.6/2.0 mjt tra un tagliando e altro se non di più e al massimo esplode la turbina..

Prova tonale a gpl …..

Confermo... BRC ha acquisito PRINS, quindi integra tutta la tecnologia in un unico impianto...

Però BRC NON prevede impianto per la 160hp ma solo per la 130...
Quindi qualcosa di strano c'è...

In ogni caso, io avevo fatto un giretto da un installatore nel cuneese e mi aveva anche preso le misure del baule e confermato che se volessi, ci starebbe addirittura una bombola leggermente più grande di quella normalmente prevista.

Ma in efftti, considerando che perderei tutta la garanzia rimanente e considerando questa storia del "si fa/non si fa" sulla 160hp, desisto anche se...mi tengo informato

Prova tonale a gpl …..

Ma si,mi sono informato anch'io, lo so che la principale lo prevede,ma mi sono fatto una domanda, perché tutte le altre ditte lo fanno per il 130 cv e per il 160cv no? Mi sono ricordato che quando hanno presentato la Tonale, il progettista del motore aveva proprio detto che per il 160cv avevano dovuto superare i problemi della turbina a geometria variabile, ho fatto due più due è ho deciso di lasciar perdere

Prova tonale a gpl …..

Non sono un tecnico ma per la 160cv non c'è il kit gpl per via delle temperature. Il turbo a geometria variabile montato sulla 160cv non sopporta le alte temperature, infatti i turbo a geometria variabile sono più diffusi sui turbodiesel perché i gas di scarico sono più freschi dei benzina. Quindi andarli ad aumentare con il GPL potrebbe danneggiare la turbina

Led per Abbaglianti, Anabbaglianti, Fendinebbia AfterMarket

E normale che esce quel errore perché la resistenza è diverso la centralina la sente e da errore ma non accende nessuna spia tanto se uno ha un anabbagliante o abbagliante che non funziona si accorge almeno che non sia cieco ma che so io chi è cieco generalmente non guida…
C'è un modo per evitare questo errore?

con una certa resistenza o qualcosa del genere

Prova tonale a gpl …..

Come avevo precedentemente scritto, le 130hp sono trasformabili e quasi tutte prevedono l'impianto.
La trasformazione invece, non è prevista per le 160hp. A parte PRINS che, se non ho capito male, è stata assorbita da BRC o qualcosa di simile. Insomma, c'è cooperazione fra le 2 ma non so bene di che tipo (e poco mi importa in realtà).


Non so se l'impianto PRINS sia un sequenziale...a dire il vero, non intendendomene, non so proprio cosa sia un impianto sequenziale.
Confermo... BRC ha acquisito PRINS, quindi integra tutta la tecnologia in un unico impianto...
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa

Usa filtri