consigli olio motore Alfa Mito 1.3 jtdm immatricolata 2017
circa 500, è più una fisima mia per avere sempre un livello vicino al livello massimo...Quanti chilometri sono stati fatti dal cambio olio precedente?
circa 500, è più una fisima mia per avere sempre un livello vicino al livello massimo...Quanti chilometri sono stati fatti dal cambio olio precedente?
EsattoLa rigenerazione se serve la macchina la fa anche al minimo. Non è assolutamente normale quel problema auto deve andare bene anche se là si lascia accesa una giornata intera al minimo.
Non ne sarei così sicuro. Ecco la batteria della Giulia di un forumista (di cui, per privacy, non dico il nome). Un po' di ossido in giro c'è, anche se non si vede direttamente l'attacco sul terminale positivo della batteriaEhhh un po' esagerato.... Mica stiamo parlando di una uno dell 80sfido a trovare una Giulia con ossido sui poli
Infatti .Sbagliatissimo o no non è un problema che la macchina deve fare.Tutti genii
Genio quando sono bloccato nel traffico il problema si presenta..Tipica risposta da italiano medio "chissene se sto facendo qualcosa di sbagliato (e illegale, se non sbaglio) nell'utilizzo dell'auto, piuttosto concentriamoci sull'oggetto del problema " (che magari è causato proprio dall'utilizzo errato del proprietario)
Sbagliatissimo o no non è un problema che la macchina deve fare.Tutti geniiSe ho capito bene, lasci la macchina in moto ferma per 10 minuti, sbagliatissimo!
Metti in crisi il sistema di rigenerazione dpf. Potrebbe essere questo il motivo dell’anomalia che riscontri
Sensore map collettore ...si pulisce..? Dove si trova..?Sensore map collettore pieno…. Meglio controllare.. sono i primi sintomi di solito
Usate la messaggistica in pvt nulla per il forum.Ciao io conosco qualcuno se vuoi, contattami
daniel93.ferrari@libero.it
Mi permettosecondo te vale la pena salvare una 147 2.0 selespeed per 500€ + passaggio e tenerla da pista?!
mi sembra una manutenzione che si può fare fai da te...
il cambio va, ma indica avaria impianto selespeed