Oltre al LUM....... gli alfisti in biblioteca

  • Like
Reactions: ziopalm
Questa discussione non mi era ancora passata sotto gli occhi ....
.... è da molto che non leggo più "libri" nel vero senso della parola
perchè non ho mai più avuto tempo , da ragazzo leggevo parecchio
ed oltre ad i classici che proponevano alle superiori tipo Thomas Mann ,
Leonardo Sciascia ed altri di routine scolastica avevo letto "Radici" di Alex Haley ,
avevo iniziato a leggere "Cuore" di De Amicis ma non l'avevo portato a termine ,
poi avevo letto "Una splendida festa di morte" di Stephen King e quando ho visto
poi il film "Shining" che ne è derivato notavo particolarmente come venissero tagliate
ed aggiustate certe scene per adattarle al cinema , nel testo originale alla fine
l'albergo esplode per colpa della caldaia invece nel film il protagonista muore
assiderato nel labirinto del parco .
Sono stato abbonato per qualche anno al club degli editori ma sono passati più di 25 anni
e non ricordo neanche più cosa ho letto , ricordo che iniziai a leggere " Psicopatologia
della vita quotidiana " di Sigmund Freud , rilessi almeno una ventina di volte le prime dieci
pagine per riuscire a capirci qualcosa poi lasciai perdere :)
In seguito passai a letture più veloci ma più che tutto riviste di motori in cui seguivo particolarmente
le descrizioni tecniche e manuali tecnici di meccanica ed elettronica ...
... poi è arrivato internet in cui trovo più velocemente i punti che mi interessano visto che gran parte
del tempo libero lo passo con le mani in pasta ;)
 
  • Like
Reactions: Stryder e ziopalm
- Informazione Pubblicitaria -
la trama penso la conoscano tutti.. ho visto 2-3 film ma il libro non l'avevo ancora letto
Scusa se rispondo solo ora....
L'unico film che gli si avvicina aveva Tony Curtis giovane nel ruolo del cattivo del duello...
Ogni film ha ripreso alcune cose ma tralasciato altre
Non ti dico niente di più, perché è da leggere
E ripeto, un capolavoro...
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Scusa se rispondo solo ora....
L'unico film che gli si avvicina aveva Tony Curtis giovane nel ruolo del cattivo del duello...
Ogni film ha ripreso alcune cose ma tralasciato altre
Non ti dico niente di più, perché è da leggere
E ripeto, un capolavoro...
si Sandro.. mi sono bastate poche pagine per capire che ci sono differenze tra film e libro

e non c'è niente da scusarsi
 
  • Like
Reactions: Sandro G.
Appena finito commento a caldo gradito!
 
  • Like
Reactions: ziopalm
FB_IMG_1536310674254.jpg
 
si Sandro.. mi sono bastate poche pagine per capire che ci sono differenze tra film e libro

e non c'è niente da scusarsi
Zio, hai finito la lettura del Conte di Montecristo?
Che ne pensi?
 
Zio, hai finito la lettura del Conte di Montecristo?
Che ne pensi?
sono alle ultime pagine....
bello.. appassionante.. anche conoscendo già la storia ti prende e vuoi sapere come va a finire... storia completamente diversa da qll del film che pure qlc giorno fa è passato in tv... qll più aderente è una miniserie di qlc anno fa con depardieu...
una cosa che mi è sembrata un pò "forzata" è la coincidenza che i protagonisti siano intrecciati uno con l'altro quasi si parlasse di un piccolo villaggio e non di parigi o dell'intera francia
 
  • Like
Reactions: Sandro G.
Beh...siamo ancora i primi dell'800
Dal 1850 in poi comincia a superare il milione di abitanti...
Era più un agglomerato di tanti paesoni attaccati (quartieri) chiusi dentro le mura
Mettici la rivoluzione Francese....a sfoltire...
Napoleone a creare un esercito...
Comunque ovvio, alcuni incontri nascono quasi da coincidenze...
Ma veramente bello....
Finale splendido, e neanche cosi scontato...
 
  • Like
Reactions: Diego72 e ziopalm
X