Non ci sono restrizioni ("consigliata" in pista ma non vietata fuori) e l'ESP è OFF...
A questo punto mi sfugge qualcosa perché effettivamente l'ESP è obbligatorio per omologare qualsiasi autoveicolo
Non ci sono restrizioni ("consigliata" in pista ma non vietata fuori) e l'ESP è OFF...
Scritto o meno, questo è un comportamento che la casa ha previsto esclusivamente sulla quadrifoglio,...... poi se non vado errato la posizione Race deve escludere l'ESP, altrimenti che ci sta a fare? (Quando mi compro la quadrifoglio sarò più precisoCorreggetemi se sbaglio perché potrei confondermi con altri tipi di veicoli ma il sistema ESP è divenuto obbligatorio. Se questo è vero bisogna vedere cosa è riportato sul LUM della quadrifoglio in merito alla posizione Race del manettino. Se non ci sono restrizioni di utilizzo in aree private, poste ecc significa che l'ESP è sempre presente
Infatti c'è...A questo punto mi sfugge qualcosa perché effettivamente l'ESP è obbligatorio per omologare qualsiasi autoveicolo
Il punto è che con l'omologazione la casa costruttrice sta in regola, anche se c'è qualcosa che ad un privato sarebbe vietata.A questo punto mi sfugge qualcosa perché effettivamente l'ESP è obbligatorio per omologare qualsiasi autoveicolo
Dipende dall'entità del danno da risarcire......Che poi i tempi siano maturi per tali "finezze" e/o lo sappiano non so.
O dei feriti/morti nell'incidente...Dipende dall'entità del danno da risarcire......
Hai perfettamente ragione, e spero anch'io di non vedere queste cose future.O dei feriti/morti nell'incidente...
Ma vi rendete conto che stiamo andando verso la guida autonoma obbligatoria?
Ah, le belle rivoluzioni di una volta!
![]()
Il punto è che con l'omologazione la casa costruttrice sta in regola, anche se c'è qualcosa che ad un privato sarebbe vietata.
Esempio lampante è l'omologazione del rumore sulle Harley Davidson. Sappiamo tutti che non rispettano fin da nuove i limiti di decibel come dovrebbero, ma c'è chi può e chi non può. Basta sapere quali meccanismi durante l'omologazione bisogna far funzionare.... Poi certo qualche eminente dotto tirerà in ballo le frequenze, le onde stazionarie la direzione del vento e caz,,,,te simili, ma la realtà è che la legge del Marchese del Grillo non è una battuta, ma la triste verità.....
Sul LUM il suggerimento c'è, lo "consiglia" in pista (v. allegati del post precedente).Veramente le Harley quando escono dal concessionario sono ahimé silenziose. La funzione race so bene che è prerogativa della quadrifoglio ma escludere l'ESP non dovrebbe essere possibile per legge, ma non perché lo dico io ma per una direttiva europea. La mia è solo una curiosità intendiamoci, e mi domando perché sul LUM non dice nulla su dove usare questa mappa