Le Vostre Giulia Usate Allegramente Schilometrate!

Tra amici,parenti e clienti conosco almeno 15 persone che hanno Giulia per lo più diesel senza nessun problema.
Mi dispiace per chi ha avuto rogne, purtroppo succedono anche su auto da oltre 100 K, ma non si può a mio parere sputtanare l'intero parco auto circolante.
Dipende dal chilometraggio, non tutti percorrono 25/30.000 l'anno......più il mezzo viene utilizzato e più si accorcia la sua vita...come ogni cosa....ovviamente la qualità è data dalla quantità di percorrenza.....
 
..., ma non si può a mio parere sputtanare l'intero parco auto circolante.
Esatto. Questo è l' aspetto stranegativo di questo thread.
Se si inizia a leggere su internet delle lamentele degli utilizzatori di QUALSIASI modello di auto, altro che 10 punti che si tirano fuori. La classifica stessa dei 10 punti dimostra che non è attendibile perché non si salva nulla, a parte i bulloni delle ruote. Se fosse veritiera tutti, e dico tutti, qui dentro avrebbero problemi insormontabili con le proprie Giulia. Sinceramente non vedo il motivo o il godimento che si può provare a sputtanare un prodotto che tutti riconoscono al top nel suo segmento di mercato. A parte il discorso della volpe è dell'uva che sinceramente non credevo fosse questo il caso, ma questa continua denigrazione ad oltranza mi fa sorgere qualche dubbio, il motivo di tanto accanimento, non credo sia per convincere gli altri che l'auto sia una ciofeca, ma per Korm più che altro direi che dipende dal fatto che lui è sempre contro tutti e tutto è quindi vuoi che non dica che la Giulia è una schifezza quando qui dentro ne siamo praticamente tutti soddisfatti? (In altri post era persino arrivato a dire che aveva uno sterzo ballerino e poco preciso). Per Sandruzzu direi invece che è un modo per autoconvincersi che i suoi pezzi di antiquariato sono meglio. È un po' come chi preferisce le tardone alle ventenni. Ti dirà che una sessantenne ha più esperienza, tiene bene la casa e fa da mangiare da dio e vuoi mettere con una ventenne che queste cose non le sa più fare? :cool:
 
Dipende dal chilometraggio, non tutti percorrono 25/30.000 l'anno......più il mezzo viene utilizzato e più si accorcia la sua vita...come ogni cosa....ovviamente la qualità è data dalla quantità di percorrenza.....
Ovviamente. È chiaro che se acquisto un auto e la tengo sempre in garage senza mai uscire, posso dire di avere l'auto più affidabile del mondo....
Il mio pensiero va a chi si iscrive al forum in cerca di consigli su un probabile acquisto e viene bombardato da foto di auto distrutte, taroccate con chilometraggio abbassato, e problemi al motore di ogni tipo. Eventi comuni ad auto di ogni marchio ma che qui, spero di sbagliarmi, vengono esaltati e accomunati all'intera produzione.
 
  • Like
Reactions: Kodiak e ciomauro
(In altri post era persino arrivato a dire che aveva uno sterzo ballerino e poco preciso)
Avendola provata so che quel dico. E guarda caso poi arrivano le conferme:

 
Esatto. Questo è l' aspetto stranegativo di questo thread.
Se si inizia a leggere su internet delle lamentele degli utilizzatori di QUALSIASI modello di auto, altro che 10 punti che si tirano fuori. La classifica stessa dei 10 punti dimostra che non è attendibile perché non si salva nulla, a parte i bulloni delle ruote. Se fosse veritiera tutti, e dico tutti, qui dentro avrebbero problemi insormontabili con le proprie Giulia. Sinceramente non vedo il motivo o il godimento che si può provare a sputtanare un prodotto che tutti riconoscono al top nel suo segmento di mercato. A parte il discorso della volpe è dell'uva che sinceramente non credevo fosse questo il caso, ma questa continua denigrazione ad oltranza mi fa sorgere qualche dubbio, il motivo di tanto accanimento, non credo sia per convincere gli altri che l'auto sia una ciofeca, ma per Korm più che altro direi che dipende dal fatto che lui è sempre contro tutti e tutto è quindi vuoi che non dica che la Giulia è una schifezza quando qui dentro ne siamo praticamente tutti soddisfatti? (In altri post era persino arrivato a dire che aveva uno sterzo ballerino e poco preciso). Per Sandruzzu direi invece che è un modo per autoconvincersi che i suoi pezzi di antiquariato sono meglio. È un po' come chi preferisce le tardone alle ventenni. Ti dirà che una sessantenne ha più esperienza, tiene bene la casa e fa da mangiare da dio e vuoi mettere con una ventenne che queste cose non le sa più fare? :cool:
Caro Mauro, per quanto mi riguarda non devo autoconvincermi di niente...dopo 35 di guida...e di un gran numero di mezzi che ho avuto sotto il culo......proprio oggi guardando su subito...sussiste un gran numero di 156 e 147 con alle spalle chi 200 mila chi 300, ovviamente a prezzi bassi ma un 150.000 lo trovi a brezzo basso e sarai quasi sicure che di chilometri ne farà altrettanti......io ho sempre scritto che solo il tempo deciderà, ma a memoria a cinque anni dall'uscita del 156 o 147 o 164 ...tutti sti mezzi esplosi...non si vedevano.....qualcosina si è vista con il 75 2,4 td...un missile su quattro ruote, ma moooolto delicata......
 
  • Like
Reactions: kormrider
Avendola provata so che quel dico. E guarda caso poi arrivano le conferme:

In pratica stai smentendo uno dei punti di forza di questa Giulia (sterzo), ampiamente esaltato dai collaudatori di testate giornalistiche specializzate per fortuna non solo nazionali.
Forse hai guidato un auto schilometrata...:cool:
 
  • Like
Reactions: Kodiak e Yarway
Avendola provata so che quel dico. E guarda caso poi arrivano le conferme:

Allora puoi prendere senza ombra di dubbio il posto dell'ing.massai.....su quattroruote.....
 
  • Like
Reactions: Kodiak
Ovviamente. È chiaro che se acquisto un auto e la tengo sempre in garage senza mai uscire, posso dire di avere l'auto più affidabile del mondo....
Il mio pensiero va a chi si iscrive al forum in cerca di consigli su un probabile acquisto e viene bombardato da foto di auto distrutte, taroccate con chilometraggio abbassato, e problemi al motore di ogni tipo. Eventi comuni ad auto di ogni marchio ma che qui, spero di sbagliarmi, vengono esaltati e accomunati all'intera produzione.
Misano, con questo scritto vuoi dire che non è vero e che tutto va bene,?....sul forum ci son persone che esaltano la guida, le linee, la meccanica e son tutte cose che condivido pienamente, ma di contro ci son dati di fatto, un elettronica ballerina, assemblaggio un po a testa di cane, una rete assistenza quasi ridicola, mezzi schilometrati,(come anche per altri mezzi si intende, ma se questo è il forum alfa si posteranno mezzi alfa, l'utente che cerca una fca non cercherà sul sito volvo) nessun vuol convincere nessuno ci mancherebbe altro, ognuno è libero di agire come meglio crede fino a quando non lede la libertà altrui.......e non credo che postando immagini o criticandole venga lesa la libertà di qualcuno....basta ignorare nel caso...ci vuole un click....ma considerando che ci son anche persone che cercano informazione......non postando immagini e non criticando verrebbe preclusa la loro libertà.......
ovviamente esistono anche le persone che vogliono autoconvincersi che con un dito riescono ad oscurare il sole.....
In pratica stai smentendo uno dei punti di forza di questa Giulia (sterzo), ampiamente esaltato dai collaudatori di testate giornalistiche specializzate per fortuna non solo nazionali.
Forse hai guidato un auto schilometrata...:cool:
Possibilmente era schilometrata.....considerando che lo fanno....lo fanno
 
  • Like
Reactions: kormrider
Credo che quasi nessuno metta in dubbio le doti di guida e tenuta di strada di Giulia ma pochissimi mettono mano a motore o aprono il cofano tolgono coperture per vendere come è fatto il motore… più del 50% dei componenti del motore e di plastica collettori aspirazione tt i tubi acqua ecc… la plastica invecchia con tempo e si sbriciola… infatti su golf 4 tt o supporto bulbi e termostatò saltano perché di plastica quando sulle fca stesso anno di produzione erano di alluminio!!! Non è che tt le Giulia devono avere problemi ma nel tempo tt questi componenti e elettronica potrà portare a rotture varie.. cosa che sui modelli precedenti il motore era difficile che ti lascava a piedi era il resto che poteva dare problemi e un auto con motore con problemi e quasi inservibile… se avessero messo il motore del dicato 2.3 mjt potenziato problemi di motore quasi sicuramente non c’è ne erano visto che fanno tranquillamente sopra i 500 mila km…
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Altra cosa voglio vedere questi sistemi frenanti con molte auto che non cambiano mai olio freni fra qualche anno che bene che andranno. Speriamo non facciano la fine del sbc della Mercedes…