Acquisto Giulietta nel 2025

MrRomeo

Alfista principiante
23 Gennaio 2025
2
2
5
Regione
Lazio
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti,
Sono intenzionato all’acquisto di un’alfa Romeo Giulietta. Il target è >= dell’anno 2017. Ho visto che nella configurazione 120 CV c’è sia la versione diesel che benzina. Sul prezzo siamo su una media di 11000 euro. Avete consigli su quale versione preferite. Premetto che vivo a Roma e che dovrei usarla principalmente per lavoro fuori Roma. Dovrei fare 40 km al giorno andata e ritorno ma non tutti i giorni diciamo 3 volte a settimana. Qualche volta scendo giù al sud diciamo 3 volte all’anno. Sulla base di questo cosa mi consigliate? Meglio diesel o benzina? Quali sono le differenze e i problemi in cui potrei incorrere. Grazie
 
  • Like
Reactions: VURT
Benvenuto. Puoi preferirli entrambi per l’uso che ne andrai a fare. Sono motori affidabili.
 
  • Like
Reactions: MrRomeo
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao a tutti,
Sono intenzionato all’acquisto di un’alfa Romeo Giulietta. Il target è >= dell’anno 2017. Ho visto che nella configurazione 120 CV c’è sia la versione diesel che benzina. Sul prezzo siamo su una media di 11000 euro. Avete consigli su quale versione preferite. Premetto che vivo a Roma e che dovrei usarla principalmente per lavoro fuori Roma. Dovrei fare 40 km al giorno andata e ritorno ma non tutti i giorni diciamo 3 volte a settimana. Qualche volta scendo giù al sud diciamo 3 volte all’anno. Sulla base di questo cosa mi consigliate? Meglio diesel o benzina? Quali sono le differenze e i problemi in cui potrei incorrere. Grazie
Assolutamente Diesel.
 
  • Like
Reactions: MrRomeo e Gegge67
Benvenuto. Puoi preferirli entrambi per l’uso che ne andrai a fare. Sono motori affidabili.
Grazie hai qualche consiglio per evitare sole? Al momento mi sto orientando su unico proprietario o al massimo 2, chilometraggio siamo di media sui 100k. Faccio un carfax ovviamente prima dell’acquisto così da verificare eventuali incongruenze o incidenti gravi. Sul resto all’acquisto ho scaricato una check-list sui controlli da fare ma immagino che visti i difetti più comuni per la Giulietta siano:
-luci posteriori (problemi a cavi corti)
-fari sbiaditi avanti
-maniglie interne(tendono a rompersi)
-rigonfiamento airbag lato passeggero
-dna su questo non saprei come controllare ma credo solo con prova su strada
-check tagliandi regolari

Se avete altri consigli su cosa controllare ve ne sono grato.
Gpl è custom? Mi pare che la mito nasce con l’impianto di casa madre ma la Giulietta no
 
  • Like
Reactions: VURT
Anche Giulietta usciva con impianto landi direttamente dalla casa. Ma lascialo stare il gas perché quello che risparmi di benzina ce lo butti in officina. Il motore macina strada per eccellenza è il multijet. 1.6 oppure 2.0 rigorosamente manuale per cui oltre ai soliti controlli di rito conviene mettersi d'accordo con chi vende e farle passare al setaccio in un'officina estranea.

Scansione diagnostica in centralina,
Controllo misura compressione cilindri, test tenuta impianto di raffreddamento con due verifiche:
1. Tenuta guarnizione della testata
2. Tenuta di pressione Generale

i multijet inoltre cacciano assai il difetto del volano bimassa, delle perdite di refrigerante dallo scambiatore di calore della valvola egr e dal collettore di aspirazione.

I 1.4 benzina non sono da meno, qualche pistone e qualche valvola soprattutto del terzo cilindro lhanno spaccata. Resta sul diesel che è quello mediamente più affidabile. Inoltre conviene assolutissimamente prevedere la rimozione totale dei finti tappi ecologici perché sono causa di molti problemi quali intasamento e azzoppamenti vari.
 
  • Like
Reactions: MrRomeo
 
Grazie hai qualche consiglio per evitare sole? Al momento mi sto orientando su unico proprietario o al massimo 2, chilometraggio siamo di media sui 100k. Faccio un carfax ovviamente prima dell’acquisto così da verificare eventuali incongruenze o incidenti gravi. Sul resto all’acquisto ho scaricato una check-list sui controlli da fare ma immagino che visti i difetti più comuni per la Giulietta siano:
-luci posteriori (problemi a cavi corti)
-fari sbiaditi avanti
-maniglie interne(tendono a rompersi)
-rigonfiamento airbag lato passeggero
-dna su questo non saprei come controllare ma credo solo con prova su strada
-check tagliandi regolari

Se avete altri consigli su cosa controllare ve ne sono grato.

Gpl è custom? Mi pare che la mito nasce con l’impianto di casa madre ma la Giulietta no
I controlli che devi fare sono quelli che hai elencato.
 
Grazie hai qualche consiglio per evitare sole? Al momento mi sto orientando su unico proprietario o al massimo 2, chilometraggio siamo di media sui 100k. Faccio un carfax ovviamente prima dell’acquisto così da verificare eventuali incongruenze o incidenti gravi. Sul resto all’acquisto ho scaricato una check-list sui controlli da fare ma immagino che visti i difetti più comuni per la Giulietta siano:
-luci posteriori (problemi a cavi corti)
-fari sbiaditi avanti
-maniglie interne(tendono a rompersi)
-rigonfiamento airbag lato passeggero
-dna su questo non saprei come controllare ma credo solo con prova su strada
-check tagliandi regolari

Se avete altri consigli su cosa controllare ve ne sono grato.

Gpl è custom? Mi pare che la mito nasce con l’impianto di casa madre ma la Giulietta no
Elenco dei difetti comuni riscontrati dalla versione MY2010 :
-luci posteriori (problemi legati alla rottura cavi per alloggiamento sbagliato e sezione ridotta..)
-fari sbiaditi avanti: no Si sbiadiscono se non trattati come tutti gli altri fari delle altre case costruttrici.
-maniglie interne (tendono a rompersi): Si
-rigonfiamento airbag lato passeggero: Si
-dna: non mi risulta.

Aggiungo:
-scollamento rivestimento pannelli portiere
-rottura pomello leva cambio
-casi sporadici di bruciatura led retroilluminazione cruscotto
-centralina blu & me nei primi esemplari delle MY2010
-spegnimento display radionav
 
  • Like
Reactions: MrRomeo e kormrider
aggiungiamo anche, specialmente nella stagione fredda le plastiche degli interni scricchiolano, lo stesso vale per le sospensioni rumorose fin quando si scaldano, oltre a crepe nel rivestimento in pelle. Nel diesel piccolo vuoto (ritardo) quando si accellera.
 
X