Cambio bloccato su Alfa Stelvio multiair 200cv

mitoalfa

Alfista principiante
10 Febbraio 2007
69
10
26
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 Benzina 200cv Q4
Salve a tutti
Stamattina mettendo in moto la macchina mi ritrovo con il cambio bloccato, la leva era spenta non segnava nessun tipo di marcia tra D, N, R e P con tutto che la muovevo non riuscivo a mettere nessuna marcia e quindi spostare l'auto, con relativa spia far controllare cambio e ingranaggio rosso sullo schermo del quadro.
Chiamo il mio meccanico dove mi consiglia di controllare il tastino P e schiacciarlo più volte e come per magia ritorna ad accendersi la leva e riesco a mettere in marcia l'autovettura.
Va via anche la spia relativa al cambio e la macchina si muovo regolarmente, vado a fare diagnosi per vedere cosa c'era in centralina e segnava che appunto lo stesso tastino P era bloccato.
Signori sono scioccato perché il tastino non era rimasto schiacciato o solo provato come ultima manovra quello che mi aveva consigliato il meccanico, e toccandolo più volte la leva si è accesa ed è tornato tutto nella norma.
Secondo voi come mi devo comportare? È normale che succeda? C'è qualche rimedio magari mettendo del silicone spray nel tastino?

Grazie
 
Salve a tutti
Stamattina mettendo in moto la macchina mi ritrovo con il cambio bloccato, la leva era spenta non segnava nessun tipo di marcia tra D, N, R e P con tutto che la muovevo non riuscivo a mettere nessuna marcia e quindi spostare l'auto, con relativa spia far controllare cambio e ingranaggio rosso sullo schermo del quadro.
Chiamo il mio meccanico dove mi consiglia di controllare il tastino P e schiacciarlo più volte e come per magia ritorna ad accendersi la leva e riesco a mettere in marcia l'autovettura.
Va via anche la spia relativa al cambio e la macchina si muovo regolarmente, vado a fare diagnosi per vedere cosa c'era in centralina e segnava che appunto lo stesso tastino P era bloccato.
Signori sono scioccato perché il tastino non era rimasto schiacciato o solo provato come ultima manovra quello che mi aveva consigliato il meccanico, e toccandolo più volte la leva si è accesa ed è tornato tutto nella norma.
Secondo voi come mi devo comportare? È normale che succeda? C'è qualche rimedio magari mettendo del silicone spray nel tastino?

Grazie
Di sicuro non è normale che il tasto resti bloccato. Io un po' di silicone spray proverei ad usarlo o ancora meglio del WD40 lubrificante universale, ma solo se si è sicuri che non ci siano parti in gomma
 
Di sicuro non è normale che il tasto resti bloccato. Io un po' di silicone spray proverei ad usarlo o ancora meglio del WD40 lubrificante universale, ma solo se si è sicuri che non ci siano parti in gomma
Ma di più non era bloccato a livello meccanico, il tasto non era schiacciato, sembrava quasi software 😦???
 
- Informazione Pubblicitaria -
Una diagnosi dovrebbe risultare in memoria l'errore. Verifica la batteria...
 
Qualcuno ha avuto problemi con la leva cambio se non costa esattamente io la farei sostituire
 
Non mettere WD40... Sulle apparecchiature elettriche meglio evitare. Se ti capita ancora puoi provare a staccare la batteria per qualche minuto. Forse il problema non si ripresenterà mai più. Il bello dell elettronica!!
 
puoi usare solo uno spray per elettronica senza residui.
Se necessario un meccatronico potrà aprire la leva e sostituire il tastino a membrana sulla scheda sotto il pulsante p.
Sempre meglio che cambiare tutta la leva. In ogni caso se sei costretto comprala su subito, la troverai già programmata ed a circa la metà del prezzo dei ricambi ufficiali, si monta con relativa facilità.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Una diagnosi dovrebbe risultare in memoria l'errore. Verifica la batteria...
Batteria nuova
La diagnosi dava esattamente che il tastino era bloccato
Non mettere WD40... Sulle apparecchiature elettriche meglio evitare. Se ti capita ancora puoi provare a staccare la batteria per qualche minuto. Forse il problema non si ripresenterà mai più. Il bello dell elettronica!!
L'ho fatto, ho staccato solo il negativo per almeno 10 min ma l'errore me lo dava, quando sono riuscito a fare la diagnosi mi dava tastino P bloccato
 
Ma di più non era bloccato a livello meccanico, il tasto non era schiacciato, sembrava quasi software 😦???
Allora è un problema diverso. Quasi sicuramente è il microswitch sotto al tasto che rimane bloccato o che ha raccolto impurità che impediscono il contatto. In questo caso è utile un pulisci contatti. Non sapendo esattamente cosa c'è sotto direi meglio un pulisci contatti secco, anche se eliminerebbe qualsiasi eventuale lubrificazione (che comunque con buona probabilità non c'è). Dico secco, perché non vorrei che ci fossero altre parti elettroniche delicate che potrebbero non gradire un pulisci contatti oleoso. Se invece riesci ad arrivare al microswitch e limitare la "spruzzata" a questo meglio un pulisci contatti umido/oleoso che è più efficace e preserva da ossidazione (e che avrebbe una certa efficacia anche sul microswitch semi bloccato a differenza di quello secco)
 
Di sicuro non è normale che il tasto resti bloccato. Io un po' di silicone spray proverei ad usarlo o ancora meglio del WD40 lubrificante universale, ma solo se si è sicuri che non ci siano parti in gomma
Il silicone spray non danneggia la gomma, anzi la preserva
 
  • Like
Reactions: MauroM
X