- 10 Febbraio 2007
- 55
- 9
- 26
- Regione
- Sicilia
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.0 Benzina 200cv Q4
Salve a tutti
Vorrei capire ed avere chiarimenti su come spegnere l'auto. Ho letto molto sul forum e ci sono varie ipotesi.
Io ad oggi spegno l'auto mettendo in N e poi schiaccio P con inserimento automatico del freno di stazionamento, l'auto non fa nessun sobbalzo si sente il classico clack (leggero senza strattonamenti o sobbalzi ecc.) del blocco del cambio e il rumore del freno di stazionamento. È giusto fare così?
Di solito l'auto è ferma in piano, non mi é ancora capitato di lasciarla in salita o discesa, ho letto anche qui varie teorie come quella di mettere in N azionare il freno di stazionamento far "sedere" l'auto ai freni spegnere il motore (anche dopo spegnere) e poi mettere in P.
Ho notato che non cambia molto facendo così l'auto anche qui non fa sobbalzi o rumori strani a motore spento e mettendo in P si sente il clack del blocco del cambio.
Mi hanno raccomando anche che meglio mettere prima in P e poi il freno di stazionamento per non sollecitare l'inserimento del blocco del cambio dato che avrebbe il freno come ostacolo... Sono confuso adesso
Ora, la procedura corretta quale sarebbe sia in piano che in pendenza? Cosa mi consigliate anche per diminuire i consumi e lo stress al cambio ed eventuali sobbalzi meccanici?
Grazie infinite
Vorrei capire ed avere chiarimenti su come spegnere l'auto. Ho letto molto sul forum e ci sono varie ipotesi.
Io ad oggi spegno l'auto mettendo in N e poi schiaccio P con inserimento automatico del freno di stazionamento, l'auto non fa nessun sobbalzo si sente il classico clack (leggero senza strattonamenti o sobbalzi ecc.) del blocco del cambio e il rumore del freno di stazionamento. È giusto fare così?
Di solito l'auto è ferma in piano, non mi é ancora capitato di lasciarla in salita o discesa, ho letto anche qui varie teorie come quella di mettere in N azionare il freno di stazionamento far "sedere" l'auto ai freni spegnere il motore (anche dopo spegnere) e poi mettere in P.
Ho notato che non cambia molto facendo così l'auto anche qui non fa sobbalzi o rumori strani a motore spento e mettendo in P si sente il clack del blocco del cambio.
Mi hanno raccomando anche che meglio mettere prima in P e poi il freno di stazionamento per non sollecitare l'inserimento del blocco del cambio dato che avrebbe il freno come ostacolo... Sono confuso adesso
Ora, la procedura corretta quale sarebbe sia in piano che in pendenza? Cosa mi consigliate anche per diminuire i consumi e lo stress al cambio ed eventuali sobbalzi meccanici?
Grazie infinite
Ultima modifica: