Cambio bloccato su Alfa Stelvio multiair 200cv

Però esiste anche il WD40 al silicone.
Sì. È per questo che ho specificato WD40 lubrificante universale (che poi è il primo nato). Dopo il primo, quello "tradizionale", con il marchio wd40 sono stati messi in commercio diversi lubrificanti, pulisci contatti ecc...
 
  • Like
Reactions: VURT
Il silicone è isolante io eviterei di metterlo su parti elettroniche.. puoi creare più danni che benefici
 
  • Like
Reactions: ciomauro
scusa, ma non è proprio così,
chi ha competenze usa, e dato che a me non ne viene nulla, non gli faccio manco pubblicità, quel prodotto che finisce con 40....
prima di lavare un motore, qualora non abbia la disponibilità di utilizzare il ghiaccio secco.
E gomma ce ne sta parecchia in un vano motore, non solo sensori ...
E forse un motivo ci sta...
Le gomme utilizzate in ambito automotive hanno tutte una certa resistenza agli oli, quindi spruzzare il wd40 traditional particolari danni non ne fa, però io preferisco evitare dato che sulle gomme bene non fa e poi una grande utilità di spruzzarlo a caso non la vedo. Io preferisco piuttosto tenere un po' di polvere nel motore. Ovvamente volendo lavare il motore un motivo c'è: il wd40 scioglie morchie e pulisce le superfici. Inoltre lavando con acqua l'interno del motore (cosa che io ho sempre evitato, ma abbiamo tutti le nostre paturnie) , spruzzare il wd40 preserva dal fatto che l'acqua entri in tutti i pertugi, quindi in questo caso ha un effetto di prevenzione. A proposito di gomma e wd40, ricordo che mio padre anni fa a fine stagione aveva spruzzato le gomme delle biciclette che usavamo al mare d'estate con il wd40 pensando che le avrebbe preservate. L'estate successiva abbiamo dovuto cambiare tutti i copertoni.;)
 
Ultima modifica:
- Informazione Pubblicitaria -
Il silicone è isolante io eviterei di metterlo su parti elettroniche.. puoi creare più danni che benefici
Sulle parti elettroniche è sempre meglio non mettere nulla a parte eventualmente un pulisci contatti secco. Su quelle elettriche meglio un pulisci contatti oleoso (che poi nel 99% dei casi non farebbe mane neppure sulle parti elettroniche)
 
Il silicone è isolante io eviterei di metterlo su parti elettroniche.. puoi creare più danni che benefici
Uso il silicone spray sui contatti elettrici e non ha mai isolato nessun contatto. Li ha sempre tenuti puliti e senza umidità
 
Le gomme utilizzate in ambito automotive hanno tutte una certa resistenza agli oli, quindi spruzzare il wd40 traditional particolari danni non ne fa,
Il riferimento era il lavaggio motore con pompa acqua ad alta pressione.
il 40 'normale' si usa per proteggere connettori, sensori, cablaggi vari proprio perché inibisce l'acqua.
Va spruzzato in giro prima dell'operazione!
Acqua e corrente non vanno d'accordo, anche se uno qui ho letto di uno che la pensa diversamente...
... e non risponde al nome 'connettore'....
 
X