Rumorosità fastidiosa. Assemblaggio carente

Il difetto alla guarnizione del finestrino (come da foto) non influisce assolutamente sui fruscii.
forse quella esterna, ma quella interna non credo proprio, specialmente a velocità più sostenute.
vedendo nuovamente le foto, ma come hai fatto a ritirare la macchina in quelle condizioni, senza prima avere la certezza della riparazioni. non so se è sporco o no, ma anche i montati laterali lucidi sono belli martoriati. Li non si tratta di assemblaggi, ma di vera e propria incuria.
 
  • Like
Reactions: VURT e Louis 63
forse quella esterna, ma quella interna non credo proprio, specialmente a velocità più sostenute.
vedendo nuovamente le foto, ma come hai fatto a ritirare la macchina in quelle condizioni, senza prima avere la certezza della riparazioni. non so se è sporco o no, ma anche i montati laterali lucidi sono belli martoriati. Li non si tratta di assemblaggi, ma di vera e propria incuria.
Si Fra ovviamente parlo di quelle esterne (foto 1).
Non mi capacito neppure io di come si possa ritirare la vettura senza porre in essere alcuna contestazione.
Ps. Penso e voglio augurarmi che quelle "striature" sulla mostrina nero lucido (foto 1, 2 e 3) siano depositi di sporco e non altro
 
  • Like
Reactions: VURT e Fra79
Ok, se pure costasse 50 mila euro, ti sembrano normali i freni a tamburo alla modica cifra di 100 milioni di lire su un marchio che ostenta qualità e prestigio?
Visualizza allegato 284421
Siamo ot, ma non penso prorio che gli ingegneri di Audi siano impazziti . Frenerà pure con i tamburi no?
Danno di immagine su un auto così a tamburi ?
bho , il cliente che decide di comprarla lo valuterà .
Io sinceramente su un auto , prediligo le doti dinamiche , il risultato finale . Se ci riescono co freni a tamburo e cerchi a raggi e le forcelle della Graziella , bravi loro
 
- Informazione Pubblicitaria -
Piccolo ot solo per chiarezza: sulle macchine elettriche non è strano avere tamburi sulle ruote posteriori specialmente se la bev è trazione posteriore. Il "freno motore" di una bev e' molto più accentuato ed efficace di una termica e si cerca di massimizzare la ricarica della batteria. Infatti sulle bev i freni in generale si usurano pochissimo e vengono usati altrettanto poco.
 
  • Like
Reactions: Ale1975
Piccolo ot solo per chiarezza: sulle macchine elettriche non è strano avere tamburi sulle ruote posteriori specialmente se la bev è trazione posteriore. Il "freno motore" di una bev e' molto più accentuato ed efficace di una termica e si cerca di massimizzare la ricarica della batteria. Infatti sulle bev i freni in generale si usurano pochissimo e vengono usati altrettanto poco.
Io lo so e lo comprendo , ed era già stato scritto in altre chat

In ogni caso , per i difetti segnalati nel post … sinceramente, la silenziosità di tonale è per lo meno , un aspetto che mette tutti d accordo
 
Siamo ot, ma non penso prorio che gli ingegneri di Audi siano impazziti . Frenerà pure con i tamburi no?
Danno di immagine su un auto così a tamburi ?
bho , il cliente che decide di comprarla lo valuterà .
Io sinceramente su un auto , prediligo le doti dinamiche , il risultato finale . Se ci riescono co freni a tamburo e cerchi a raggi e le forcelle della Graziella , bravi loro
Sei illeggibile in questo post!!!!
Ti spiego io il motivo, risparmio!
 
  • Like
Reactions: PIER64
Be
Io lo so e lo comprendo , ed era già stato scritto in altre chat

In ogni caso , per i difetti segnalati nel post … sinceramente, la silenziosità di tonale è per lo meno , un aspetto che mette tutti d accordo
Beati voi.... spero che trovino e risolvano il problema.. nulla toglie che la prima assistenza e il venditore non sono stati all'altezza
 
  • Like
Reactions: Ale1975
Ok, se pure costasse 50 mila euro, ti sembrano normali i freni a tamburo alla modica cifra di 100 milioni di lire su un marchio che ostenta qualità e prestigio?
Visualizza allegato 284421

A proposito, hai scelto il modello più costoso e l'equipaggiamento più completo: il prezzo di questo modello da 286 CV è di 59.900 euro.
Allora come spieghi che una Tonale da 280 CV costa 65.736 euro?

Bisogna essere obiettivi e confrontare modelli simili in termini di potenza del motore e equipaggiamento.
 

Allegati

  • ScreenShot5383.jpg
    ScreenShot5383.jpg
    43.4 KB · Visualizzazioni: 32
  • ScreenShot5381.jpg
    ScreenShot5381.jpg
    68.6 KB · Visualizzazioni: 30
X