Pareri uso olio motore

e io rientro tra quelli!.. vedi quando su un auto metti il Marchio Alfa non diventa in automatico un Alfa, quindi se non ha tutte le caratteristiche Alfa non posso considerarla tale.
Questo non vuol dire che non possa andare bene, anche la Renegade di mia moglie va benissimo, ma non ha le caratteristiche Alfa.. quindi se gli mettessero sopra il Marchio sarebbe uno schifo di Alfa ma sempre un ottima Jeep!
Se poi a questo aggiungi il fatto, che a te giustamente non interessa, che il modello non è stato sviluppato da tecnici Alfa e non è costruito in Italia non si può pensare che chi è appassionato di Alfa Romeo la consideri tale.
Buongiorno e scusate....
Terminata la 75 nessuna auto del Biscione può considerarsi più ( e fregiarsi, quindi ) di essere considerata una VERA Alfa!
E siamo nel 1992...
 
Buongiorno e scusate....
Terminata la 75 nessuna auto del Biscione può considerarsi più ( e fregiarsi, quindi ) di essere considerata una VERA Alfa!
E siamo nel 1992...
Un opinione che rispetto ma che non condivido.... tutte le Alfa prodotto nel periodo post 75 hanno mantenute la caratteristica peculiare del Marchio, dopodichè sicuramente quella che ha riportato indietro le lancette del tempo è la Giulia, anche se nella realtà, a mio parere, il comportamento dinamico della Giulia è paragonabile più all'Alfetta ultima serie che alla 75, anche se decisamente migliorato.
Se invece si intende come ultima Vera Alfa a titolo di progettazione esclusiva Alfa Romeo concordo sicuramente, purtroppo è la naturale conseguenza di quella stupidata di regalo alla fiat!
 
  • Like
Reactions: gigalfa
e io rientro tra quelli!.. vedi quando su un auto metti il Marchio Alfa non diventa in automatico un Alfa, quindi se non ha tutte le caratteristiche Alfa non posso considerarla tale.
Questo non vuol dire che non possa andare bene, anche la Renegade di mia moglie va benissimo, ma non ha le caratteristiche Alfa.. quindi se gli mettessero sopra il Marchio sarebbe uno schifo di Alfa ma sempre un ottima Jeep!
Se poi a questo aggiungi il fatto, che a te giustamente non interessa, che il modello non è stato sviluppato da tecnici Alfa e non è costruito in Italia non si può pensare che chi è appassionato di Alfa Romeo la consideri

e io rientro tra quelli!.. vedi quando su un auto metti il Marchio Alfa non diventa in automatico un Alfa, quindi se non ha tutte le caratteristiche Alfa non posso considerarla tale.
Questo non vuol dire che non possa andare bene, anche la Renegade di mia moglie va benissimo, ma non ha le caratteristiche Alfa.. quindi se gli mettessero sopra il Marchio sarebbe uno schifo di Alfa ma sempre un ottima Jeep!
Se poi a questo aggiungi il fatto, che a te giustamente non interessa, che il modello non è stato sviluppato da tecnici Alfa e non è costruito in Italia non si può pensare che chi è appassionato di Alfa Romeo la consideri tale.
i tecnici Alfa ci hanno.messo.eccome le.mani.nel.motore,sterzo, sospensioni, inutile che molti neghino sta cosa Infatti di quel segmento la junior e' la migliore.
Poi ognuno compra cio' che gli piace.
 
- Informazione Pubblicitaria -
i tecnici Alfa ci hanno.messo.eccome le.mani.nel.motore,sterzo, sospensioni, inutile che molti neghino sta cosa Infatti di quel segmento la junior e' la migliore.
Poi ognuno compra cio' che gli piace.
e apprezza o non apprezza... io rientro tra quelli che non apprezzano.
 
Nel motore purcess i tecnici alfa non hanno messo nemmeno 1 ,!!!
 
Non so su cosa ci si possa basare per definire un olio "di qualità". se vi fidate di quello che scrivono nelle specifiche, bisogna credere a tutti quindi Selenia non è un olio malvagio; perchè dovete credere alle specifiche scritte da Pakelo o Bardahl ma non alle specifiche di Selenia? Qua siamo tutti Alfisti, se crediamo nel prodotto mi aspetterei che si creda alla qualità dell'assetto della Giulia così come all'olio che la Casa sponsorizza. Oppure crediamo alle chiacchiere da bar, che uno usa il riciclato l'altro compra da BP oppure altro ancora... ma ste notizie da dove arrivano? So per certo che le scelte delle Case, automobilistiche o produttrici di lubrificanti o altro, in termini di selezione fornitori e ingegneria industriale, sono segreti che sicuramente non arrivano qua sul forum quindi per me vale di più la compatibilità con la specifica 9.55535-DSX, che per averla secondo me qualcosa devi dimostrare visto che oltre a Selenia l'hanno solo brand tipo Motul e Castrol. Oppure ci fidiamo delle parole di gente che fa il meccanico abusivo nel garage di mammà.
 
Non so su cosa ci si possa basare per definire un olio "di qualità". se vi fidate di quello che scrivono nelle specifiche, bisogna credere a tutti quindi Selenia non è un olio malvagio; perchè dovete credere alle specifiche scritte da Pakelo o Bardahl ma non alle specifiche di Selenia? Qua siamo tutti Alfisti, se crediamo nel prodotto mi aspetterei che si creda alla qualità dell'assetto della Giulia così come all'olio che la Casa sponsorizza. Oppure crediamo alle chiacchiere da bar, che uno usa il riciclato l'altro compra da BP oppure altro ancora... ma ste notizie da dove arrivano? So per certo che le scelte delle Case, automobilistiche o produttrici di lubrificanti o altro, in termini di selezione fornitori e ingegneria industriale, sono segreti che sicuramente non arrivano qua sul forum quindi per me vale di più la compatibilità con la specifica 9.55535-DSX, che per averla secondo me qualcosa devi dimostrare visto che oltre a Selenia l'hanno solo brand tipo Motul e Castrol. Oppure ci fidiamo delle parole di gente che fa il meccanico abusivo nel garage di mammà.
Ma basta chiedere a Michele che è un intenditore

MICHELE SELENIA.jpg
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Non so su cosa ci si possa basare per definire un olio "di qualità". se vi fidate di quello che scrivono nelle specifiche, bisogna credere a tutti quindi Selenia non è un olio malvagio; perchè dovete credere alle specifiche scritte da Pakelo o Bardahl ma non alle specifiche di Selenia? Qua siamo tutti Alfisti, se crediamo nel prodotto mi aspetterei che si creda alla qualità dell'assetto della Giulia così come all'olio che la Casa sponsorizza. Oppure crediamo alle chiacchiere da bar, che uno usa il riciclato l'altro compra da BP oppure altro ancora... ma ste notizie da dove arrivano? So per certo che le scelte delle Case, automobilistiche o produttrici di lubrificanti o altro, in termini di selezione fornitori e ingegneria industriale, sono segreti che sicuramente non arrivano qua sul forum quindi per me vale di più la compatibilità con la specifica 9.55535-DSX, che per averla secondo me qualcosa devi dimostrare visto che oltre a Selenia l'hanno solo brand tipo Motul e Castrol. Oppure ci fidiamo delle parole di gente che fa il meccanico abusivo nel garage di mammà.
che comprano da Bp è scritto sull'etichetta!... dopodichè concordo sul fatto che bisogna affidarsi alle specifiche previste dalla casa. Personalmente uso Selenia.
 
X