Pareri uso olio motore

Ci sono molte scuole di pensiero riguardo questo argomento, secondo alcuni le gradazioni più basse vengono usate solo per passare i test antinquinamento, altri dicono che è una questione di scorrevolezza degli organi interni al motore e di pulizia degli stessi, altri semplicemente per una questione economica a favore delle aziende produttrici ovviamente, di conseguenza è molto difficile decidere cosa fare e soprattutto quale tipo di oli usare. Quindi secondo il mio modesto parere bisogna semplicemente attenersi a quello che dice il LUM, senza farsi male troppo la testa almeno che un bel giorno il, i, proggettisti del motore in questione publicano un qualsiasi articolo che dice: Cari appassionati di motori usate il tipo di olio che volete , tanto alla fine non cambia un cazzo perche’ nei motori delle vostre auto potete mettere anche l’olio benedetto il risultato finale sarà sempre lo stesso. Quale? Ne parleremo fra qualche centinaia di migliaia di km. Questo è quando signori della corte. Buona Domenica.
 
Comunque per rispondere a zio Pietro.
Io ho una Giulia che solo per i primi 2 anni ho messo il Selenia 0w20.
Poi sono passato allo 0w30 per altri 3 anni più o meno. Adesso sono al quarto tagliando fatto e uso Bardhall 5w30 e devo dire che mi trovo benissimo.
Prima quel mezzo litro lo rabboccavo sempre nella media di un anno, adesso non rabbocco più. Metto 4 litri e sono apposto. Poi secondo me tutto dipende anche da dove abiti e che temperature ci sono nella tua zona.
Da me, quando c'è il freddo cane ci sono 7/8 gradi. In estate siamo sopra 40. In primavera e autunno sempre sui 20/22.
Immagini un 0w20 che cammina per 3 mesi a 40 gradi di temperatura. Finisce l' estate e cambi olio.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Se gli obiettivi sono "trovarsi benissimo" e rabboccare di meno, 5w30 tutta la vita. E perchè non 10w40?
 
  • Like
Reactions: Fabrizio 79
- Informazione Pubblicitaria -
Ci sono molte scuole di pensiero riguardo questo argomento, secondo alcuni le gradazioni più basse vengono usate solo per passare i test antinquinamento, altri dicono che è una questione di scorrevolezza degli organi interni al motore e di pulizia degli stessi, altri semplicemente per una questione economica a favore delle aziende produttrici ovviamente, di conseguenza è molto difficile decidere cosa fare e soprattutto quale tipo di oli usare. Quindi secondo il mio modesto parere bisogna semplicemente attenersi a quello che dice il LUM, senza farsi male troppo la testa almeno che un bel giorno il, i, proggettisti del motore in questione publicano un qualsiasi articolo che dice: Cari appassionati di motori usate il tipo di olio che volete , tanto alla fine non cambia un cazzo perche’ nei motori delle vostre auto potete mettere anche l’olio benedetto il risultato finale sarà sempre lo stesso. Quale? Ne parleremo fra qualche centinaia di migliaia di km. Questo è quando signori della corte. Buona Domenica.
Figurati se i progettisti verranno mai a dire una cosa del genere!😂😂 Quelli sono solamente robotini di sistema pagati da stellantis per progettare porcherie meccaniche al solo fine di vendere talune porcherie. Una volta venduto il loro scarto sai che cosa gli frega di quale olio o non olio andrà o non andrà a mettere l'ignaro ed ingenuo consumatore...
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Appunto, hai appena confermato quello che ho detto io….
 
Ma ci mancherebbe altro. Io personalmente il selenia dopo aver visto lo schifo d'olio che è non lo userei nemmeno per fare i lavaggi alla coppa. Evidentemente nel tuo caso specifico si tratta di olio che veniva sostituito molto prima del chilometraggio consigliato perché ti posso assicurare che il selenia non appena passa i primi 10.000 km è già olio per friggere.
Olio dopo un.anno anche il.non plus ultra il piu performante e' da cambiare .. io non butto via i soldi in olio che so dopo 1 anno lo cambio a prescindere. Con la Grande Punto 1.3 mutijet 90cv ho fatto 240k km usando sempre Selenia e cambiato ogni anno. Sono fobie quelle dell.olio
 
  • Like
Reactions: Ziopietro MJT
Si si fobie... cosa vuoi che siano 240.000km?? L'olio di qualità lo vedi su motori che quando gli apri il coperchio punterie non hanno la minima incrostazione e su quelli che fanno 300.000 ~ 500.000km e ci arrivano ancora perfetti senza usura.
 
Si si fobie... cosa vuoi che siano 240.000km?? L'olio di qualità lo vedi su motori che quando gli apri il coperchio punterie non hanno la minima incrostazione e su quelli che fanno 300.000 ~ 500.000km e ci arrivano ancora perfetti senza usura.
Olio si degrada dopo 1 anno sia che costi 10euro o.30eu al litro. E' una legge chimica . Si ho fatto 240k in 10.anni cambiata solo perche' mi sono voluto togliere uno sfizio. La mia grande punto andava talmente male che se le tenuta il concessionario come auto.di cortesia.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Olio si degrada dopo 1 anno sia che costi 10euro o.30eu al litro. E' una legge chimica . Si ho fatto 240k in 10.anni cambiata solo perche' mi sono voluto togliere uno sfizio. La mia grande punto andava talmente male che se le tenuta il concessionario come auto.di cortesia.
l'importante è che l'olio sia di qualità.
 
X