questo è vero....però anche dopo continua a migliorare fino a circa 1,5 mm di battistrada, invece quelle da pista più si consumano e meno tengono....quando vado a correre infatti, durante le qualifiche, si deve sfruttare la parte iniziale altrimenti ti scordi il tempo buono...Si sui primi 500km siam daccordo tutti... deve andarsene la patina iniziale
cosa centra agosto??? so già che le gomme stradali nn hanno niente a che vedere con quelle da formula 1.....infatti nn ho mai detto il contrario.....e ripeto...se arrivi alla tela è normale che perdano di rendimento (grazie), se invece stai entro i limiti di legge continua a tenere da dio! La mia affermazione era: le gomme da pista, usurnato il primo strato, perdono di rendimento; al contrario, quelle da strada, il rendimento non lo perdono anzi ne aquisiscono. Una cosa che nn farei mai è mettermi a correre con le gomme appena montate perchè nn sono affidabili come lo sarebbero dopo 15000 km. basta! vogliamo essere realisti?? leggi quello che uno scrive! semplice!
lascia stare.........ho più esperienza di quanto pensi......Non per dire,ma a 18 anni hai già così tanta esperienza..?Complimenti..
Secondo te,tutti quelli che son venuti qui a scrivere:
questa/quella gomma è andata bene fino a 20.000km,poi le prestazioni sono decadute,hanno torto?No,perchè stiamo x scoprire un nuovo mondo,ed in quello la realtà non c'è..
Ciao...guarda, è tutto molto relativo ciò che dici...io abito in piena "palude" emiliana e le volte che percorro strade di montagna in un anno le conto su due dita ma con la maggior parte dei treni che ho montato difficilmente sono arrivato a 20.000 km. Ti assicuro che le curve ci sono anche qui!! Secondo la mia esperienza, l'unico miglioramento che può ottenere un pneumatico nuovo nell'usurarsi è nel momento che "copia" nel migliore dei modi l'assetto della ruota su cui è montato...da lì in poi nn può che peggiorare.Secondo.....dipende uno dove vive....provi a contattare gente che vive nei paesi in collina della calabria potrai ben vedere che a fatica la gomma resistera 20000 km!
quello lo possiamo chiamare....assestamento.....è come fargli il rodaggio.Ciao...guarda, è tutto molto relativo ciò che dici...io abito in piena "palude" emiliana e le volte che percorro strade di montagna in un anno le conto su due dita ma con la maggior parte dei treni che ho montato difficilmente sono arrivato a 20.000 km. Ti assicuro che le curve ci sono anche qui!! Secondo la mia esperienza, l'unico miglioramento che può ottenere un pneumatico nuovo nell'usurarsi è nel momento che "copia" nel migliore dei modi l'assetto della ruota su cui è montato...da lì in poi nn può che peggiorare.
per il discorso di lamentele sull' espressioni delle persone nn mi riferivo a te....tranquillo.Non credo che per i termini sgarbati ti riferissi alla mia risp. perchè non mi sembra di averne usati...cmq ognuno qui parla per esperienza personale e si tenta di aiutarsi a vicenda esponendo e condividendo le proprie conoscenze..detto questo son d'accordo sul fatto che la durata di un pneumatico(per durata intendo consumo ma anche tenuta ecc.)dipenda molto ,moltissimo dal proprio stile di guida e dalla zona in cui uno abita..(ovvio che se uno stà in città e la usa casa-lavoro,lavoro-casa una gomma dura anche50000km..come è ovvio che a uno che guida più sportivo e vive al caldo e percorre tornanti e quant'altro ad ogni tragitto gli pneumatici durino la metà)quello che posso dire ripeto per esperienza personale è che con le mie vecchie Pzero Nero ho percorso 40.000km senza arrivare alla tela ma al limite di legge sie le ho quindi sotituite però dopo i 20.000km(può darsi anche per un discorso di età del pneumatico) la tenuta e tutto il resto son andati calando e peggiorando sempre di più..