Motomondiale 2011

come gara devo dire che mi è piaciuta parecchio, sarà per via del cavatappi che regala inquadrature magnifiche... bello anche il sorpasso di stoner su lorenzo (cacchio quanto andava...)

PS: la caduta di lorenzo nelle prove mi ha fatto molto pensare....:rolleyes:
 
Beh certo , concordo con quello che dici , ma la vedo difficile che a quei livelli non riescano a trovare delle soluzioni partendo da quella "semplice" di gestire bene al 100% il motore con la capacità del serbatoio. Cavolo sono nel Motomondiale e nella classe regina , non si può mica fare queste figure.

Per quanto riguarda il feeling le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano o meglio Simo lo saprai benissimo che il feeling ed il comportamento della moto cambiano di volta in volta , anche per valori apparentemente inutili come 3 4 gradi di temperatura in piu ecc ecc.

Ho notato comunque un comportamento disastroso delle ducati a livello di forcella , appena usciti dal cavatappi. Ovvero una volta fatto il cavatappi sinistra - destra alla fine della discesa quando la forcella è in de-compressione che gli steli salgono l'anteriore della Ducati sembra paradossalmente quello di un enduro ... o della Ducati Multistrada ( volendo esagerare un po ) cosa che non vedo nelle altre moto che rispondono molto ma molto meglio. Fateci caso.
purtroppo la soluzione del problema è decisamente articolata....per sfruttare a dovere la capacità del serbatoio,ad esempio,la Honda è tornata ad un antisaltellamento più "meccanico" che elettronico proprio per risparmiare carburante nelle staccate...non è una modifica da poco,bisogna riconsiderare il funzionamento di mezza trasmissione ;)

certo che questi difetti nel comportamento vengono notati solo adesso...si torna sempre al solito punto:la moto non era perfetta nemmeno prima,ma con Casey eravamo più veloci e le colpe della mancanza di risultati venivano date solo a lui,adesso è il contrario l'unico componente a venire considerato in difetto è la moto,cosa che è vera solo in parte....è evidente che Rossi non ha il minimo feeling col mezzo,se dopo 8 mesi che la guida ancora non ci si trova la colpa non è solo della moto ;)
A volte purtroppo non ci si riesce....ma speriamo si riprenda il prossimo anno!
già,ma non vedo la situazione molto rosea....
come gara devo dire che mi è piaciuta parecchio, sarà per via del cavatappi che regala inquadrature magnifiche... bello anche il sorpasso di stoner su lorenzo (cacchio quanto andava...)

PS: la caduta di lorenzo nelle prove mi ha fatto molto pensare....:rolleyes:
Casey ha fatto tutta la gara in maniera perfetta!!!!!quando all'inizio l'ho visto indietro,mi sono detto"anche oggi vince Lorenzo"...poi invece nell'ultimo terzo di gara è stato impressionante,imprendibile per chiunque!!!!!incredibile!!!!ha passato entrambi(Pedrosa e Lorenzo)al primo tentativo,secco e deciso...sembravano dei birilli invece sono alcuni dei più veloci piloti di moto del mondo!!!!!assurdo!!!!!
 
Si la situazione è molto difficile.....ma peggio di così non si può e quindi si potrà solo migliorare!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Simo siamo però sempre ai soliti Discorsi , Stoner la portava si piu avanti la Ducati ma anche il livello delle concorrenti era decisamente inferiore a quello di quest'anno quindi il gap da colmare non era certo quello che hanno quest'anno.
 
Simo siamo però sempre ai soliti Discorsi , Stoner la portava si piu avanti la Ducati ma anche il livello delle concorrenti era decisamente inferiore a quello di quest'anno quindi il gap da colmare non era certo quello che hanno quest'anno.

Concordo:)
 
Simo siamo però sempre ai soliti Discorsi , Stoner la portava si piu avanti la Ducati ma anche il livello delle concorrenti era decisamente inferiore a quello di quest'anno quindi il gap da colmare non era certo quello che hanno quest'anno.
in parte sono d'accordo,se non fosse che spesso il termine di paragone quest'anno è lo stesso Stoner però sulla Honda....ad esempio a Laguna Seca,togliendo Casey il gap da Lorenzo scende a 22" circa,con i ducatisti che sono arrivati in coppia....con Casey non sarebbe successo,sarebbe stato almeno in lotta per il podio....e gli avreste dato addosso dicendo che non riusciva a portare la Ducati dove gli compete...lo so di essere ripetitivo,ma per me il punto dolente è sempre lo stesso:con Casey avremmo ottenuto risultati migliori e nessuno avrebbe mai dato colpe al team,ma solo a lui mentre adesso ;)
 
in parte sono d'accordo,se non fosse che spesso il termine di paragone quest'anno è lo stesso Stoner però sulla Honda....ad esempio a Laguna Seca,togliendo Casey il gap da Lorenzo scende a 22" circa,con i ducatisti che sono arrivati in coppia....con Casey non sarebbe successo,sarebbe stato almeno in lotta per il podio....
Non siamo al livello attuale..ti ricordo che vinse il mondiale quando andando a cc 800 con serbatoio meno capiente, tutti hanno limitato la potenza, mentre la Ducati ha fatto ragionamenti opposti, infatti le Ducati.tutte venivano sù da paura dalle retro vie
e gli avreste dato addosso dicendo che non riusciva a portare la Ducati dove gli compete...lo so di essere ripetitivo,ma per me il punto dolente è sempre lo stesso:con Casey avremmo ottenuto risultati migliori e nessuno avrebbe mai dato colpe al team,ma solo a lui mentre adesso ;)

Io sono Ducatista e non mi nascondo dietro un dito, ma la Ducati non ha mai evoluto in continuazione, alla fine Casey se n'è andato infatti e non con molto entusiasmo da ambo le parti, ora hanno preso Vale, però attenzione..........uno che vince 9 mondiali non è per favore ma per fatti conclusi e se si ritrova al livello tecnico di oggi, si devono fare anche un esame di coscienza.
Io al canguro faccio i complimenti per aver imparato ad contenersi e scannare quando deve farlo, prima era una furia cieca che spremeva la moto per quanto ne aveva...........
 
Ultima modifica:
bè,dopo il piccolo black-out siamo tornati a chiaccherare di moto...ma nel frattempo,dopo la sfiga di Motegi-di cui purtroppo la discussione è andata persa,ma non credo ci sia bisogno di riscrivere tutto :D -,è successo questo:

motogp.com · Stoner dalla pole per la prima chance al titolo

che dire....dopo che aveva dichiarato che la pista è favorevole alla moto,una prestazione così deludente (e parlo rispetto al proprio compagno,perchè Casey fa un altro mestiere.....) è quantomeno strana......tra l'altro,i tempi delle qualifiche ci dicono anche questo

2010:
Casey 1°(Ducati) 1'30"107
Hayden 6°(Ducati)1'31"530
Rossi 8°(Yamaha,non"il cancello"....)1'31"627

2011:
Casey sempre 1°(stavolta su Honda)1'29"975 (solo 0"132 meglio? o_O')
Hayden sempre 6°(sempre su Ducati....)1'30"792[rispetto all'anno passato,unico dei 3 con la stessa moto,-0"738]
Rossi 13°(stavolta su Ducati)1'31"980,unico a peggiorare il proprio tempo dell'anno prima.....

vogliamo metterci il problema alla mano?ok,ma il tempo di Hayden (come successo più volte quest'anno.....) evidenzia come il problema di prestazioni non sia solo a livello meccanico,ma ci sia qualcosa di più....lo vogliamo chiamare feeling?ok,chiamiamolo come volete ma se Casey ha migliorato di pochissimo rispetto all'anno passato nonostante abbia "il missile Honda" mentre l'anno passato aveva "il cancello" mentre Hayden ha migliorato molto di più a parità di mezzo rispetto al 2010 forse un esamino di coscenza qualcuno(anche e sopratutto in Ducati,sia chiaro....per aver lasciato andare un fenomeno!!!!!)se lo dovrebbe proprio fare....
 
Non mi sento di dire nulla in merito. Dovremmo aver fatto questo paragone con i tempi per ogni gran premio. Sicuramente è deludente ... e a dire che a Motegi Rossi nel pre-gara aveva girato tra i primi 4 se non ricordo male e si diceva che aveva appena appena iniziato a sentire l'anteriore. Sarà anche successo qualcosa che non sappiamo.
 
Io quest'anno ho visto piccolissimi miglioramenti e poi una situazione a ritroso, così non si è competitivi, così metti in pista una moto da far girare, io spero solo visto "la Fenice" che è Valentino, ci riesca a cavare i zampetti anche questa volta o sarà la sua tomba.......l'età che avanza ce l'ha, lui stare la dietro "gli viene l'orticaria".
 
X