Motomondiale 2011

GIà il fatto stesso che ha detto che se non arriva la vittoria per il prossimo anno ....... Vale solitamente ci crede sempre fino alla fine e raramente da colpe o mette dei limiti. Comunque almeno io spingo per la soluzione classica e non per il motore portante. A quanto pare potrebbe arrivare il prossimo anno.
 
Sì per quest'anno fare un telaio per un 800 cc per poi rifarne uno per ospitare un 1000 cc, lo vedo dispendioso, magari provare a mettere oltre alla prolunga sull'anteriore staccare il forcellone posteriore dal motore e fissarlo come l'anteriore, con un tubolare, insomma cercare i centralizzare il peso per valutare già coi pesi dove si devono spingere, tanto il mondiale non lo vince anzi si era già capito dopo poche gare, ma almeno se raccolgono dei dati hanno soluzioni più specifiche.
Insomma spare più cartucce possibili, oggi vedere a sorpasso compiuto un'anteriore che se ne va, mi ha raggelato il sangue a me, figuriamoci a Rossi che ci corre sopra ad avere filing con una moto del genere che se forzi ti stendi subito senza avvisi........e in questo lo vedevo anche in Stoner lo riconosco
 
Già, poi Vale in confronto ad Hayden e Stoner è un gigante ... è molto piu penalizzato.... ricordiamoci tanto è alto che nelle 125 capitava di vederlo seduto sul codino della moto.
 
Non mi sento di dire nulla in merito. Dovremmo aver fatto questo paragone con i tempi per ogni gran premio. Sicuramente è deludente ... e a dire che a Motegi Rossi nel pre-gara aveva girato tra i primi 4 se non ricordo male e si diceva che aveva appena appena iniziato a sentire l'anteriore. Sarà anche successo qualcosa che non sappiamo.
di sicuro,ma a quanto pare nemmeno loro(tutti,intendo...)stanno capendo cosa succede....ed è un problema non da poco!!!!!
Io quest'anno ho visto piccolissimi miglioramenti e poi una situazione a ritroso, così non si è competitivi
infatti,ad ogni piccolo miglioramento corrisponde un salto indietro enorme....per l'anno prossimo se ne sentono di tutti i colori...addirittura sembra che adesso il problema sia stato identificato nel motore a L che rende difficile la distribuzione dei pesi......anche ammettendo che a quel livello queste cose contino tanto,mi meraviglia anche notare come in SBK il motore ad L funzioni eccome......

purtroppo,quest'anno si è verificato in pieno quelo che temevo,cioè che Rossi non riuscisse ad essere competitivo e tutti giù col piccone sulla moto....oggi sembra che Cereghini a Fuorigiri abbia detto che la Ducati è una moto di m***a :smiley_001: e che Guareschi che era intervenuto in quel momento non gli abbia detto nulla al riguardo.....io non ho visto la trasmissione,non so come sono andati i fatti,ma la casa sta facendo una figura pessima ed è l'unica cosa che mi dispiace di tutto questo....Rossi ha vinto tanto,quest'anno non gli fa nè caldo nè freddo perchè ormai nessuno si sogna di metterlo in discussione......ma la Ducati ne sta uscendo con le ossa rotte e se da un lato se la sono andata a cercare,è anche possibile che dopo la "cura Rossi" l'immagine della Desmosedici sia così distrutta da costringere la casa a ritirarsi....può sembrare eccessivo,ma se non ci vince nemmeno Rossi e Stoner state pur certi che non torna,mi dite chi se la sentirebbe di salire su quella moto per fare una figura barbina?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il fatto stesso di , non dico riuscire a correggere gli errori , ma almeno capire dove sia l'errore li mette in una situazione gravissima.
 
infatti,è paradossale il fatto che non si riesca a capire cosa fare....prima di vederli correre insieme,Rossi e Burgess sembravano i maghi della messa a punto e i tecnici Ducati quelli che con niente hanno fatto una moto strepitosa.....adesso è frustrante vedere questi risultati....

tra l'altro,piccola correzione:ho visto il video del dopo gara,Cereghini ha letto i suoi appunti su cui c'era scritto "moto di m***a" e Rossi che stava rispondendo alle domande si è messo allegramente a ridere....bene bene,se vuole conquistare la simpatia dei tifosi ducatisti diciamo che deve cambiare strategia......
 
Io continuo a dire che la Ducati è una gran moto . In SBK le da a tutti , ma li il motore portante va ancora bene. Ma non si può pensare nel 2011 ( non parlo del 2007 ma parlo proprio del 2011 ) di correre nella massima categoria prototipi con una struttura ormai un po troppo "base" ... i prototipi son prototipi . Se no a questo punto prendessero una 1098 che andrebbe sicuramente meglio.

Da voci che ho sentito da fonti sicuramente non campate in aria , Preziosi è uno anche molto ambizioso e non accetta di buon grado suggerimenti. E qui potrei aprire una parentesi infinita di esempi. Quindi partendo da ciò non credo che abbia un buon rapporto con uno come Burgess. E' come se Preziosi si sentisse minato ogni qualvolta venga suggerito qualcosa. Beh , se tutte le idee da "genio" che aveva le ha esaurite nel 2007 2008 allora dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza anche lui.
 
Giox,il punto è che in alcune piste la SBK ha girato come e meglio della motogp....probabilmente è vero che la moto è da migliorare,anzi ne sono convinto dal 2008 non da ora....ma il discorso è sempre lo stesso e mi fa rabbia:chi provava (e a volte riusciva....) a tamponare i problemi della moto era additato come uno *****,mentre questo quì che sta veleggiando nelle zone meno nobili della classifica è visto come un santo....

la Ducati non è peggiorata rispetto all'anno passato,anzi il tempo di Nicky in qualifica dimostra come su questa pista il mezzo fosse molto più competitivo rispetto alla scorsa stagione....non oso pensare a cosa avrebbe potuto fare Casey,visto che anche l'anno passato con la Ducati ha vinto"facile",dato che Hayden ha migliorato il suo tempo molto più di Casey che però aveva quella che a detta di tutti è una moto imbattibile(guardacaso le moto imbattibili le guida sempre lo stesso pilota,negli ultimi 5 anni.....che sia un'altro il motivo dell'imbattibilità????)se poi guardiamo la gara di Pedrosa,che al contrario di Casey è considerato da tutti un fenomeno mentre secondo me è un buon pilota e basta,ci rendiamo conto che la differenza la fa sempre Casey....se non ha problemi,è imprendibile....ma questo non si dice in giro,perchè altrimenti bisognerebbe riconoscere che c'è chi(al momento)è più veloce di Rossi.....
 
Ma questi dati di fatto ormai sono piu che noti e stradiscussi :D

Il problema è che ora c'è Rossi è la moto deve comunque andare per vincere o almeno che vada quella di Hayden. Il problema io lo vedo molto all'interno della scuderia , secondo me al contrario di quanto dicono non riescono a collaborare comunque al 100%
 
Io adesso mi sono perso tutta la vostra descrizione della cronaca, perchè mi sono alzato alle 13,00 e poi mi sono visto la replica, però ho come la stessa impressione che ci siano delle frizioni nel box e non c'è una piena collaborazione, come avviene con Haiden, ho come l'impressione che se Valentino ci fosse andato da solo senza i suoi meccanici, a quest'ora avremmo visto un Rossi forse un pò a disagio (da solo) e dei tecnici che tra loro si capiscono e "la moto la conosco a mena dito".
La Ducati ha dimostrato che con poco metti giù una bella moto, forse tutto pepe che vuole scodare dimenticando il compasso, basta osservare la SBK e che L'ingegnere della moto abbia visto qualcosa che altri non hanno capito sul motore portante, però è anche vero che nella SBK è portante a metà cioè ci sono tubolari di sopra e tubolari di sotto lungo tutta la moto, dove si appoggiano le rispettive ruote "ancorati" al motore, un pò alla MV.
Io trovo il motore a L una soluzione per tutta coppia ed esplosivo, dove puoi permetterti nessun contro-albero e bilanciando con una coppa più pesante diminuendo il manovelismo e il 2^ ordine, quì penso che il problema sia l'immagine, da una parte un pilota di 9 mondiali che li ha quasi sempre confermati all'anno succesivo, la Ducati regina della SBK che approdando nella MotoGp ha preso solo un mondiale lungo il suo percorso registrando anche fatiche lungo il percorso.
La cosa più sensata, sarebbe quella di mettersi a bocce ferme e valutare come muoversi tutti e quanti, la Ducati non è una spiantata e la potenza conosce dove tirarla fuori, Rossi/team come "concigliare" il suo "manico/messa a punto" senza tirare all'altro le colpe, oggi la Honda ha fatto una gran moto e Stoner ha sdradominato sul mondiale facendo temponi (lui le sportellate forse non le conosce), prossimo anno se non si trova la quadra vedremo uno che replica il titolo e un'italiana che abisserà e a me dispiacerebbe questo, perchè tengo alla Rossa come Rossi, però l'oroglio bisogna metterlo da parte, credo che più in basso di così non si può fare.
Ducatista ammareggiato
:decoccio:
 

Discussioni simili

X