Motomondiale 2011

Hai detto delle cose giustissime.

Devono iniziare da una base certa e che almeno sia una moto . e non tirare i dati vedere cosa ne esce fuori.
 
Io adesso mi sono perso tutta la vostra descrizione della cronaca, perchè mi sono alzato alle 13,00 e poi mi sono visto la replica,
Moto GP - "Non mi fido e ho ragione" - Video Mediaset è in questo video,quando Cereghini fa le sue domande a Rossi,circa a 3'....
però ho come la stessa impressione che ci siano delle frizioni nel box e non c'è una piena collaborazione, come avviene con Haiden, ho come l'impressione che se Valentino ci fosse andato da solo senza i suoi meccanici, a quest'ora avremmo visto un Rossi forse un pò a disagio (da solo) e dei tecnici che tra loro si capiscono e "la moto la conosco a mena dito".
stravero....purtroppo,Rossi si è voluto portare i suoi e questo ha un pò inasprito il discorso....nel senso che magari Burgess è fantastico sulle Jap,però la Ducati bisogna conoscerla e anche lui non riesce a venire a capo del problema....
La Ducati ha dimostrato che con poco metti giù una bella moto, forse tutto pepe che vuole scodare dimenticando il compasso, basta osservare la SBK e che L'ingegnere della moto abbia visto qualcosa che altri non hanno capito sul motore portante, però è anche vero che nella SBK è portante a metà cioè ci sono tubolari di sopra e tubolari di sotto lungo tutta la moto, dove si appoggiano le rispettive ruote "ancorati" al motore, un pò alla MV.
verissimo,io sono stato scettico da subito riguardo al carbonio....ma non è solo quello...il tubolare funzionava benissimo sempre,ok che bisogna progredire,però forse era il caso di tenere ancora in considerazione una soluzione che in Ducati conoscono meglio e da cui sanno cosa tirare fuori e come....e permettimi una piccola correzione:è la MV che-essendo figlia di Tamburini,il papà della 916-ha un telaio un pò "alla Ducati" :D
La cosa più sensata, sarebbe quella di mettersi a bocce ferme e valutare come muoversi tutti e quanti, la Ducati non è una spiantata e la potenza conosce dove tirarla fuori, Rossi/team come "concigliare" il suo "manico/messa a punto" senza tirare all'altro le colpe, oggi la Honda ha fatto una gran moto e Stoner ha sdradominato sul mondiale facendo temponi (lui le sportellate forse non le conosce), prossimo anno se non si trova la quadra vedremo uno che replica il titolo e un'italiana che abisserà e a me dispiacerebbe questo, perchè tengo alla Rossa come Rossi, però l'oroglio bisogna metterlo da parte, credo che più in basso di così non si può fare.
anche quì sono d'accordo,devono fare il punto della situazione e tentare di mettere insieme una moto che vada bene per Rossi(visto che purtroppo adesso c'è lui.....)
Hai detto delle cose giustissime.

Devono iniziare da una base certa e che almeno sia una moto . e non tirare i dati vedere cosa ne esce fuori.
infatti...aver fatto tanto lavoro e tante moto ha confuso un pò tutto,adesso non credo che stiano capendo più bene bene cosa sta succedendo...magari l'idea di avere un collaudatore veloce come potrebbe essere Checa funziona,ma se poi Carlos si trova bene e ci va veloce di brutto,che succede?mi sembra che con la SBK abbia fatto cose egrege,se si trova altrettanto bene sulla motogp rischia di andare più forte lui nei test che Rossi in qualifica:lachen001:
 
http://www.video.mediaset.it/video/motogp/motogp/252780/non-mi-fido-e-ho-ragione.htmlanche quì sono d'accordo,devono fare il punto della situazione e tentare di mettere insieme una moto che vada bene per Rossi(visto che purtroppo adesso c'è lui.....)
infatti...aver fatto tanto lavoro e tante moto ha confuso un pò tutto,adesso non credo che stiano capendo più bene bene cosa sta succedendo...magari l'idea di avere un collaudatore veloce come potrebbe essere Checa funziona,ma se poi Carlos si trova bene e ci va veloce di brutto,che succede?mi sembra che con la SBK abbia fatto cose egrege,se si trova altrettanto bene sulla motogp rischia di andare più forte lui nei test che Rossi in qualifica:lachen001:

Sulla puntalizzazzione Ducati MV, giusto ho incrociato le cose :)
Sarebbe una lavata di testa dentro al box 46, ne hanno fatte di tutti i colori e forse vedremo le cose migliori allora.........
 
- Informazione Pubblicitaria -
...magari l'idea di avere un collaudatore veloce come potrebbe essere Checa funziona,ma se poi Carlos si trova bene e ci va veloce di brutto,che succede?mi sembra che con la SBK abbia fatto cose egrege,se si trova altrettanto bene sulla motogp rischia di andare più forte lui nei test che Rossi in qualifica:lachen001:

ah tutto può succedere , Checa ha guidato alla grande quest'anno e la Ducati diciamo che non era proprio ufficiale al 100% anzi.

Però a quanto pare rimarrà in ducati sbk anche per il prossimo anno . Notizia letta su Gazzetta
 
Io adoro Rossi, ma penso che dopo l'incidente del Mugello si sia spento qualcosa, ricordiamo che il Vale non si era mai fatto male seriamente e qualcosa gli è rimasto dentro. Infatti le ultime gare in Yama Lorenzo era sempre più lesto nella messa a punto. Che significa ciò ? Sicuramente nulla di buono, infatti o è Vale che non rischia più di tanto, oppure è la sua squadra che è non è più all'altezza nel setting.
Il problema non si risolve visto che è la stessa squadra che ha portato in Ducati.
E' evidente, e lo ha dichiarato lui stesso, che adesso non rischia più di tanto, non ha senso rompersi l'osso del collo per migliorare 1/2 sec quando sei indietro di quasi 2 sec.
Mi chiedo solo se fosse stato meglio fidarsi ciecamente dello staff Ducati, salutando Geremia.
 
Non penso si sia spento niente , infatti cade e continua a cadere , facendosi anche male al mignolo e credo che la cosa che gli importa è che paga tanti secondi , se prova a spingere cade ( quindi penalizza la gara, anche se per pochi punti) e per questo che non rischia piu di tanto , perchè non cambierebbe nulla se non in peggio.
Credo che il Mugello conti poco
 
Giox,permettimi di dissentire:effettivamente il fatto che Rossi non si fosse mai fatto male seriamente può aver influito e se magari la familiarità con la Yamaha(costruita in base alle sue indicazioni,quindi che fa esattamente quello che serve a Rossi per andare forte....)l'anno scorso ha mascherato la cosa,può darsi che trovarsi a guidare un mezzo diverso gli abbia acceso nella testa il campanello dell'istinto di sopravvivenza.....magari se fosse salito sulla Desmosedici invece di andare in Yamaha,avrebbe spinto molto di più,cosa che probabilmente adesso non fa perchè gli viene la paura di cadere(e quando ti succede,si cade più spesso ;) )che prima non gli veniva.....sia chiaro,non è solo questo....la moto è effettivamente molto difficile ma probabilmente c'entra anche quello...è verissimo che l'anno scorso dopo il rientro Rossi non era più così incisivo,anche quando era quasi a posto fisicamente.....non dimentichiamoci che i 32 anni e i 9 mondiali si fanno sentire in termini di appagamento,non penso che dopo il primo infortunio serio se la senta di spingere allo stesso modo di prima ;)
 
Si ma questo è un discorso piu che ovvio è vale per tutti. Anche per Rossi. Ma secondo me la percentuale di appagamento e rischio , e come si dice il campanello dell'istinto di sopravvivenza ha percentuali diverse da pilota a pilota.

Il fatto che quando uno cade e si fa male ha sempre qualche "freno" o nuovo limite in piu quello lo do per scontato.

Fatto sta che ad uno come rossi che di secondi ne da agli altri, avere ora annullato il suo vantaggio e addirittura persi 2" non lo implico assolutamente alla caduta del mugello. Si vede anche da quanto poco ci ha messo per risalire in moto. Un istinto di sopravvivenza maggiore lo avrebbe portato a qualche settimana in piu di riposo. D'altronde quando si cade da cavallo , bisogna risalirci subito :D
 
Sono d'accordo anch'io che il Mugello non abbia tolto niente al dottore, semmai ha rallentato un po' la preparazione invernale.... Trovo che la Ducati quest'anno sia una bestia nera per tutti; lo dimostra anche Hayden che si ha passare in rettilineo dalle Honda, quando fino a qualche anno fa era il motore Ducati a far recuperare a Stoner qualche pecca ciclistica. Purtroppo il setting fa acqua un po' da tutte le parti e mette in crisi la moto tanto che se si vuole osare un po' di più si cade.... o ci si fa passare!
Speriamo che con le 800 si sia conclusa anche questa disastrosa performace della rossa di Borgo Panigale e che la 1000 porti buon consiglio!
 
X