Motomondiale 2011

Non lo so, ma avere un tot così ristretto di carburante penso che porti ad esasperare i motori di meccanica e averne un numero contigentato, imponga scelte meccaniche, che fino a ieri avevi accantonato..........c'è anche questo da mettere in conto........purtroppo e in gara girano sempre con un taglio di 10% ma arrivano anche al 20% di benzina.
Significa meno carburante per tagliare al traguardo e limita molto questo sullo spettacolo vedendo moto da un equilibrio perfetto che se si sgarra da qualche parte rivredremo certe scene tipo arrivare al traguarfdo con la moto spinta a "gambe" o arrivare alla curva dopo il rettilineo che si ferma, se vi ricordate se ne sono vite nel primo anno con serbatoio più stretto.
Speriamo stiamo a vedere, però in 1.000 è più pesante di un 800 e in uscita di curva devono spremere di più sul gas.......
 
Sono d'accordo anch'io che il Mugello non abbia tolto niente al dottore, semmai ha rallentato un po' la preparazione invernale.... Trovo che la Ducati quest'anno sia una bestia nera per tutti; lo dimostra anche Hayden che si ha passare in rettilineo dalle Honda, quando fino a qualche anno fa era il motore Ducati a far recuperare a Stoner qualche pecca ciclistica. Purtroppo il setting fa acqua un po' da tutte le parti e mette in crisi la moto tanto che se si vuole osare un po' di più si cade.... o ci si fa passare!
Speriamo che con le 800 si sia conclusa anche questa disastrosa performace della rossa di Borgo Panigale e che la 1000 porti buon consiglio!

per i ducatisti non resta che sperare nel prossimo anno davvero !!
 
Io prego ancora per il motore "non portante" ( soluzione classica ) o quantomeno se manterranno il motore portante vedere i tralicci. Il carbonio è troppo "incompreso" per cercare di "stampare" un forcellone è credere di fare miracoli.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non siamo gli ingegneri di Borgo Panigale, ma rispettando le tradizioni italiane sportive, sarebbe più sano avere un motore a L come è topico conoscere una Ducati e posizionarlo al centro della moto, poi con tralicci di sopra e tralicci di sotto ancorati al motore ci appoggi le ruote, sarà la moto che si muoverà più di tutte come torsioni, però rimare nella tradizione Ducati, distribuita di pesi, la ruota davanti è più appesantita rispetto a prima e rispettivamente più leggera dietro da consentire "scodate", che oggi punta ed è capace di allegerire davanti a tal punto da portarla via dalla traietoria.
Ho chiesto troppo?
Vale una moto così riesce a guidarla?
 
No che non hai chiesto troppo anzi ... dovrebbe essere alla portata di qualsiasi ingegnere. :D

Poi voglio dire non è normale come è caduto Rossi dopo il sorpasso nell'ultima gara . E' entrato normale , stesse velocità dei giri precedenti secondo la telemetria , stesso angolo di piega . Il freno l'aveva già mollato , eppure ...??? Eppure parte il d'avanti ... sono senza parole veramente.
 
Ho capito che in sbk vincono ma allora? Strano ma i piloti che dalla sbk passano alla gp fanno pena (tranne qualcuno) mentre viceversa dominano quelli che dalla gp passano alla sbk!!!!!!!! Vorrà dire qualcosa o no!!!!!!
 
No che non hai chiesto troppo anzi ... dovrebbe essere alla portata di qualsiasi ingegnere. :D

Poi voglio dire non è normale come è caduto Rossi dopo il sorpasso nell'ultima gara . E' entrato normale , stesse velocità dei giri precedenti secondo la telemetria , stesso angolo di piega . Il freno l'aveva già mollato , eppure ...??? Eppure parte il d'avanti ... sono senza parole veramente.

mi piacerebbe molto capire le logiche dietro le soluzioni adottate in Ducati

Ho capito che in sbk vincono ma allora? Strano ma i piloti che dalla sbk passano alla gp fanno pena (tranne qualcuno) mentre viceversa dominano quelli che dalla gp passano alla sbk!!!!!!!! Vorrà dire qualcosa o no!!!!!!

Semplicemente in sbk un team privato che utilizza Ducati vince e rivince!
Non è mia intenzione iniziare un confronto fra sbk e motogp, ma dico ai ducatisti ( me per primo ) di guardarsi la sbk per sollevarsi il morale dopo aver visto una schifosa gara ( per Ducati ) della motogp, tutto qua ;)

[ Se non sbaglio Checa guadagna 200.000 euro, Rossi 15.000.000 , un dato per riflettere, non voglio scatenare nessuna polemica! ]
 
La Logica Ducati ? o meglio dire di chi ha progettato la Moto ?

Avranno pensato "il carbonio è innovativo dunque usiamo il carbonio" pensavano forse che innovativo è uguale a vittoria? ... boh
 
X