Acquisto Brera, 159 o Yaris

Grande, fi
Ho lavorato 8 anni in Toyota, e posso dirti quindi con cognizione di causa (e non per pregiudizio di cui il Forum è pieno, o per sentito dire dallo zio dell' amico del figlio del cognato della sorella del cugino...), che dire che la Yaris sia più affidabile della Panda Multijet è come credere ancora a Babbo Natale..
È solo che gli italiani siamo così, qualsiasi cosa estera è migliore delle nostre a priori, senza nemmeno aver toccato e/o provato con mano
Ciliegina sulla torta, la panda è molto più rivendibile della Yaris
Poi liberissimo di credere ancora alle

Ho lavorato 8 anni in Toyota, e posso dirti quindi con cognizione di causa (e non per pregiudizio di cui il Forum è pieno, o per sentito dire dallo zio dell' amico del figlio del cognato della sorella del cugino...), che dire che la Yaris sia più affidabile della Panda Multijet è come credere ancora a Babbo Natale..
È solo che gli italiani siamo così, qualsiasi cosa estera è migliore delle nostre a priori, senza nemmeno aver toccato e/o provato con mano
Ciliegina sulla torta, la panda è molto più rivendibile della Yaris
Poi liberissimo di credere ancora alle favole.
Ciao!
 
Ho lavorato 8 anni in Toyota, e posso dirti quindi con cognizione di causa (e non per pregiudizio di cui il Forum è pieno, o per sentito dire dallo zio dell' amico del figlio del cognato della sorella del cugino...), che dire che la Yaris sia più affidabile della Panda Multijet è come credere ancora a Babbo Natale..
È solo che gli italiani siamo così, qualsiasi cosa estera è migliore delle nostre a priori, senza nemmeno aver toccato e/o provato con mano
Ciliegina sulla torta, la panda è molto più rivendibile della Yaris
Poi liberissimo di credere ancora alle favole.
Noi italiani siamo così, l' erba del vicino è sempre più verde, poi arrivano i tedeschi e riempiono i camion di alfa romeo, nulla contro le auto giapponesi però iniziamo ad apprezzare di più ciò che di buono sappiamo fare. Sono d' accordo con te in tutto
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Le Panda così come praticamente tt le utilitarie Fiat tengono molto bene il valore e sono molto richieste come auto se poi la panda e quella 4/4 vale moltissimo anche quella prima serie probabilmente anche di più di Brera ecc.. se uno prende auto storiche per lasciarle in garage a prendere polvere per poi venderle e guadagnare è meglio che le lascia dove stanno le auto vanno usate perché ferme si rovinano molto di più e poi si devono fare molti lavori per riportarle in efficienza…
 
Nel mio avatar c'e una bellissima Brera che provai in circuito nel 2006 , invitato dall' alfa , traendo molta soddisfazione ma comunque per il tuo uso avrei consigliato una normalissima Panda per i km. da fare ogni giorno.Per divertirsi e per i viaggi la Giulietta 170 cv basta e avanza abbondantemente.
 
  • Mi piace
Reazioni: giaros
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie a tutti per il contributo. Sulla Brera come investimento concordo con @andreanero, ci sono strumenti molto più redditizi. Va bene come scusa per avere il via libera dalla moglie, quello sì :D

Alla fine ho preso una Yaris 1.3 99cv benzina, anno 2012, 120k, 1 anno di garanzia. Non è una Brera, ma mi fa stare più tranquillo sui costi di gestione e non rischio di finire in bancarotta a causa del mio piede pesante.

Fortunatamente, al momento, uso Giulietta molto poco. La mia compagna riesce a farci un consumo onestissimo: 12km/lt. Quando la prendo io oltre i 7km/lt non vado. Figuriamoci con una Brera.

Buon anno a tutti!
Buon anno anche a te! ti tingrazio per l'apprezzamento su quello che ho scritto, con te sono stato un pò ruvido ma tu hai colto con perspicacia il succo dei miei interventi! buona continuazione e fatti vivo quando puoi
 
  • Mi piace
Reazioni: giaros
il mio ritorno in Alfa, dopo 20 anni di Audi e una piccola parentesi in BMW, è stato pensato, ripensato (anche di notte eh!) ed oggi ne sono felicissimo, ma felice a tal punto che stavo quasi pensando, visti i miei chilometraggi annui (ormai intorno ai 4/5000 km) di prendere una Spider...certo, dare via la mia 159 non è cosa che farei a cuor leggero, ma ho visto una Spider 3.2 (lo so, non è il Busso, ma secondo me è validissimo) che veramente me la sogno di notte...non chiedo consigli, solo...fatemi desistere dai miei propositi !!!! Aiutatemi a far scendere la scimmia !!!
 
il mio ritorno in Alfa, dopo 20 anni di Audi e una piccola parentesi in BMW, è stato pensato, ripensato (anche di notte eh!) ed oggi ne sono felicissimo, ma felice a tal punto che stavo quasi pensando, visti i miei chilometraggi annui (ormai intorno ai 4/5000 km) di prendere una Spider...certo, dare via la mia 159 non è cosa che farei a cuor leggero, ma ho visto una Spider 3.2 (lo so, non è il Busso, ma secondo me è validissimo) che veramente me la sogno di notte...non chiedo consigli, solo...fatemi desistere dai miei propositi !!!! Aiutatemi a far scendere la scimmia !!!
per farla scendere basta semplicemente considerare che non è il Busso.... già non si trovavano i ricambi da nuovo figurati oggi!
 
i ricambi...già. Bel problema...
Sul fatto che non sia il Busso in realtà non sarebbe nemmeno un problema perché trovo quel V6 molto interessante, pur senza il fascino dello storico motore Alfa
 
  • Mi piace
Reazioni: Motron
i ricambi...già. Bel problema...
Sul fatto che non sia il Busso in realtà non sarebbe nemmeno un problema perché trovo quel V6 molto interessante, pur senza il fascino dello storico motore Alfa
Credo sia tempo di guardare a quel v6 con pragmatismo e non fanatismo.
È un ottimo motore, dalla curva di coppia superiore al Busso (fonte progettisti di Arese) e all 100% frutto dell'ingegno proprio di Arese.
Il basamento non dice nulla di un motore e peraltro non che avesse specifiche pessime.
Screenshot_20250629_112031_Samsung Internet.webp
 
  • Mi piace
Reazioni: Freddie72
X