Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza. Ho ricevuto il primo aggiornamento a Gennaio 2025 che ha portato il sistema alla versione .39. Poi vuoto totale...a giugno sono andato in officina e ho chiesto di aprire ticket a casa madre...dopo 15 giorni di fermo vettura me l'hanno restituita con sistema ai valori di fabbrica e aggiornamento NON fatto perchè non disponibile. Metto in moto l'auto e vado via dall'officina....mi fermo a casa e il sistema si aggiorna alla versione 43.

A voi le conclusioni.

p.s. settimana scorsa senza fare nulla avviando la navigazione con google mi sono comparse le istruzioni di navigazione di google maps nel quadrante destra al posto del contagiri. ho visto poi che c'è anche l'opzione nel menu impostazioni display.
 
Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza. Ho ricevuto il primo aggiornamento a Gennaio 2025 che ha portato il sistema alla versione .39. Poi vuoto totale...a giugno sono andato in officina e ho chiesto di aprire ticket a casa madre...dopo 15 giorni di fermo vettura me l'hanno restituita con sistema ai valori di fabbrica e aggiornamento NON fatto perchè non disponibile. Metto in moto l'auto e vado via dall'officina....mi fermo a casa e il sistema si aggiorna alla versione 43.

A voi le conclusioni.

p.s. settimana scorsa senza fare nulla avviando la navigazione con google mi sono comparse le istruzioni di navigazione di google maps nel quadrante destra al posto del contagiri. ho visto poi che c'è anche l'opzione nel menu impostazioni display.
Ho una tonale di gennaio 2024 e qualche mese fa ho ricevuto l'aggiornamento .43. Non vedo, però, la possibilità di avere le istruzioni navigatore nel cannocchiale usando la navigazione tramite Android Auto. Nelle impostazioni di sistema è presente una voce (da sempre attiva), ma si dovrebbe riferire a quella del navigatore integrato
 
Riporto la mia esperienza: Tonale Speciale di Aprile ‘23, era uscita di fabbrica con la versione infotainment MY 22, i primi aggiornamenti OTA li ho ricevuti solo a fine Maggio 2025 portando la versione a MY24.U33-43. All’inizio ho notato anche io un rallentamento della reattività del touch, poi ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica e il lag è scomparso. Reattività anche migliore rispetto alla vecchia versione MY22! Consiglio quindi a chi riscontra rallentamenti e ha voglia di perdere 15/20 min per ripristinare tutti i vari settaggi, di fare un reset e verificare.

Questo week end mi sono messo a fare il reset totale come da te suggerito.
Rispetto a prima, l'unica cosa che è cambiata è la velocità del touch MA SOLO DOPO aver selezionato almeno una volta la funzione.
Mi spiego : la macchina si accende con il nav, premo sulla barra verticale per selezionare la parte audio, ci mette circa come prima 1 secondo per cambiare; poi premo p.e. il clima e ci rimette 1 secondo circa per cambiare e così via per ognuna delle funzioni principali.
UNA VOLTA SELEZIONATE TUTTE, solo allora il passaggio da una videata all'altra è veloce.
 
Ho deciso di scambiare la mia Tonale con un nuovissimo Stelvio 2025 frustrato da tutti i piccoli problemi che ho avuto con esso negli ultimi due anni, inclusiva l'incapacità di installare l'ultimo aggiornamento OTA a causa di errori, e la concessionaria che mi dice che non c'è un aggiornamento più recente per la mia auto rispetto a quello che ho già, che a quanto pare è una stronzata.

Ma stranamente, il ragazzo della concessionaria che ha controllato la mia Tonale per valutarne le condizioni si è rivelato essere un ragazzo molto esperto che possiede più Alfa tra cui una Tonale, a quanto pare avrei dovuto usare quella filiale della concessionaria invece di quella principale dove erano all'oscuro. Quindi, il ragazzo mi ha detto che l'aggiornamento dell'infotainment è stato ritirato per alcuni numeri VIN perché bloccherà l'intero infotainment. A quanto pare Alfa è consapevole del problema che sembra essere unità hardware difettose, ma per il momento non hanno una soluzione se non sostituire queste unità difettose (costose, quindi non lo faranno) o semplicemente non aggiornare mai queste unità difettose fino alla scadenza della garanzia 😉 Comunque, la Tonale è una bella macchina e sono sicuro che mi mancheranno alcuni aspetti della PHEV rispetto al motore 2.0 a benzina pura nello Stelvio, ma almeno spero che abbiano risolto tutti questi problemi nello Stelvio poiché è un modello che ha quasi 10 anni.

P.S. The above is autotranslated to Italian since I don’t speak Italian, but the reverse translation back into English seems awkward, so apologies if it sounds awkward, hope it’s still understandable. My Tonale is manufactured in March 2023 and I’m a Bulgarian, not sure if the Tonales here are in any way different than Italian ones.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho deciso di scambiare la mia Tonale con un nuovissimo Stelvio 2025 frustrato da tutti i piccoli problemi che ho avuto con esso negli ultimi due anni, inclusiva l'incapacità di installare l'ultimo aggiornamento OTA a causa di errori, e la concessionaria che mi dice che non c'è un aggiornamento più recente per la mia auto rispetto a quello che ho già, che a quanto pare è una stronzata.

Ma stranamente, il ragazzo della concessionaria che ha controllato la mia Tonale per valutarne le condizioni si è rivelato essere un ragazzo molto esperto che possiede più Alfa tra cui una Tonale, a quanto pare avrei dovuto usare quella filiale della concessionaria invece di quella principale dove erano all'oscuro. Quindi, il ragazzo mi ha detto che l'aggiornamento dell'infotainment è stato ritirato per alcuni numeri VIN perché bloccherà l'intero infotainment. A quanto pare Alfa è consapevole del problema che sembra essere unità hardware difettose, ma per il momento non hanno una soluzione se non sostituire queste unità difettose (costose, quindi non lo faranno) o semplicemente non aggiornare mai queste unità difettose fino alla scadenza della garanzia 😉 Comunque, la Tonale è una bella macchina e sono sicuro che mi mancheranno alcuni aspetti della PHEV rispetto al motore 2.0 a benzina pura nello Stelvio, ma almeno spero che abbiano risolto tutti questi problemi nello Stelvio poiché è un modello che ha quasi 10 anni.

P.S. The above is autotranslated to Italian since I don’t speak Italian, but the reverse translation back into English seems awkward, so apologies if it sounds awkward, hope it’s still understandable. My Tonale is manufactured in March 2023 and I’m a Bulgarian, not sure if the Tonales here are in any way different than Italian ones.
Ben se il ragazzo della concessionaria è affidabile almeno avrei una risposta sul perché alcune Tonale non ricevano mai nulla, farò parte del lotto difettoso.

Per quanto riguarda Stelvio, altro pianeta ma non aspettarti nulla dall'infotainment: in 9 anni di Giulia/Stelvio, che io sappia/ricordi, ci sono stati solo due aggiornamenti, forse 3 se ne hanno fatto uno per il MY24 con l'introduzione del cockpit digitale, e stop
 
Ho deciso di scambiare la mia Tonale con un nuovissimo Stelvio 2025 frustrato da tutti i piccoli problemi che ho avuto con esso negli ultimi due anni, inclusiva l'incapacità di installare l'ultimo aggiornamento OTA a causa di errori, e la concessionaria che mi dice che non c'è un aggiornamento più recente per la mia auto rispetto a quello che ho già, che a quanto pare è una stronzata.

Ma stranamente, il ragazzo della concessionaria che ha controllato la mia Tonale per valutarne le condizioni si è rivelato essere un ragazzo molto esperto che possiede più Alfa tra cui una Tonale, a quanto pare avrei dovuto usare quella filiale della concessionaria invece di quella principale dove erano all'oscuro. Quindi, il ragazzo mi ha detto che l'aggiornamento dell'infotainment è stato ritirato per alcuni numeri VIN perché bloccherà l'intero infotainment. A quanto pare Alfa è consapevole del problema che sembra essere unità hardware difettose, ma per il momento non hanno una soluzione se non sostituire queste unità difettose (costose, quindi non lo faranno) o semplicemente non aggiornare mai queste unità difettose fino alla scadenza della garanzia 😉 Comunque, la Tonale è una bella macchina e sono sicuro che mi mancheranno alcuni aspetti della PHEV rispetto al motore 2.0 a benzina pura nello Stelvio, ma almeno spero che abbiano risolto tutti questi problemi nello Stelvio poiché è un modello che ha quasi 10 anni.

P.S. The above is autotranslated to Italian since I don’t speak Italian, but the reverse translation back into English seems awkward, so apologies if it sounds awkward, hope it’s still understandable. My Tonale is manufactured in March 2023 and I’m a Bulgarian, not sure if the Tonales here are in any way different than Italian ones.
E’ la prima volta che mi capita di sentire una cosa del genere.
Non posso che prenderne atto anche se mi sembra una teoria abbastanza fantasiosa. Purtroppo nessuno potrà mai confermare o smentire a meno di non conoscere questo fantomatico lotto di vetture e tenerle monitorate. Personalmente, per quello che può valere, non credo ad una parola di quanto detto da questo ragazzo facente parte di Alfa
 
  • Mi piace
Reazioni: Pino
E’ la prima volta che mi capita di sentire una cosa del genere.
Non posso che prenderne atto anche se mi sembra una teoria abbastanza fantasiosa. Purtroppo nessuno potrà mai confermare o smentire a meno di non conoscere questo fantomatico lotto di vetture e tenerle monitorate. Personalmente, per quello che può valere, non credo ad una parola di quanto detto da questo ragazzo facente parte di Alfa


Questo è un thread di gennaio di quest'anno in cui alcuni utenti francesi hanno discusso di come dopo aver installato l'aggiornamento sulle loro auto Tonale, hanno iniziato a verificarsi alcuni problemi principali come l'incapacità di controllare il condizionatore d'aria, l'esplosione audio a volume pieno, ecc., ce n'è anche uno di Cypress. Era anche correlato all'errore -5 visualizzato durante l'aggiornamento nel mio caso. Tuttavia, per quegli utenti francesi, dopo alcuni errori il sistema ha installato con forza l'aggiornamento ed è la ragione dei problemi che sono seguiti. Poi, gli ingegneri di Napoli hanno studiato il problema e sostituito l'intera unità di infotainment. Per me dopo alcuni giorni l'aggiornamento è scomparso e l'auto non ha mai rilevato un aggiornamento da allora e rimane sulla versione uno del 2023. Il che conferma che Alfa ritira l'aggiornamento per alcune auto perché crea gravi problemi che richiedono la sostituzione dell'hardware che è costosa.

Con tutto questo in mente, penso che quello che quel ragazzo mi ha detto abbia molto senso. Alcune auto hanno un'unità di infotainment difettosa in cui l'aggiornamento non può essere installato, tuttavia l'aggiornamento automatico forzato dopo alcuni tentativi manuali incasina tutto e devono sostituire l'unità. Troppi casi simili da paesi diversi, per essere una coincidenza.
 

Questo è un thread di gennaio di quest'anno in cui alcuni utenti francesi hanno discusso di come dopo aver installato l'aggiornamento sulle loro auto Tonale, hanno iniziato a verificarsi alcuni problemi principali come l'incapacità di controllare il condizionatore d'aria, l'esplosione audio a volume pieno, ecc., ce n'è anche uno di Cypress. Era anche correlato all'errore -5 visualizzato durante l'aggiornamento nel mio caso. Tuttavia, per quegli utenti francesi, dopo alcuni errori il sistema ha installato con forza l'aggiornamento ed è la ragione dei problemi che sono seguiti. Poi, gli ingegneri di Napoli hanno studiato il problema e sostituito l'intera unità di infotainment. Per me dopo alcuni giorni l'aggiornamento è scomparso e l'auto non ha mai rilevato un aggiornamento da allora e rimane sulla versione uno del 2023. Il che conferma che Alfa ritira l'aggiornamento per alcune auto perché crea gravi problemi che richiedono la sostituzione dell'hardware che è costosa.

Con tutto questo in mente, penso che quello che quel ragazzo mi ha detto abbia molto senso. Alcune auto hanno un'unità di infotainment difettosa in cui l'aggiornamento non può essere installato, tuttavia l'aggiornamento automatico forzato dopo alcuni tentativi manuali incasina tutto e devono sostituire l'unità. Troppi casi simili da paesi diversi, per essere una coincidenza.
Questo è un problema diverso e non é colpa di Alfa ma del cliente che opera con il fai da te
Lo dico da tempo ma alcuni (che pensano di sapere più cose di quelle che in realtà sanno) non mi ascoltano: sono gli aggiornamenti manuali forzati che creano problemi. Sconsiglio a tutti di forzare questi up e Alfa conosce molto bene il problema (e mai e poi mai lo ha mai consigliato né in via informale che formale)
 
  • Mi piace
Reazioni: Pino
This is a different problem and it is not Alfa's fault but the customer who operates with the DIY
I've been saying this for a long time but some (who think they know more things than they actually know) don't listen to me: it's forced manual updates that create problems. I don't recommend everyone to force these ups and Alfa knows the problem very well (and has never ever recommended it either informally or formally)
Penso che tu abbia frainteso. Aggiornamento forzato significa che il sistema ti chiederà di installare l'aggiornamento alcune volte dopo di che non te lo chiederà e installerà con la forza l'aggiornamento. Questo è anche descritto nel manuale dell'utente:
1753293068630.webp
 
Penso che tu abbia frainteso. Aggiornamento forzato significa che il sistema ti chiederà di installare l'aggiornamento alcune volte dopo di che non te lo chiederà e installerà con la forza l'aggiornamento. Questo è anche descritto nel manuale dell'utente:
Visualizza allegato 291135
Grande rispetto per quanto scrivi ma continuo ad essere scettico su quanto si trova in rete. Non sono gli aggiornamenti OTA che creano problemi all’hardware di sistema.
Comunque sono felice che tu abbia comprato la bellissima Stelvio
 
X