Parliamo di qualità

MT64

Alfista principiante
5 Maggio 2025
117
72
30
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Cari tutti,
mi piacerebbe confrontarmi con voi sul tema della qualità generale di un'autovettura e della sua affidabilità, per poi portare la riflessione sul marchio che molti di noi forse amano ancora.
Anche perché in passato vari marchi Italiani (tra i quali proprio Alfa Romeo) non godevano proprio di una grande fama da questo punto di vista.
Come stanno le cose oggi? meglio o peggio?

A tal proposito avevo letto il rapporto sull'affidabilità per brand di Consumer Reports (USA).
Vero che il mercato USA è diverso da quello Europeo, ma le case automobilistiche di rilievo sono sempre le stesse, poi la rivista è seria e quindi ci da un'idea della situazione.
Sarebbe anche interessante trovare gli indici rilevati in Europa, sia per brand sia per vettura.

In sintesi (allego un grafico):
Per quanto riguarda l'affidabilità, le prime 6 case sono Giapponesi (le prime 3 del gruppo Toyota con Subaru in testa).
Poi ci sono 2 Tedesche e seguono 2 Coreane.

La prima del gruppo Stellantis è la Jeep ed è al 19-esimo posto (marchio peraltro molto amato negli USA).
Gli altri marchi del gruppo stanno peggio o non ci sono dati sufficienti per valutarli.

Invece, per quanto riguarda la qualità percepita (auto più soddisfacente), nelle prime cinque tre sono tedesche la prima e la terza sono Audi e due sono Giapponesi.

Con la frase di un noto film mi verrebbe da dire: Houston abbiamo un problema!
Solo che chi la ha detta in realtà la aveva detta in modo differente, inoltre si trattava di un problema imprevisto, mentre in questo caso non è un imprevisto.


1753345833699.webp
 
Sono tutti i giorni nelle officine delle varie concessionarie e sinceramente vedo cose molto diverse da quello che dice il grafico.

Anche la mia esperienza personale non rispecchia il grafico. Ho sempre avuto auto aziendali italiane con le quali non ho avuto mai problemi, tranne una sola volta una perdita di gas refrigerante del clima risolto con la sostituzione di un tubo.

Ho avuto due esperienze con VW, sempre aziendali, la prima disastrosa la seconda con problemi ma gestibile.

Oggi guido una Toyota CHR e oltre ad avere l’inforiment penoso ho avuto il distacco dei sensori parcheggio anteriori (due volte) plafoniera posteriore che si staccava continuamente, la soluzione è stata avvitala perché con i ganci non sono riusciti a fissarla. Ogni 3/4 giorni me la ritrovavo penzolante alla fine si è deciso per la soluzione estrema
 
Sono tutti i giorni nelle officine delle varie concessionarie e sinceramente vedo cose molto diverse da quello che dice il grafico.

Anche la mia esperienza personale non rispecchia il grafico. Ho sempre avuto auto aziendali italiane con le quali non ho avuto mai problemi, tranne una sola volta una perdita di gas refrigerante del clima risolto con la sostituzione di un tubo.

Ho avuto due esperienze con VW, sempre aziendali, la prima disastrosa la seconda con problemi ma gestibile.

Oggi guido una Toyota CHR e oltre ad avere l’inforiment penoso ho avuto il distacco dei sensori parcheggio anteriori (due volte) plafoniera posteriore che si staccava continuamente, la soluzione è stata avvitala perché con i ganci non sono riusciti a fissarla. Ogni 3/4 giorni me la ritrovavo penzolante alla fine si è deciso per la soluzione estrema

Premesso che tutte le auto si guastano (prima o dopo), il punto è qual è la frequenza con cui si guastano e di conseguenza quale la probabilità di guasto.
E purtroppo a tal fine l'esperienza personale è troppo limitata.
L'analisi sopra è interessante perché ha coinvolto oltre 300.000 utenti con auto di nuova generazione prodotte tra il 2020 ed il 2024.

Vedi anche il link a alVolante che riporta un analisi sull'Europa, anche se solo su 30.000 utenti (che è un po' poco). Ci sono anche i costi medi sostenuti per le riparazioni.
Anche questa conferma l'affidabilità delle Giapponesi.
Alfa Romeo non bene in termini di affidabilità, ma bene in termini di soddisfazione generale.

Comunque l'affidabilità di VW non ne esce bene in nessuna delle due analisi.

 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Vero, in effetti i risultati sono influenzati dall'area di analisi, dal metodo dell'indagine e dalla quantità di intervistati.
Però mi sembra che nelle prime 10 posizioni i risultati siano tutti abbastanza convergenti.
 
Vero, in effetti i risultati sono influenzati dall'area di analisi, dal metodo dell'indagine e dalla quantità di intervistati.
Però mi sembra che nelle prime 10 posizioni i risultati siano tutti abbastanza convergenti.
Esatto, per ogni studio andrebbe valutato bene il metodo di acquisizione ed elaborazione dati. Se non sbaglio JD Power intervista a campione proprietari di auto chiedendo il numero di guasti riscontrato in un certo periodo (in genere vetture molto recenti). Da un lato questo permette di rivolgersi ad una platea ampia e variegata, tuttavia vengono messi sullo stesso piano problemi di gravità ben diverse, ad esempio un guasto grave al motore con un bug software. Ricordo ad esempio che in un loro report di qualche anno fa, ai primi posti c'era Jaguar, nonostante i noti problemi ai motori ingenium...
Più interessanti forse gli studi della tedesca ADAC (I difetti auto più frequenti: batteria in testa nel report ADAC) che acquisisce i dati dagli interventi dei carroattrezzi, rilevando quindi (in teoria) guasti gravi tali da causare la necessità di soccorso stradale, e qui ad esempio le giapponesi ne uscivano un po' ridimensionate. Tuttavia anche questo metodo presenta aspetti discutibili, ad esempio risultava che circa un 44% dei guasti erano provocati da batterie scariche e un 9% da foratura pneumatici...problemi direi scarsamente imputabili all'affidabilità complessiva del veicolo.
Questo per dire che sicuramente sono studi interessanti ma che vanno esaminati con attenzione per valutarne i risultati, e soprattutto ci dice che la statistica è una cosa seria e complessa che è meglio lasciare agli addetti ai lavori, figuriamoci le statistiche da forum che si basano su campioni minimi e senza alcun criterio oggettivo di selezione...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
Io credo che ormai l'automobilista medio abbia perso la mentalità del "compro una macchina e me la tengo stretta stretta", sono tutte diventate un po' usa e getta. Tanto dopo 3 anni di leasing la si riporta indietro e si va' a prendere un'altra.

Se buona parte delle persone segue questa tendenza allora le case costruttrici si preoccuperanno principalmente di far arrivare l'auto al termine della garanzia, il resto non importa.

Aggiungiamo anche il fatto che alla fine non esistono più marchi ma singoli conglomerati che creano uno stampino e lo propinano con stemmi diversi: diminuisce la competizione, l'innovazione ristagna e gli stessi difetti compaiono a macchia d'olio.

Poi penso ci sia stato anche un peggioramento di qualità d'assemblaggio generale, dovuto all'esportazione della mano d'opera in paesi meno onerosi.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Il settore è diventato uno schifo e affidabilità in generale di qualsiasi marca e modello è crollata parecchio… da meccanico di officina generale dico che le giapponesi è coreane ecc sono una spanna sopra a tt come affidabilità generale soprattutto meccanica guasti da rimanere a piedi sono molto rari.. delle marche europee Mercedes è la migliore ottime anche Renault là italiane sono piuttosto affidabili specialmente a livello motoristico.. Peugeot e gruppo vw /audi hanno abbastanza problemi di varie cose e anche i motori non sono il massimo come affidabilità .. anche perché in Italia le tedesche non hanno le stesse motorizzazioni che usano al estero come spesso i 3.0 diesel v6 i vari benzina grossi ecc.. se dovessi stimare una classica sicuramente metterei le auto italiane a primi posti non le migliori ma poco sotto.. le tedesche sono molto sopravvalutate e apparte Mercedes le altre sono da bassa classifica…
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
Se poi parliamo di assistenza qua cambia perché assistenza delle auto italiane è veramente al ultimo posto se hai problemi su auto nuova è meglio spararsi o risolvere da soli!!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2

Discussioni simili

X