Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Super Alfista
5 Maggio 2025
501
342
110
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
La più bella leva mai vista era sul sequenziale della500 Abarth biposto in alluminio anodizzato : un capolavoro di bellezza meccanica.
Comunque anche le leve in alluminio di Giulia sono belle da vedere e da usare.

Sulla bellezza estetica non discuto in quanto è una questione di gusti personali.
Sull'uso, non mi piace proprio trovare una levetta che ritorna ad ogni movimento al punto di origine. Di sicuro, anche qui una questione di gusti personali, ma sentire al solo tatto DOVE è posizionata la leva, mi piace.
 
Sulla bellezza estetica non discuto in quanto è una questione di gusti personali.
Sull'uso, non mi piace proprio trovare una levetta che ritorna ad ogni movimento al punto di origine. Di sicuro, anche qui una questione di gusti personali, ma sentire al solo tatto DOVE è posizionata la leva, mi piace.
Vero un bel manuale e’ sempre un piacere.
E permette anche di risparmiare un bel po di soldi rispetto a quegli automatici insulsi di Peugeot e simili.
Lo ZF di Giulia è però un’altra cosa e una griglia con 8 posizioni + retro non è tanto facile da fare…
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ora molti diranno che "così fan tutti ormai"...
Per me è una porcheria anche solo il joystick stile Stelvio e Giulia, ma sono gusti personali.
W la leva meccanica !
Concordo, almeno sei sempre sicuro della marcia che hai inserito.
Non che devi andare a vedere sul display se il joystick ha fatto quello che volevi.
Con le due Stelvio mi è capitato molte volte di accelerare a vuoto perché nel passaggio da R a D o viceversa, non sempre prendeva il comando. Idem con sto c...o di rotella della Tonale.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
E ci mancherebbe. Se le mettessero a tutte quale sarebbe il motivo per cui tu hai speso 40 mila euro per la tua e io 55? 😁
Il problema per la casa non è nei 15.000 che io ho risparmiato a questo giro e che loro non hanno fatturato, ma nei 70-80.000 che io molto probabilmente non spenderò più per una AR di razza.
Con le ultime tre auto del marchio ho speso oltre 170k (più di un appartamento, in provincia), e se perdono i clienti come il sottoscritto, dovranno rifarsi vendendo le Junior o altre chiavichette simili.
Ma forse per Stellantis è pure meglio, almeno i francesi le chiaviche le sanno vendere, le auto serie no. :cool:
 
Il problema per la casa non è nei 15.000 che io ho risparmiato a questo giro e che loro non hanno fatturato, ma nei 70-80.000 che io molto probabilmente non spenderò più per una AR di razza.
Con le ultime tre auto del marchio ho speso oltre 170k (più di un appartamento, in provincia), e se perdono i clienti come il sottoscritto, dovranno rifarsi vendendo le Junior o altre chiavichette simili.
Ma forse per Stellantis è pure meglio, almeno i francesi le chiaviche le sanno vendere, le auto serie no. :cool:
Non ne dobbiamo fare sempre un fatto personale: se le case automobilistiche (tutte) stanno facendo certe scelte, avranno fatto i loro conti (poco rileva se perdono me o te come cliente)
 
Non ne dobbiamo fare sempre un fatto personale: se le case automobilistiche (tutte) stanno facendo certe scelte, avranno fatto i loro conti (poco rileva se perdono me o te come cliente)
Invece a mio parere è giusto criticare queste scelte sbagliate del marketing.
Sono professionalità che non valgono nulla e non si rendono conto delle conseguenze.
Uno si ritrova un mezzo con carenze gravi di cui non era stato edotto.
 

Discussioni simili