Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Alfista Intermedio
5 Maggio 2025
328
209
45
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
Oggi sono andato a farmi un giro a Cervinia.
In salita ogni tanto il cambio strappava; decisamente meglio in modalità D.
In discesa ho dovuto fare 20km col piede sul freno (io ho sempre usato poco il freno e non ero più abituato). Roba da denuncia.
Non scala se non quando sei quasi fermo, e dopo tiene la marcia bassa troppo a lungo.
A parte la qualità mediocre del cambio, secondo me questo è un problema di carenza nel collaudo e nella messa a punto.
Funzionava molto meglio la 159 con il cambio automatico a convertitore di coppia giapponese.

Mi ha fatto ricordare in peggio i problemi dei primi doppia frizione della VW; ma da allora sono passati 20 anni.

Inoltre, ad un certo punto è scattata da D a N da sola (e con questo il pochissimo freno motore è stato definitivamente perso) e non mi faceva più cambiare la modalità di guida.
Ho dovuto fermarmi, spegnere e riaccendere l'auto e (almeno per il momento) tutto ha ripreso a funzionare.
Come i primi PC windows degli anni '90 (chi li ha usati sa cosa intendo)
 
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
Ho anche io lo stes
 
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
Ho anche io lo stesso problema, segnalato all'officina a 2 officine autorizzate. Una ha detto che la macchina va bene, l'altra mi ha detto "fino a quando non ti lascia a piedi... vai". Oggi sono rimasto bloccato in superstrada (problema batteria) au
 
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
Comportamento corretto uso inadatto a specifiche di funzionamento
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mi sono fatto un paio di migliaia di chilometri al sud della Francia, e ho scoperto che sono frequenti i cartelli che ti raccomandano di usare il freno motore, anche in autostrada.

Adesso devo trovare il modo ci chiedere ai geni dell'Alfa Romeo, come si fa ad usare il freno motore su una Tonale 1.6d Sprint con il solo cambio automatico......
 

Allegati

  • cartello.webp
    cartello.webp
    11.2 KB · Visualizzazioni: 3
  • Mi piace
Reazioni: RGS1000
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Mi sono fatto un paio di migliaia di chilometri al sud della Francia, e ho scoperto che sono frequenti i cartelli che ti raccomandano di usare il freno motore, anche in autostrada.

Adesso devo trovare il modo ci chiedere ai geni dell'Alfa Romeo, come si fa ad usare il freno motore su una Tonale 1.6d Sprint con il solo cambio automatico......
Forse sarò strano, ma io non riscontro tutto questo problema del freno motore. Ho una my2025 Diesel Sprint e quindi senza palette ed in questo momento sono in vacanza in un posto che è pienissimo di discese dai colli, quotidianamente faccio almeno 20 km di discese e non trovo tutto questo problema. Anzi, a volte ho la sensazione che freni troppo.
 
Forse sarò strano, ma io non riscontro tutto questo problema del freno motore. Ho una my2025 Diesel Sprint e quindi senza palette ed in questo momento sono in vacanza in un posto che è pienissimo di discese dai colli, quotidianamente faccio almeno 20 km di discese e non trovo tutto questo problema. Anzi, a volte ho la sensazione che freni troppo.

Come sempre quando si guida conta anche molto la sensibilità personale.
Io non mi sento a mio agio quando non ho un elevato controllo sul mezzo.
Soprattutto se si tratta della capacità di rallentare o frenare il veicolo.

In ogni caso è evidente che il problema c'è.
Tanto è vero che nel manuale (LUM) hanno prontamente inserito in quattro o cinque punti la seguente frase:

-----
Per selezionare la marcia corretta per la massima decelerazione (freno motore):

Per versioni con comando rotativo ed in assenza dei Paddle Shifter sul volante, selezionare la modalità di guida Dynamic (D) tramite Drive Mode Selector (manettino), rilasciando l'acceleratore.
-----

Che già dover pensare di mettere la modalità più sportiva per avere un minimo di freno motore te la dice lunga...
Consiglio: non usarla mai per trainare una roulotte o altro. Che rischi di farti veramente male.
 
Come sempre quando si guida conta anche molto la sensibilità personale.
Io non mi sento a mio agio quando non ho un elevato controllo sul mezzo.
Soprattutto se si tratta della capacità di rallentare o frenare il veicolo.

In ogni caso è evidente che il problema c'è.
Tanto è vero che nel manuale (LUM) hanno prontamente inserito in quattro o cinque punti la seguente frase:

-----
Per selezionare la marcia corretta per la massima decelerazione (freno motore):

Per versioni con comando rotativo ed in assenza dei Paddle Shifter sul volante, selezionare la modalità di guida Dynamic (D) tramite Drive Mode Selector (manettino), rilasciando l'acceleratore.
-----

Che già dover pensare di mettere la modalità più sportiva per avere un minimo di freno motore te la dice lunga...
Consiglio: non usarla mai per trainare una roulotte o altro. Che rischi di farti veramente male.
Paraculata senza senso onde evitare ricorsi.
Ma il grave è aver creato questa carenza da una casa che dovrebbe aver ben presente le esigenze della guida.
 

Discussioni simili

X