Prova a sentire i concessionari ufficiali se, nella loro rete di contatti, conoscono qualcuno.
Se quando premi i pulsanti dietro al sedile senti il motorino che si muove, ma la cappelliera non si apre (verifica aprendo il vano batteria e togliendo il rivestimento se si muove il motorino), probabilmente hai la ruota dentata in plastica del meccanismo di movimentazione cavi rotta e la devi sostituire con quella in ottone.
Se quando premi i pulsanti dietro al sedile senti il relè che si chiude e il motorino non si muove, molto probabilmente è il motorino elettrico che sblocca la cappelliera bloccato.
Difetto noto del motorino sin da nuovo.
Dal vano batteria, spostando il pannello/vasca, trovi il motorino che aziona i 2 cavi che sbloccano la cappelliera.
Se batti sul corpo del motorino elettrico con un martello, e nello stesso tempo azioni il pulsante, probabilmente ti si sblocca.
Ma attenzione che il problema può tornare il giorno dopo.
Molti concessionari in passato imputavano il problema all'ossidazione che si forma. Cambiavano il motorino in garanzia e il problema rimaneva.
Prima che si ossidi un collettore in rame con le spazzole tanto da non condurre più, ci voglioni secoli. Non è un caso che gli altri motorini presenti nelle auto non presentano questi problemi.
Secondo me il problema è dovuto al motorino stesso con il rotore che, in alcune situazioni, tocca lo statore andando a massa.
Prima della primavera ho in programma la sostituzione del motorino con altro tipo, ma occorre tempo perché sarà necessario progettare un nuovo sistema di fissaggio.