A
al
Utente Cancellato
Grazie dei complimenti ! Allora in origine il motore della seconda zona è situato in cima alla scatola del clima, in cima a quest ultima sono infatti presenti le portelle che comandano il flusso di aria verso la zona destra e la sinistra. Quando è di serie il manuale le portelle delle 2 zone sono collegate insieme e azionate da un unico motore che direziona lo stesso flusso di aria da entrambi i lati. Se si vuole montare il bizona completo occorre modificare le portelle staccando la portella che gestisce il flusso a destra da quella che lo gestisce a sinistra, poi bisogna montare il secondo motore nell'alloggiamento e collegarlo. La cosa è complicata da dire e ancora di più da fare, perchè per accedere alle portelle, bisogna smontare l'intero cruscotto (quindi anche volante, airbag, contakm, BC, radio, cassetti,clima bocchette dell'aria etc..) poi una volta rimosso il cruscotto bisogna smontare la traversa di magnesio che sta sotto e solo a quel punto si può lavorare sulle portelle agilmente. Lo sbattimento è tanto e la resa minima, perciò lo puoi montare in monozona, ovvero lasci che sia un solo motore a controllare entrambe le portelle, mentre il secondo motore lo colleghi e lo lasci girare a vuoto attaccato da qualche parte dove non dia fastidio. Ciò permette di evitare i blocchi del sistema (che si avrebbero se non collegassi il secondo motore), con il solo svantaggio di avere un clima totalmente automatico ma in monozona.
PS io non dico mai a nessuno che è così, e nessuno si è mai accorto,della seconda zona basta l'effetto placebo :grinser005:
PS io non dico mai a nessuno che è così, e nessuno si è mai accorto,della seconda zona basta l'effetto placebo :grinser005: